SOGNANDO (SIR) MURRAY – L’INGHILTERRA HA IL “NUOVO BECKHAM” E CAMERON GIÀ PENSA DI FARLO BARONETTO

Lorenzo Amuso per "Il Giornale"

E ora lasceranno in pace la storia. Basta rimuginare col passato, struggersi nei ricordi in bianco e nero.

Come se dal 1936 ad oggi non fosse successo nulla. Come se il tempo emotivo di una nazione non avanzasse più. E ogni anno portasse solo un nuovo supplizio. Ci voleva un giorno perfetto per spezzare il sortilegio. Una domenica di sole. Che sarebbe stato davvero un peccato sprecare. Una domenica nel segno del "sette".

Il 7 luglio, ovvero il settimo mese dell'anno. Dopo 77 anni da Fred Perry, senza dimenticare Virginia Wade edizione 1977. Così all'improvviso l'insostenibile attesa si è tramutata prima in tripudio popolare, poi in generale sollievo. Un gigantesco sospiro di liberazione. Un'intera nazione grata al "ragazzo della storia" (copy The Times). Entrato in tutte le case del Regno - 12 milioni i telespettatori della finale in media, con punte di 18 (share oltre il 75%) - durante una partita di tennis. La 127/esima finale dei Championships. Un match - come un appuntamento con la storia - che Andy Murray ha vinto, contro il numero uno al mondo, Novak Djokovic. Il primo britannico a vincere il torneo di casa dai tempi di Perry.

Una vittoria che sa di riscatto per chi si vanta di aver codificato le regole del tennis (sull'erba). Una vittoria che ha fatto schizzare in alto l'indice di popolarità dello scozzese. Che dalle 17,24 (ora locale) è precipitato nel tourbillon del circo mediatico, rimbalzando sui social network, seguito dagli obiettivi come ora vivesse in un Grande Fratello. Da tre giorni giornali, radio e tv sono invasi di servizi, speciali, interviste, documentari, fotografie di Andy. In ginocchio, piangente sul Centre Court, in smoking abbracciato ai genitori durante il tradizionale ballo dei vincitori, a passeggio con la ragazza Kim, durante un'impegno con lo sponsor. Si è addormentato, ed era Andy.

Si è svegliato come Beckham. Così ora gli sponsor se lo contendono a peso d'oro, e c'è già chi ha calcolato in più di 100 milioni di euro i guadagni nei prossimi anni. Poi c'è la politica, che lo strattona per i soliti calcoli elettorali. Domenica in tribuna erano presente il governo (con il premier David Cameron), l'opposizione (Ed Miliband), e anche il Primo ministro scozzese, Alex Salmond, che ha cavalcato il momento - con tanto di sventolio della bandiera scozzese - in vista del referendum 2014 per l'indipendenza.

Pronta replica del Premier, che ha invitato il neo-campione a Downing Street, candidandolo per il titolo di "Sir". «Non riesco ad immaginare uno che lo meriti più di lui», ha cinguettato Cameron. E chissà se non sarà stato contento nel leggere il New York Times che, sbagliando il titolo, ha scritto: «Dopo 77 anni Murray e l'Inghilterra dominano». Perché Murray è di Dunblane, un piccolo paesino salito funestamente agli onori delle cronache per una strage in una scuola. La scuola di Andy, uscitone incolume e che sognava il trionfo sui prati dell'All England Club anche per cancellare il triste accostamento. C'è riuscito, alla settima partecipazione a Wimbledon (ancora il numero 7). E ora, al secondo Slam in carriera (e alla quarta finale Slam consecutiva, a Parigi non c'era), ha ottenuto anche quella consacrazione che i più ostinati critici (non pochi, soprattutto tra i connazionali) gli negavano.

John McEnroe prevede che vincerà almeno sei Slam, lui esclude che possa arrivare in doppia cifra. Ivan Lendl, il suo coach, fondamentale nel trasformare un campione di talento in un fuoriclasse, lo aspetta al varco. Perché tra poche settimane a New York dovrà difendere il titolo vinto lo scorso anno. Ma questa è una pressione diversa, individuale. Che sente solo lui. Quella soffocante della storia, trasmessa da un'intera nazione, è stata scacciata via.

 

 

murraymurraymurraymurrayANDY MURRAY david cameron con i militari

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…