SI ALLARGANO LE DIVISIONI NELL’UE, HOLLANDE E MERKEL AI FERRI CORTI: L’EUROZONA PRONTA AD ABBANDONARE LA GRECIA E L’AUSTERITÀ - SPERANZA SUL NILO: GLI EGIZIANI VANNO A VOTARE - BETTENCOURT: L’INCHIESTA SI RIAVVICINA A SARKOZY - L’INCREDIBILE PERDITA DI FACEBOOK A WALL STREET - UNIVERSAL-EMI: LE CHIAVI DI UNA FUSIONE - TRENT’ANNI DI CARCERE AL DOTTORE CHE TROVÒ BIN LADEN - IL CASO MONTEBOURG…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "La crisi dell'eurozona si riscalda ancora mentre i leader discutono" - "Il voto egiziano nella rara possibilità di scegliere un leader" - Al centro, "Le nuove frontiere della trivellazione petrolifera offshore"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Il Pakistan condanna il medico e irrita gli Stati Uniti" - A sinistra, "Accusato il secondo assistente alla campagna di Gray" - Al centro, "Per l'Egitto, una nuova scritta sul muro" - "Il direttore dei Servizi segreti chiede scusa per lo scandalo"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Morgan Stanley rivede le attività di Facebook" - Al centro, "Il summit dell'Ue scalda le nuove speranze di crescita" - In basso, "I fondi obbligazionari si preparano a un brutto esito in Grecia"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Si allargano le divisioni nell'Ue sulla Grecia", "Hollande e Merkel ai ferri corti dopo che la Germania emette un nuovo avvertimento" - A destra, "I parlamentari chiederanno al funzionario di polizia di chiarire la testimonianza sulle tangenti" - In basso, "Lo storico che ha cestinato i rivali su Amazon invischiato in una nuova controversia"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "L'eurozona pronta ad abbandonare la Grecia e l'austerità" - In basso, "Speranza sul Nilo: gli egiziani vanno a votare" - In basso, "Intercettazioni telefoniche: Paxman aumenta la pressione su Piers Morgan"

6 - THE TIMES - In apertura, "I mercati scivolano fra le paure sul futuro della Grecia" - In alto, "La baldoria degli egiziani nella possibilità di scegliere un presidente" - A destra, "Trent'anni di carcere al dottore che trovò Bin Laden"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Lo ‘scandalo frodi' del Welfare to work (politiche di reimpiego)" - Al centro, "Zara con la sua vecchia fiamma, Toytown" - A destra, "Le pillole per il calcio possono ‘raddoppiare il rischio di attacchi cardiaci'" - In basso, "I ribelli Tory spingono per un voto libero sui matrimoni gay" - "L'uscita della Grecia dall'euro potrebbe essere disastrosa per noi, dice Clegg"

8 - FINANCIAL TIMES - In apertura, "L'Europa si prepara al caos mentre aumentano le paure sulla Grecia" - A destra, "Una sentenza apre le porte a 5 miliardi di sterline di rimborsi sulle tasse" - In basso, "Facebook e le sue banche citati in giudizio da investitori furiosi per le Ipo fallimentari"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "La vittima Britannica affetta da rabbia lotta per la vita"

10 - LE MONDE - In apertura, "Bettencourt: l'inchiesta si riavvicina a Sarkoy" - A destra, "L'incredibile perdita di Facebook a Wall Street" - Al centro, "Il caso della ‘Erika' potrà essere portato davanti alla Corte di cassazione" - "La crescita senza spendere? La ricetta tedesca" - "Nel porto di Sète, 200 marinai marocchini ‘naufragati'" - In basso, "Gli egiziani votano nella libertà... e nel caos"

11 - LE FIGARO - In apertura, "Il caso Montebourg", "Il ministro del Recupero, condannato per ingiurie, resta membro del governo malgrado gli appelli alle dimissioni da parte della destra" - A sinistra, "Merkel-Hollande, il confronto" - Al centro, "Cosa sta preparando il governo per regolare gli affitti"

12 - LIBÉRATION - In apertura, "Pensioni: primo braccio di ferro" - A destra, "Cannes: l'estasi Carax" - In basso, "Hollande scopre Bruxelles"

13 - LA CROIX - In apertura, "La scuola cattolica vuole aderire alle riforme"

14 - LES ECHOS - In apertura, "Renault pianifica di lanciare due marchi di alta gamma" - Al centro, "Eurozona: Parigi e Berlino riconoscono le loro divergenze" - In basso, "Bilancio: il governo dà degli stipendi di rigore" - "Universal-Emi: le chiavi di una fusione" - "La difficile equazione nucleare dell'Eliseo" - In alto, "Facebook e Morgan Stanley attaccate legalmente dopo la loro quotazione in Borsa" - "I giovani diplomati fuggono dalla Spagna in crisi"

15 - EL PAIS - In apertura, "Il primo vertice con Merkel e Hollande divide di più l'Europa" - A destra, "Il Fmi e altri organi vigileranno sulla revisione della banca spagnola"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WASHINGTON POST THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE DAILY TELEGRAPH THE GUARDIAN LE MONDE LES ECHOS

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….