IL SOPORIFERO “BALLARÒ” CALA ALL’11,4%, SUPERATO IN SHARE DALLE “IENE” (12,8%) - STRAVINCE “ADRIANO OLIVETTI” (24,7%) - ANCHE CON GREGGIO, “STRISCIA” PERDE CONTRO “AFFARI TUOI”

Mr. Odo per www.tvblog.it


PRIME TIME
La seconda e ultima parte di Adriano Olivetti - La forza di un sogno ha registrato 6.345.000 telespettatori, per uno share del 24.67%.
Le due puntate di Criminal Minds hanno registrato 2.205.000 telespettatori, per uno share del 7.72%, e 2.135.000, 8.08%.
L'ottava puntata di Ballarò, con la copertina di Maurizio Crozza, ha ottenuto nella presentazione 2.916.000 telespettatori per il 10.02% di share e nel programma 2,817.000, 11.36%.
Il film Solo per vendetta, con January Jones e Nicolas Cage, ha registrato un netto di .000 telespettatori, per uno share del 9.9%.

La puntata de Le Iene Show ha ottenuto nella presentazione 2.379.000 telespettatori, 8.19% di share e nello show 2.871.000, 12.81%.
Il film Sapori e dissapori, con Catherine Zeta-Jones, ha registrato un netto di 882.000 telespettatori, per uno share del 3.44%.
La settima puntata di Linea Gialla, con Salvo Sottile, ha registrato con la presentazione 804.000 spettatori, share del 2.77% e con il programma vero e proprio 609.000 telespettatori in valore assoluto, share del 2.94%.

ACCESS PRIME TIME
L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.428.000 telespettatori, per uno share del 19.04%.
Blob ha registrato 1.250.000 telespettatori, per uno share del 5.09%; Sconosciuti 1.030.000, 3.92%; Un Posto al sole 2.219.000, 7.85%.
Striscia la notizia, con Ezio Greggio e Michelle Hunziker, è stata seguita da 5.046.000 telespettatori, per uno share del 17.64%.

L'episodio in replica di CSI: Miami è stato seguito da 1.507.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 5.46%.
La puntata di Quinta Colonna - Il quotidiano ha registrato 1.088.000 telespettatori per uno share del 3.81%.
La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato 1.566.000 telespettatori e il 5.54% di share.

PRESERALE
Il game show condotto da Carlo Conti, è stato seguito ne La sfida dei 6 (Anteprima) da 3.513.000 telespettatori, share del 20.42%, e ne L'Eredità da un netto di 4.735.000, 22.34%.
La puntata di NCIS in replica ha registrato un netto di 1.422.000 telespettatori per uno share del 5.76%.

Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis, ha registrato nel segmento Avanti il primo! 2.965.000 telespettatori, per uno share del 17.62%, e nel game un netto di 4.390.000, 21.11%.
La serie in replica CSI:Miami ha registrato 934.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 4.12%.
La soap opera tedesca Tempesta d'amore è stata seguita da 1.362.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5.55%.

DAYTIME (Mattina)
Unomattina ha totalizzato nella prima parte 1.030.000 telespettatori, share del 18.94%, e nella seconda 681.000, 17.17%. Unomattina Storie Vere 664.000, 16.93%; UnoMattina Verde 731.000, 16.73%; Unomattina Magazine 872.000, 14.62%. Quindi La Prova del Cuoco 2.247.000, 18.51%.
La puntata de I Fatti Vostri, con Giancarlo Magalli, è stata vista da 768.000 telespettatori, per uno share del 9.55%.
Agorà, con Gerardo Greco, ha registrato 483.000 telespettatori per il 9.95% di share. Mi Manda RaiTre, con Elsa di Gati, 279.000, 6.91%; Elisir 341.000, 5.86%; Dopo il Tg, Pane Quotidiano 867.000, 6.27%; Terra Nostra 618.000 e il 3.81% di share.

Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 582.000, 13.68%, e nella seconda 541.000, 13.51%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1.189.000, share 14.70%.
Le due puntate di Dr. House hanno registrato rispettivamente 164.000 telespettatori, share 3.82%, e 364.000, 5.26%.
La puntata de La Signora in giallo ha ottenuto 973.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6.08%.
Omnibus ha registrato nella prima parte 196.000 telespettatori, share del 3.54%, nella Rassegna Stampa 107.000, 1.98% e nel Dibattito 187.000, 3.63%. Coffee Break 198.000, 4.96%; L'aria che tira 309.000, 5.77%; L'Aria che tira oggi 337.000, 2.79%.

DAYTIME (Pomeriggio)
Verdetto Finale ha registrato 1.618.000 telespettatori, per uno share del 11.55%. La Vita in diretta, con Paola Perego e Franco Di Mare, ha ottenuto nella presentazione di Italia in diretta 1.377.000 telespettatori, share 12.34% e nel segmento 1.458.000, 14.64%, quindi 2.020.000, 18.62% nella prima parte e 2.295.000, 16.74% nella seconda.
La puntata di Detto Fatto con Caterina Balivo, ha registrato nel segmento Light 749.000 telespettatori, per il 4.74% di share e 822.000, 6.93% nel programma.
L'appuntamento con Geo, con Sveva Sagramola, ha registrato un netto di 1.086.000 telespettatori, per uno share del 8.58%.

La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.305.000 telespettatori, share 19.71%; a seguire Centovetrine 2.872.000, 18.98%; Uomini e Donne 2.795.000, 23.64%; Il Segreto 2.656.000, 26.80%. Pomeriggio Cinque, con Barbara d'Urso, ha registrato nella prima parte 1.927.000, 18.61%, nella seconda 1.913.000, 13.80%.
La puntata di Futurama ha registrato 1.331.000 telespettatori, share 7.92%; I Simpson 1.769.000, 11.3%; l'anime What's my destiny Dragon Ball 1.112.000 telespettatori e 7.93% di share.
Lo sportello di Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 701.000 telespettatori, per il 5.31% di share. Il film Passaggio di notte 756.000, 6.25%.
La puntata di The District ha registrato 249.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 2.37%. A seguire Il Commmissario Cordier 402.000, 2.31%.

SECONDA SERATA
La puntata di Porta a Porta, con Bruno Vespa, ha registrato 1.314.000 telespettatori, per uno share del 13.85%.
La puntata trasmessa di Bates Motel ha registrato 1.035.000 telespettatori, per uno share del 4.83%. A seguire 2Next - Economia e futuro ha registrato 262.000, 2.94%.
L'appuntamento con Gazebo ha registrato 1.059.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 8.19%.

La puntata di Matrix, con Luca Telese, ha registrato un netto di 550.000 telespettatori per uno share del 5.57%.
Il film Vita Smeralda, con Jerry Calà, ha ottenuto 550.000 telespettatori, per uno share del 9.69%.
Il film Showgirls, di Paul Verhoeven, ha registrato un netto di 698.000 telespettatori in valore assoluto, per uno share del 7.95%.
L'appuntamento con Tg La7 Night Desk ha ottenuto 198.000 telespettatori, per uno share del 3.25%.

TG
Tg1 - ore 13:30 3.623.000, 21.81% ore 20:00 5.635.000, 22.27%.
Tg2 - ore 13:00 2.555.000, 16.85% ore 20:30 2.155.000, 7.85%.
Tg3 - ore 14:30 1.755.000, 11.92% ore 19:00 2.284.000, 11.89%.
Tg5 - ore 13:00 3.172000, 20.67% ore 20:00 4.974.000, 19.60%.
Studio Aperto - ore 12:25 2.158.000, 17.60% ore 18:30 1209.000, 7.79%.
Tg4 - ore 14.00 677.000, 4.24% ore 18:55 933.000, 4.89%.
Tg La7 - ore 13:30 805.000, 4.83% ore 20:00 1.597.000, 6.25%.

 

Piero Chiambretti e Michelle Hunziker Striscia la notizia flavio insinna conduttore di affari tuoi x Ezio Greggio e Michelle Hunziker tra le Veline Irene Cioni la bionda e Ludovica Frasca la moraVDC michela murgia a ballaro irene tinagli a ballaro ZINGARETTIle iene ilary blasi e teo mammuccarile iene mammuccari blasi e la gialappa NICHOLAS CAGE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA