diritti tv

SI SGONFIANO I DIRITTI TV DEL PALLONE - LA SCALATA DI VIVENDI A MEDIASET HA SCARDINATO EQUILIBRI CONSOLIDATI: SENZA L’ASTA TRA IL BISCIONE E SKY LA SERIE A RISCHIA DI SCOPRIRSI PIÙ POVERA - PER LA LEGA CALCIO SAREBBE UN GRANDE SUCCESSO RIPETERE LE CIFRE DI DUE ANNI FA (1,2 MILIARDI DI EURO)

Monica Colombo e Daniele Sparisci per il Corriere della Sera

 

CALCIO DIRITTI TVCALCIO DIRITTI TV

È una partita tattica. Le squadre si studiano tentando di anticipare le mosse dell' avversario. Una sfida condita da ricorsi, nuove e vecchie ruggini, divisioni, con un elemento dominante: l' incertezza. Lontano dai riflettori, sui tavoli che contano, si gioca il match più importante della serie A, quello sui diritti tv: le prossime settimane saranno decisive per tentare di capire su quali canali vedremo le gare nel prossimo triennio, quello che va dal 2018 al 2021.

 

PIER SILVIO BERLUSCONIPIER SILVIO BERLUSCONI

 

Nulla è scontato, a cominciare dai protagonisti. La scalata ostile di Vivendi a Mediaset ha scardinato equilibri consolidati e l' antica rivalità fra le pay-tv di Berlusconi e quelle di Murdoch non esiste più. Fra vecchi nemici si discute la cessione di Premium, la trattativa è ormai entrata nel vivo. E l' effetto domino è assicurato.

 

Con la battaglia legale sull' asse Cologno-Parigi in corso (la prima udienza è fissata per il 21 marzo) a imbrigliare il Biscione e, in assenza di colossi alternativi a Sky, nemmeno nella Lega Calcio si aspettano fuochi d' artificio dall' asta. Sarebbe un grande successo ripetere le cifre di due anni fa (1,2 miliardi di euro), la speranza è compensare l' inevitabile calo delle entrate nazionali con una distribuzione più ricca all' estero.

 

DIRITTI TVDIRITTI TV

Lì il mercato può ancora crescere dai 180 milioni dell' ultima assegnazione: per avere un' idea, la Spagna ne incassa 600 grazie a Messi e Ronaldo, la metà della Premier a quota 1,2 miliardi.

 

Ma il tempo stringe e la strada è lastricata di ostacoli: lo stallo della situazione italiana rischia di dirottare le scelte delle tv internazionali su altri campionati, in attesa di un quadro più chiaro. L' avvocato Leandro Cantamessa, che insegna diritto sportivo all' Università Statale di Milano ed è impegnato nella stesura delle linee guida del nuovo bando, ipotizza che ci vorrà almeno un mese perché le nuvole si diradino.

 

Dopo la bocciatura del Garante della concorrenza e del mercato delle linee guida sull' offerta tv - penultimo passo prima dell' invito a offrire- la Lega, alle prese con l' elezione del nuovo presidente entro il 6 marzo, è a un bivio: trovare una mediazione con l' authority, oppure ricorrere alla giustizia amministrativa entro il 27 marzo.

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

 

Ma quest' ultimo è un sentiero impervio e poco probabile, anche considerando i precedenti: la sentenza del Tar che ha annullato le pesantissime sanzioni contro Mediaset e quelle collaterali alla stessa Lega, all' advisor Infront e a Sky ha «irrigidito» la posizione dell' antitrust. Che adesso preme per esercitare un potere più vincolante sul pallone in tv.

 

MURDOCH SKYMURDOCH SKY

Andando allo scontro frontale poi i tempi si allungherebbero ancora, in attesa delle decisioni dei giudici i pacchetti perderebbero valore e anche a casa chi guarda dal divano sarebbe disorientato. «Perché nei rilievi del Garante alla fine manca un qualsiasi riferimento all' utente quando invece dovrebbe essere il primo destinatario delle sue attenzioni» osserva Cantamessa. «Quanti decoder dovrà avere per assistere alle partite del campionato 2018-19?».

DIRITTI TVDIRITTI TV

 

E a quelle della Champions, la cui asta (organizzata dalla Uefa) dovrebbe concludersi prima di quella italiana? Impossibile rispondere ora, ma prima o poi andrà fatto per tutelare i tifosi, che sono i primi investitori dei club. Sullo sfondo poi c' è l' eterna lotta di classe: le piccole chiedono una divisione più equa dei proventi dei diritti tv per livellare la competizione.

 

Il ministro dello Sport Luca Lotti ha promesso che metterà ordine alla vecchia legge Melandri che regola il settore, innalzando al 50% la quota delle risorse uguali per tutti. Ma anche questo è un terreno minato con le big schierate a difesa della cassaforte: «Senza di noi non c' è mercato». E siamo solo al primo tempo.

andrea zappiaandrea zappiaDIRITTI TVDIRITTI TV

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…