vasco rossi 5

CHI FERMERA’ LA MUSICA? IL CORONAVIRUS - SI RISCHIA UN’ESTATE SENZA CONCERTI. DOPO L’APPELLO AL GOVERNO DI TIZIANO FERRO I PROMOTER IN ATTESA DI DIRETTIVE DA PARTE DELL’ESECUTIVO. MA LE DECISIONI TARDANO AD ARRIVARE. COSA NE SARÀ DEI BIGLIETTI GIÀ VENDUTI? LE DATE SALTATE SARANNO RIPROGRAMMATE? E QUANDO? NON SONO SOLO CANZONETTE, BALLANO 350 MILIONI DI FATTURATO… - VIDEO

Mattia Marzi per “il Messaggero”

 

vasco

Non sarà facile tirare fuori il mondo dell'intrattenimento dal vivo italiano dalla paralisi totale che ha colpito il settore da quando è scoppiata l'emergenza coronavirus. Se non altro perché, sebbene i provvedimenti presi dal Governo per impedire al virus di diffondersi arrivino (ad oggi) fino al 3 maggio, è inverosimile pensare che dopo quella data tutto tornerà davvero com'era prima. Chi avrà il coraggio di andare al cinema o al teatro sapendo che il vicino di poltrona potrebbe potenzialmente essere infetto? Ma soprattutto: chi vorrà mischiarsi tra la folla nel parterre di un concerto ospitato da uno stadio o da un'arena? Ed è proprio sui grandi raduni estivi - per ora confermati - che incombe una grande incognita, con la bella stagione alle porte. Tra i più attesi, Vasco, Ultimo, Tiziano Ferro e Cesare Cremonini: si faranno o sono destinati ad essere rimandati - o cancellati - come i tour che erano in programma questa primavera? Cosa ne sarà dei biglietti già venduti? E sarà davvero possibile riprogrammarli?

vasco rossi

 

PORTAVOCE

È stato proprio Ferro, ospite domenica sera di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, su Rai2, a lanciare un appello al governo: «Ho bisogno di chiedere che si faccia chiarezza, che il governo ci dia delle risposte, che si esponga», ha detto il cantautore, cercando di rispondere in un minuto e mezzo a una domanda del conduttore sul destino dei concerti. In molti, sui social, l'hanno accusato di egoismo, di badare solo ai propri interessi, ma la verità è che con quell'intervento Ferro si è fatto portavoce di un intero settore che chiede risposte. Un settore di cui fanno parte non solo i cantanti, ma anche promoter, tecnici delle luci, fonici di palco, operai che montano e smontano i palchi: tutti in attesa di sapere cosa ne sarà degli appuntamenti estivi. I concerti di alcune star internazionali sono stati già riprogrammati per il 2021: dai Pearl Jam (avrebbero dovuto esibirsi a Imola di fronte a 85mila spettatori) a Eric Clapton. Vacillano Paul McCartney (atteso a Lucca e Napoli), i Foo Fighters, Aerosmith e Billie Eilish a Milano, Guns N' Roses e Red Hot Chili Peppers a Firenze, Kendrick Lamar a Roma, Iron Maiden a Bologna. I tour dei big italiani, al momento, sono confermati, ma il rischio di rinvii è sempre più concreto.

tiziano ferro

 

IL REALISMO

I promoter stanno facendo i salti mortali per riprogrammare le date, e sono in attesa di direttive da parte del governo. Ma le decisioni tardano ad arrivare: «Siamo in stand by. E non sta agli organizzatori di concerti decidere. Il Governo dovrebbe esporsi. Avere il coraggio di dire: Fino a tale periodo non sarà possibile fare concerti'», dice Vincenzo Spera, presidente di Assomusica, che riunisce i promoter e gli organizzatori di eventi dal vivo italiani. Spera è realista: «Le notizie che arrivano non sono rassicuranti. Con ogni probabilità l'estate rischia di saltare. Ma i promoter devono saperlo il prima possibile, per organizzarsi». Per le quattordici date del tour di Ultimo, che dovrebbe partire il 29 maggio dallo Stadio Comunale di Bibione, sono stati venduti circa 600mila biglietti. Per i quindici concerti di Tiziano Ferro, partenza in programma il 30 maggio da Lignano, ne sono stati venduti 500mila. La tournée di Vasco Rossi dovrebbe debuttare il 10 giugno a Firenze: cinque date (doppietta al Circo Massimo) per oltre 360mila biglietti venduti. E poi Cremonini (otto appuntamenti negli stadi), Baglioni (dodici date a Caracalla, una al Teatro Greco di Siracusa e una all'Arena di Verona), Coez, solo per citarne alcuni. Senza dimenticare i festival: Rock in Roma, i-Days a Milano, Firenze Rocks, Bologna Sonic Park.

tiziano ferro da fazio 3

 

L'INDOTTO

«Stiamo parlando di 350 milioni di fatturato», commenta il presidente di Assomusica, riferendosi agli incassi complessivi dei concerti in programma nel nostro Paese quest'estate. Poi bisogna tenere in considerazione anche l'indotto su commercio e turismo (alberghi, ristoranti, bar): circa 600 milioni. Una catastrofe anche per i territori. E la paralisi è destinata a durare ancora per molto. Anche oltre il prossimo autunno, secondo qualche esperto. Dovremmo forse rassegnarci all'idea che occorreranno parecchi mesi prima di tornare a cantare sotto al palco di un concerto, insomma.

cremoniniultimoultimoultimoCESARE CREMONINIcesare cremonini marinella venegoni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…