ANCHE LE SPIE HANNO UN GOOGLE - NASCE “RIOT”, IL SOFTWARE CHE “TRACCIA” LA VITA DEGLI UTENTI - LO HA PROGETTATO L’AZIENDA DI SICUREZZA RAYTHEON, E ANALIZZA LE INFORMAZIONI IMMESSE DALLE PERSONE SUI SOCIAL NETWORK - È IN GRADO, IN POCHI MINUTI, DI IDENTIFICARE I LUOGHI PREFERITI DA UN UTENTE, LE SUE ABITUDINI E LE SUE RELAZIONI, RIUSCENDO, CON TANTO DI GRAFICI, A PREVEDERNE LE DECISIONI...

Andrea Andrei per Dagospia

Da "Guardian.co.uk"

Ormai si conoscono bene i rischi per la privacy legati all'utilizzo dei social network. Le autorità per la tutela della riservatezza lo stanno ripetendo da anni: non fornite su Facebook o Twitter troppi dettagli dei vostri spostamenti, non inserite troppe informazioni che, anche se lì per lì vi sembrano del tutto superflue, possono rivelarsi importanti. Il rischio è quello di essere spiati, dalle aziende piuttosto che dal governo oppure, peggio ancora, da malintenzionati abili col computer.

E se prima almeno richiedeva un minimo di ricerca, adesso "tracciare" l'intera vita di una persona è un'operazione fattibile in pochi minuti. Raytheon, una multinazionale della sicurezza, ha progettato e realizzato un software che, incrociando i dati immessi dagli utenti sulle reti sociali, può seguirne gli spostamenti, intercettarne le preferenze, e addirittura prevederne le scelte.

Il programma, che sta scatenando un putiferio, si chiama "Riot" (Rapid Information Overlay Technology), ma l'azienda produttrice giura di non averlo diffuso a chiunque, ma solo al governo degli Stati Uniti e all'industria, nel 2010, per costituire un sistema di sicurezza che potesse analizzare "miliardi di entità" nel cyberspazio.

Il problema, naturalmente, è che una simile tecnologia può facilmente trasformarsi in una sorta di "Google per le spie", ed essere utilizzata come mezzo di controllo. La questione si fa ulteriormente intricata se si pensa che il software in questione in realtà raccoglie tutte le informazioni in maniera assolutamente legale, perché analizza solo i dati pubblicati dallo stesso utente su piattaforme pubbliche.

Un video pubblicato dal quotidiano britannico "The Guardian" (disponibile al link sotto al titolo) dimostra l'efficacia di Riot, ed è davvero impressionante. Prendendo come cavia Nick, un collega, il ricercatore di Raytheon Brian Urch, si mette a cercare informazioni. Gli basta scrivere nome e cognome sulla barra di ricerca del software, ed ecco che riesce ad accedere ai luoghi che Nick frequenta più spesso (grazie a Foursquare, un'applicazione fotografica per smartphone molto diffusa), agli spostamenti effettuati, addirittura alle sue abitudini quotidiane. Una serie di grafici mostrano infatti con quale frequenza Nick va in palestra, a che ora e a che giorno. Informazioni che semplificherebbero non poco il lavoro, ad esempio, dei ladri d'appartamento.

Non solo, perché grazie a Riot è possibile anche visualizzare il complesso sistema di relazioni di Nick, con vasti schemi a grappolo. Cosa che non identifica solo dove si trovi, ma anche con chi.

Diversi difensori della privacy si stanno facendo sentire, sostenendo la pericolosità del software. Infatti spesso gli utenti non conoscono fino in fondo il trattamento riservato alla propria privacy sui social network, la cui regolamentazione in materia è piuttosto vaga.

Raytheon (che ha avuto un fatturato di circa 16 miliardi di euro nel 2012) si difende, sostenendo di operare solo per la sicurezza degli Stati Uniti. L'azienda non voleva che il video fosse diffuso proprio perché Riot non è stato reso disponibile per chiunque.

Certo però le questioni restano. E soprattutto resta la consapevolezza di aver rinunciato, ormai definitivamente, alla propria dimensione privata.

 

RIOT DI RAYTHEON RAYTHEON Raytheon RIOT FACEBOOK FACEBOOK EMAIL google

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…