roberto napoletano donatella treu benito benedini

IL ''SOLE'' DELL'AVVENIRE - RIBALTONE NEL GRUPPO DI VIA MONTE ROSA: LASCIANO TREU E BENEDINI, SQUINZI SARÀ IL PROSSIMO PRESIDENTE. SI CERCA UN NUOVO AD CHE CONTINUI A TAGLIARE I COSTI - LA LISTA DEL NUOVO CDA RIFLETTE I NUOVI EQUILIBRI DI CONFINDUSTRIA. CONFERMATI SOLO DUBINI E LA TOSTA PANUCCI

TREU IN USCITA SI CERCA UN NUOVO AD

Da “la Stampa

DONATELLA TREU BENITO BENEDINI ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA DONATELLA TREU BENITO BENEDINI ANDREA CECCHERINI A BAGNAIA

 

Ribaltone al Sole 24Ore. Il prossimo arrivo di Vincenzo Boccia al vertice di Confindustria porta novità anche nella struttura di vertice dell' editrice del quotidiano economico finanziario. Mentre il presidente uscente di Confindustria, Giorgio Squinzi, si prepara ad assumere la presidenza, succedendo a Benito Benedini, arrivano novità anche nella guida operativa.

 

Dal primo maggio Donatella Treu lascerà la carica di amministratore delegato. Si è già aperta la caccia del sostituto, di cui si starebbe occupando lo stesso Squinzi. Il nuovo capoazienda non sarà scelto tra i candidati in lista per il rinnovo del cda. È possibile che sia nominato un direttore generale con forti poteri. La ricerca avviene tra le professionalità sia interne che esterne. Il mandato appare comunque già piuttosto chiaro: un deciso taglio ai costi operativi del gruppo.

 

 

Paolo Rubino per l'ANSA

 

Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini

Il presidente uscente di Confindustria, Giorgio Squinzi, sarà il prossimo presidente del gruppo editoriale Sole 24 Ore; dove l'a.d., Donatella Treu, cederà il timone ad un nuovo amministratore delegato che sarà individuato in tempi brevi. Notizie che arrivano agli industriali riuniti a Parma per il convegno biennale del centro studi di via dell'Astronomia: un momento di confronto sulle difficoltà che nel fare impresa sono sempre maggiori, e su come dall'esterno viene percepita l'immagine dell'imprenditore. Temi al centro del rapporto del CsC.

 

SQUINZI CONFINDUSTRIASQUINZI CONFINDUSTRIA

Gli industriali riflettono così su se stessi a pochi giorni dalla designazione del prossimo leader, Vincenzo Boccia, che ha superato il 'rivale' Alberto Vacchi di solo nove voti. Resta aperto il dibattito sulle divisioni interne ma il clima appare più disteso. Gianfelice Rocca, il presidente di Assolombarda che aveva sostenuto la candidatura di Vacchi, e che è quindi sul fronte degli 'sconfitti', non rinuncia al confronto ma è morbido nei toni: "Dire spaccatura è una parola grossa", ci sono visioni diverse, e il confronto verrà portato anche alla prossima assemblea, ma sarà "un contributo, non un contrasto"; sarà "una posizione visibile" ma "in modo costruttivo. Non sarà mai una posizione distruttiva".

 

squinzi 3squinzi 3

Il rischio che il voto dell'assemblea, il 25 maggio, possa sconfessare la designazione di Vincenzo Boccia semplicemente "non esiste". Confindustria ha comunicato nell'ultimo giorno utile la sua lista di azionista per il rinnovo del cda del Sole 24 ore (all'odg dell'assemblea degli azionisti del 29 aprile): ne fanno parte Luigi Abete, Mauro Chiassarini, Maria Carmela Colaiacovo, Nicolò Dubini, Marcella Panucci, Claudia Parzani, Carlo Pesenti, Livia Pomodoro, Cesare Puccioni, Carlo Robiglio, e Giorgio Squinzi, che sarà il prossimo presidente.

 

Da Squinzi il ringraziamento ai consiglieri uscenti ed in particolare al presidente Benito Benedini: "Sotto la sua guida, in anni in cui il mercato dell'editoria è stato profondamente in crisi, il Gruppo 24 Ore si è rilanciato e ha lavorato con impegno e dedizione a porre le basi per il definitivo riequilibrio di bilancio", sottolinea. E Benedini dice: "Sono orgoglioso del lavoro svolto".

 

marcella panucci jpegmarcella panucci jpeg

Quanto al rapporto del Centro studi di Confindustria, presentato a Parma, denuncia che "il 78% degli imprenditori ritiene che rispetto al passato l'avvio di una nuova impresa sia più complicato". Pesa la crisi ma pesano soprattutto, e ancora, macigni storici come tasse, burocrazia, difficoltà di accesso al credito. Quale è la percezione che dall'esterno si ha degli imprenditori.

 

"Il 53% ha un giudizio positivo, per il 45% sono peggiorati negli ultimi anni". Ecco che giudizio ne danno gli italiani: gli imprenditori vengono accostati all'idea di competenza dal 41%, determinazione (37,5%), coraggio (34%). Ma, in coda, solo il 19% li accosta all'idea di onestà e correttezza, meno che in Turchia (28,5%), Germania, Polonia e Usa. L'Italia - indica per esempio il rapporto - "é il Paese dove più spesso l'imprenditoria è associata all'evasione fiscale".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…