1- SENZA AVERE UNO STRACCIO DI INTERCETTAZIONE, IL SETTIMANALE DIRETTO DAL MARESCIALLO MULÈ PUNTA LA PISTOLA ALLA TEMPIA DI RE GIORGIO BANALITANO CON LA STORIA DELLE TELEFONATE CON MANCINO. HAI TRAMATO PER CACCIARE IL MIO PADRONE DA PALAZZO CHIGI, DOVE STAVA NOTORIAMENTE BEN FIGURANDO? BENE, E ADESSO BALLI TU 2- GIORNALI SCHIERATI CON TRONCHETTI e CONTRO MALACALZA nello SCONTRO SU CAMFIN 3- LINGOTTI IN FUGA: “FIAT, RIPARTE CASSINO SI FERMA POMIGLIANO”. INTANTO IL COSIDDETTO MINISTRO COMPETENTE AIRONE PASSERA SFARFALLEGGIA SULLE PAGINE DI ILLUSTRATO FIAT, FRA MILLE TROMBONI 4- SUL CORRIERE DEVONO PUR DIVERTIRSI A SPESE DI QUALCHE FINANZIERE, E ALLORA CACCIA AGLI AFFARUCCI OLTRALPE DI DE BENEDETTI: “DA ST. MORITZ A PARIGI, IL MATTONE DI DE BENEDETTI. IN VENDITA IMMOBILI IN SVIZZERA PER 15 MILIONI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- LA VENDETTA DEL CAINANO CONTRO RE GIORGIO...
Dopo i famosi scoop su Lavitola e la sua tentata estorsione al Banana, il berlusconiano Panorama ne combina un'altra. Pur senza avere uno straccio di virgolettato o di intercettazione, il settimanale diretto dal Maresciallo Mulè (scuola Previti-Dell'Utri, ancora la migliore) punta la pistola alla tempia di Re Giorgio Banalitano con la storia delle telefonate con Mancino. Hai tramato per cacciare il mio padrone da Palazzo Chigi, dove stava notoriamente ben figurando? Non hai difeso Papi Silvio dalla fanga delle intercettazioni che lo riguardavano? Bene, e adesso balli tu.

Suona la grancassa il Giornale: "Napolitano intercettato. Ecco le telefonate segrete. Secondo "Panorama" il presidente avrebbe dato giudizi pesanti su Berlusconi, Di Pietro e Ingroia". E per Littorio Feltri, "Il Colle ha un solo modo per uscirne: mostri le carte" (p. 3). Peccato che le carte vorrebbe tanto averle anche re Giorgio (se non altro per darci un'occhiata e poi bruciarle), ma non ce le ha perché è assai probabile che non esistano proprio. Ci sono solo dei nastri, come quelli di Fassino con "Abbiamo una banca", e magari il Giornale prima o poi li trova.

Anche Libero rispetta l'ordine della Real Casa di Hardcore e fa credere ai suoi lettori di avere il testo delle conversazioni : "Boomerang intercettazioni. Le telefonate di Napolitano. Sfoghi contro la Procura di Palermo e giudizi taglienti su Berlusconi. Panorama svela le chiamate del Quirinale. La tesi: qualcuno potrebbe destabilizzare il presidente (lo prendono anche per il culo, ndr). Il Colle avrebbe anche fatto pressioni per spostare la Boccassini sulle inchieste antimafia".

Repubblica degli Illuminati gelata dal terrore: "Nelle telefonate di Napolitano giudizi su Berlusconi e i pm". Le ipotesi di Panorama. Ingroia: ricattano il Presidente. Il procuratore Messineo: ‘Non mi risultano dialoghi del genere'. Testi mai sbobinati" (p. 12). Il Corriere mette direttamente in prima pagina la velina di risposta ("L'ultima polemica che turba il Colle") e non la notizia. O meglio, l'avviso di notizia.

2- L'UNTO DELLA C.I. MERKEL (LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE)...
La Merkel non ci passa sopra con i cingolati, ma ci consiglia di tenerci il Rigor Montis per sempre. L'esito del vertice di Berlino ricorda lo striscione apparso una volta in una curva dello stadio, rivolto agli sparuti tifosi ospiti: "Per oggi non vi meniamo".

In festa il Corriere delle banche creditrici: "Merkel impressionata da Monti. Lo Spiegel: è diventata buona. Berlino: no alla licenza bancaria, è contro i Trattati". "L'Italia può farcela da sola. Ora anche Berlino ci crede. Ma teme una deriva antieuropea nel dopo Monti" (pp. 2-3). Felice anche il Messaggero, con tanto di editoriale che ci spiega "quanto vale la fiducia dei tedeschi" (p.1) e sedicente "retroscena" così titolato: "Il premier guadagna tempo e frena il nervosismo dei partiti. Berlino e gli altri si fidano e sperano in un bis nel 2013" (p. 3). La Stampa si rivolge alla Merkel direttamente come a sua zia: "Angela: "Ma dopo il voto che succederà in Italia?" (p. 5).

Grati e commossi i dispacci di Repubblica dalla capitale dell'Impero. Ecco l'inizio del pezzo di Andrea Tarquini da Berlino: "Mario Monti può farcela, in lui ho piena fiducia. Lui è quello che può abbassare lo spread, e con lui al timone l'Italia secondo me non ha bisogno di chiedere aiuti ai fondi salva-stati europei, aspettate a chiederli". E' stata una cancelliera sorridente e materna, al meglio del suo buon umore e in piena forma, la Angela Merkel che con queste parole ha salutato ed elogiato il presidente del Consiglio Mario Monti" (p.2 e non P2, fare attenzione). Segue struggente paginata che ricorda le prime supposte del Rigor Montis: "Le riforme. In pensione più tardi di tutti, via l'articolo 18. Così l'Italia ha rispettato i patti con la Ue" (Repubblica, p. 4).

Geloso il Giornale: "Monti svela i suoi piani solo alla Merkel. Il premier cita le future misure del governo. E la Cancelliera apprezza: "Impressionante". Ma gli italiani sono all'oscuro" (p. 5). Non ha torto Libero: "La Merkel fa scudo a Monti, non a noi" (p.1).

3- E MALACALZA VA ALLA GUERRA CONTRO TRONCHETTI
"Tronchetti-Malacalza, si accende lo scontro. I genovesi assoldano Ubs e si astengono su Camfin. Il cda ribadisce il sì al convertibile. Mandato a Tronchetti per andare avanti sul rifinanziamento del debito con i bond" (Stampa, p. 24). Il Malacalza sognava di costringere uno come l'Afeffato a sganciare soldi. Ilarità a Piazza Affari e nei Salotti dei Poteri Marci.

Giornali schierati contro la famiglia dei genovesi: "Malacalza alla verifica con Tronchetti" (Corriere, p. 34). Schiaffone in faccia ai Malacalza anche dal Messaggero: "Camfin chiude la partita bond pronta a sostenere Prelios. Eccellente semestrale: l'utile sale a 38 milioni grazie al contributo della Pirelli" (p. 20). Game over anche per il Giornale: "Camfin, passa il piano di Tronchetti. Il consiglio chiude la partita sul prestito, i Malacalza si astengono sul bilancio. Pieno sostegno a Prelios" (p. 18).

4- LINGOTTI IN FUGA...
"Fiat, riparte Cassino si ferma Pomigliano. In arrivo nuova cassa integrazione nello stabilimento campano. Sindacati in allarme" (Repubblica, p. 24). "Pomigliano ricomincia dalla cassa. Nuovo stop in autunno. Blocchi di produzione in tutte le fabbriche Fiat. In Campania fermo tra il 24 settembre e il 5 ottobre. Marchionne rinegozia l'accordo in Serbia" (Corriere, p. 33).

Intanto il cosiddetto ministro competente AirOne Passera sfarfalleggia sulle pagine di Illustrato Fiat, fra mille tromboni. "Passera: patto per l'Italia" è il titolo che apre la prima pagina della Stampa di Yacht Elkann. "Subito un grande patto per la produttività" il titolo della doppia pagina di intervista (2-3) firmata da Luigi La Spina. Incalzato con domande come "Ministro, è arrivata finalmente l'ora della ‘fase due" del governo Monti, quella della crescita..." e "Prossimi impegni in questo senso?", potete immaginare da soli le risposte.

5- IL SOR-GENIO DE BENEDETTI FA CASSA CON IL MATTONE ESTERO ...
Sul Corriere devono pur divertirsi a spese di qualche finanziere, e allora caccia agli affari oltralpe del proprietario di Repubblica: "Da St. Moritz a Parigi, il mattone di De Benedetti. In vendita immobili in Svizzera per 15 milioni. La ricapitalizzazione del veicolo che gestisce boutique e showroom" (p. 35). E stikazzi? 

6- A SINISTRA, TUTTO UN DUELLO TRA COMICI
Il Giornale apre gli archivi e butta altra benzina sullo scontro tra Grillo e Benigni: "A Grillo 10 milioni in nero per la festa". L'accusa dell'ex segretario amministrativo della Cisl alla ‘Zanzara' su Radio 24. E Beppe ha il coraggio di attaccare Benigni per il compenso percepito alla kermesse Pd" (p. 7). Fa un casino anche il Cetriolo Quotidiano: "Pd, una festa da 4 milioni. Tutti i costi della kermesse dei democratici a Reggio Emilia. Grillo contro Benigni sul cachet. Il partito: "Lui prese soldi in nero" (p. 6).

7- IN GINOCCHIO DA TE
Dopo la sentenza europea sulla famigerata Legge 40, il povero Balduzzi viene costretto a tentare il videopoker dei ricorsi. "Procreazione, governo pronto al ricorso. Balduzzi: ‘No a derive eugenetiche'. Il ministro: Strasburgo faccia chiarezza. Bagnasco: scavalcati i giudici italiani" (Repubblica, p. 19). Ai tempi di Berluska, il giornale diretto da Eziolo Mauro e dall'Eu-genetico Scalfari avrebbe gridato alla clamorosa ingerenza clericale.

colinward@autistici.org

 

 

NICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO jpegNICOLA MANCINO E GIORGIO NAPOLITANO ANGELA MERKEL MERKEL ANGELA Marco Tronchetti Provera VITTORIO MALACALZACARLO DE BENEDETTI Grillo e BenigniBERSANI TIRATO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…