IL CINEMA DEI GIUSTI - CERTO, SI PUÒ DIRE QUALSIASI COSA SU QUESTO “I MERCENARI 2”. MA QUALE ALTRO FILM, USCENDO IL 17 AGOSTO, CIOÈ SUBITO DOPO IL TRIONFO DI IMMAGINI DI MUSCOLI E FORZA DELLE OLIMPIADI, TI OFFRE ASSIEME STALLONE, BRUCE WILLIS, SHWARZENEGGER, CHUCK NORRIS, VAN DAMME? - CERTO, QUALCHE IRONIA SULLA VECCHIEZZA MUMMIFICATA DEL GRUPPO POTEVA ESSERE TRALASCIATA, MA GIÀ IL MANIFESTO TIPO “ULTIMA CENA” DI LEONARDO CON STALLONE GESÙ CRISTO È GRANDIOSA…

Marco Giusti per Dagospia

"Lo so, è imbarazzante", dice Arnold Schwarzenegger quando viene liberato da Sylvester Stallone con dei baffetti un po' alla Nino Taranto e dalla sua squadra di cattivi ragazzi. Non sta neanche troppo in forma. Non tanto per i pugni che gli hanno dato, quanto per quei capelli mogano alla Paolo Limiti che non sono il massimo...

Ancora più imbarazzante è la barzelletta che Chuck Norris racconta a Stallone appena arrivato in scena dopo che ha stracciato un mucchio di cattivi mezzo bulgari e mezzo russi. Sì, è vero che un pitone lo aveva morso, ma "dopo cinque giorni di tremendi dolori il povero animale è morto".

Certo, si può dire qualcosa sulla storia un po' facilona e sulle battute non tutte riuscite di questo "I mercenari 2", diretto da Simon West ("Con Air", "Tomb Raider") con più rigore, ma meno delirio rispetto al primo episodio diretto dallo stesso Stallone. Ma quale altro film, uscendo il 17 agosto, cioè subito dopo il trionfo di immagini di muscoli e forza delle Olimpiadi, ti offre assieme Stallone, Bruce Willis, Arnold Shwarzenegger, Chuck Norris, che riprende il suo vecchio personaggio di Booker "Lupo Solitario", Jean-Claude Van Damme come il cattivissimo Jean Vilain (già il nome...), oltre a Jason Statham, il migliore del gruppo, Jet Li, che purtroppo se la squaglia dopo i titoli di testa, Dolph Lundgren, Terry Crews, Randy Couture, oltre ai nuovi venuti Liam Hemsworth nel ruolo di Billy the Kid e alla bella Yu Nan che farà perdere mezzo chilo di cerone dal volto di Stallone che prova un'espressione (!!) da quasi innamorato come John Wayne in "Chisum".

Certo, qualche ironia sulla vecchiezza da museo del gruppo poteva essere tralasciata, ma già il manifesto tipo "Ultima cena" di Leonardo con Stallone Gesù Cristo è grandiosa, per non parlare dell'entrata di Chuck Norris sulle note di Morricone da "Il buono, il brutto, il cattivo" che viene accolta con applausi e risate in sala o del piano spiegato ai suoi da Stallone: "Li cerchiamo, li troviamo, li ammazziamo!".

O della battuta di Scharzy quando entra nella Smart di Bruce Willis armato di mitraglia: "La mia scarpa è più grande di questa macchina!".

Già nella lunga sequenza pre-titoli dove centinaia di orientali cattivi vengono fulminati dalla squadra dei mercenari armati di gadget di ogni tipo con teschi e loghi fascistelli abbiamo capito come andranno le cose. Quando ci si sposta in Bulgaria e seguiamo la vendetta di Stallone e compagni nei riguardi di Van Damme e della sua armata che hanno aperto una vecchia miniera di plutonio e ci fanno lavorare come schiavi dei poracci reduci da qualche produzione a basso costo della Lux Video, è chiaro come si svilupperà la battaglia finale.

Ma insomma, cosa ci aspettavamo? Esattamente questo. Anzi. Più Stallone e i suoi spingono sul menamose e sui deliri da supermachi e più ci divertiamo. E, comunque, se Scharzy e Bruce non riescono a muoversi granché e Chuck Norris sembra uscito dalla tv in formalina, Jean-Claude Van Damme, truccato come una mignotta, almeno alza le gambe davvero e mena come ai vecchi tempi dimostrandosi un solido cattivo.

Schwarzy, che con questo film ritorna al cinema d'azione che lo vedrà presto protagonista, sembra davvero ingombrante e mummificato. E se il copione, scritto da Stallone stesso assieme a Richard Wenk, dimenticato regista di un campissimo film di vampiri con Grace Jones, "Vamp", è pieno di buchi, c'è almeno una grande trovata, quella della città fantasma americana (set di qualche film hollywoodiano?) che ci viene spacciato come luogo di esercitazione del vecchio esercito sovietico. Il divertimento, insomma, è assicurato. In uscita mondiale dal 17 agosto.

 

THE EXPENDABLES jpegSYLVESTER STALLONE IN EXPENDABLES jpegSCHWARZENEGGER STALLONE E BRUCE WILLIS SUL SET DI EXPENDABLES jpegSCENA DAL FILM EXPENDABLES jpegSCENA DAL FILM EXPENDABLES jpegSCENA DA EXPENDABLES jpegSCENA DA EXPENDABLES jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…