CHI SI AVVENTA SU ‘LI SORDI’ DI SORDI? - SI APRE IL PROCESSO: I 100 MILIONI DI EREDITÀ DI ALBERTONE SE LI LITIGANO LA FONDAZIONE, I DOMESTICI INDAGATI E 34 CUGINI DI QUINTO E SESTO GRADO (ANNAMO BENE) - PASSERELLA DI STAR A TESTIMONIARE: VERDONE, BANFI, MONTESANO, VENIER, TORTORA, GHINI, VELTRONI, ALEMANNO

alberto sordi con le sorelle aurelia e savinaalberto sordi con le sorelle aurelia e savina

Fulvio Fiano per Corriere della Sera - Roma

 

Il processo sull' eredità Sordi diventa una passerella di star: Carlo Verdone, Lino Banfi, Enrico Montesano, Mara Venier, Max Tortora, Massimo Ghini. E poi Walter Veltroni, Gianni Alemanno, l' ex assessore Dino Gasperini, l' ex magistrato Italo Ormanni, il presidente di sezione del tribunale civile, Mario Rosario Ciancio, notai, luminari della scienza medica.

 

Nella prima udienza per il presunto raggiro alla signorina Aurelia da parte dell' ex autista Arturo Artadi con la complicità degli altri domestici, due avvocati e un notaio, il giudice ammette tutte le testimonianze chieste dalle parti per capire se al decennale della morte di Albertone, febbraio 2013, la sorella fosse ancora lucida e presente.

 

AURELIA SORDIAURELIA SORDI

Non l’unica notizia di rilievo nel dibattimento iniziato con il (fallito) tentativo degli imputati e della Fondazione Museo di escludere i parenti di Albertone dai risarcimenti. Un preludio di quello che sarà l’altro vero tema del processo, lo scontro tra l’ente che gestisce il patrimonio di ricordi e memorabilia del grande attore, custoditi nella villa di via Druso, e i 34 cugini e nipoti di quinto e sesto grado che vogliono voce in capitolo.

 

carlo e luca verdone con aurelia sordicarlo e luca verdone con aurelia sordi

All’alleanza di giornata tra presunti truffatori e parte truffata si oppone il pm Eugenio Albamonte. La Fondazione, rappresentata dall’avvocato Nicoletta Piergentili, sottolinea che i parenti «non possono essere chiamati eredi» perché non inclusi nel testamento, ma in attesa che il tribunale civile decida in questi stessi giorni sulla richiesta impugnazione delle volontà di Aurelia Sordi, il giudice li lascia nel processo. Incassato il successo, gli avvocati Francesca Coppi e Andrea Maria Azzaro sparano le prime frecce. E sono altri due colpi di scena.

 

La riassunzione tra il personale in servizio nella villa di quattro imputati (non Artadi, che pure ha rifiutato un’offerta analoga) e poi una lunga lista di assegni per 90 mila euro di cui hanno beneficato ben prima del testamento contestato non solo gli imputati ma anche chi, come il broker Giovan Battista Faralli, quel patrimonio gestiva. Faralli non è accusato di nulla, anzi ha denunciato Artadi.

ARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDIARTURO ARTADI L AUTISTA DI ALBERTO SORDI

 

E tramite il legale ha già chiarito che si trattava di «doni» fatti dalla anziana signorina che di lui si fidava in tutto e per tutto. Ma il tentativo dei 34 parenti è quello di retrodatare il «cambio di abitudini» della vittima, da sempre dedita a una vita senza spese superflue salvo poi divenire di colpo di manica più larga.

 

Anche da qui entra nel vivo il dibattimento, con la deposizione di Umberto Catellani, il direttore della banca popolare di Sondrio (cofirmatario della denuncia), che gestiva le spese correnti della signorina attraverso un conto sul quale operava Artadi fino a quando, gennaio 2013, l’autista provò con una procura speciale ad avere mani libere sull’intero patrimonio. «Mi insospettì il fatto che la presentò a uno sportello anziché a me direttamente», dice Catellani.

lino banfi e la sua lucialino banfi e la sua lucia

 

«Andavo di persona dalla Sordi per le operazioni sui titoli. Dal giorno della procura mi fu impedito di tornare», aggiunge. Le domande degli avvocati Marco Maria Monaco (Artadi) e Luciano Moneta Caglio (per il notaio Sciumbata) segnano un punto nel finale: «Conoscevo il maestro Sordi dal 1995. Mi disse “Mi raccomando con mia sorella”. La signorina non conosceva l’uso degli assegni, ma non posso dire che non fosse lucida. E mi fidavo della presenza di Artadi e Faralli di cui si fidava. Mi dispiace per quello che è successo dopo la denuncia».

Veltroni e AlemannoVeltroni e Alemannoaurelia sordiaurelia sordimara veniermara venier

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” - L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - 

PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA. IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...”

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…