star trek

IL CINEMA DEI GIUSTI - “STAR TREK BEYOND” PRENDE UN PO’ DI CORPO E SI LIBERA DALLA SUA PRINCIPALE OSSESSIONE: QUELLA DI DOVER CERCARE DI NON TRADIRE IL SUO ESSERE STAR TREK, COI SUOI PERSONAGGI STEREOTIPATI E LE LORO UNIFORMI, E QUELLA DI DOVERSI LIBERARE DA TUTTO LO STARTREKKUME CHE SI TRASCINA DIETRO, FAN COMPRESI

star trek beyondstar trek beyond

Marco Giusti per Dagospia

 

Quando il terribile Krall mette piede nella USS Enterprises alla ricerca di una macchinetta di guerra aliena alla quale lo stesso capitan Kirk aveva dato poca importanza, Star Trek Beyond, tredicesimo film della saga a 50 anni dall’inizio della serie, diretto con mano veloce da Justin Lin, prende un po’ di corpo e si libera dalla sua principale ossessione. Quella, cioè, di dover cercare di non tradire il suo essere Star Trek, coi suoi personaggi stereotipati e le loro uniformi, e quella di doversi comunque liberare da tutto lo startrekkume che si trascina dietro, fan compresi.

 

star trek beyond 2star trek beyond 2

Non è facile muoversi su questo terreno. Come non è facile muoversi con l’ombra dei veri Spock e Kirk sul collo. Mettiamoci anche che durante la lavorazione è morto Leonard Nomoy, cioè il vero Spock, e così il giovane Spock, Zachary Quinto, mette in scena il rituale della perdita del padre per tutti fan. Allo stesso tempo è morto, in un incidente stradale, anche il giovane Anton Yelchin che interpreta Checkov junior. E infatti a lui e a Nimoy è dedicato il film. Mettiamoci pure che J.J.Abrams, regista del film precedente, il riuscitissimo Star Trek Into Darkness, è stato chiamato a  dirigere il nuovo Star Wars.

 

star trek beyond 3star trek beyond 3

Quindi non avrebbe potuto dirigere questo film, che era già scritto dai suoi collaboratori, Roberto Orci, Patrick McKay e John D. Payne. In un primo tempo, anzi, il film avrebbe dovuto dirigerlo Roberto Orci, ma la Paramount ha poi affidato a Justin Lin, il regista degli ultimi film della saga Fast & Furious la regia mentre la sceneggiatura era già stata passata nelle mani di Simon Pegg, che nel film interpreta Scotty, e di Doug Jung, che sembra non abbiano riprese granché dal trattamento di Orci, puntando sia a una ironia di fondo che a un senso dell’avventura diverso da quello del film precedente.

 

da star trek a star warsda star trek a star wars

Questo Star Trek Beyond, insomma, è da considerare un progetto particolare dove si sommano una serie di problematiche e di incognite diverse che non rendono omogenea né la scrittura né la regia. La mano di Justin Lin, ad esempio, la ritroviamo solo nelle grandi scene d’azione, ma non nelle scene di dialogo tra i protagonisti, un po’ ferme per lui. E l’ironia di Simon Pegg può trasparire solo a tratti nella grande macchina da filmone di fantascienza.

 

STAR TREK 2STAR TREK 2

Per fortuna, Krall, interpretato da un truccatissimo Idris Elba, è un grande cattivo, feroce quanto basta, e sarà lui a far precipitare la USS Enterprises in un pianeta poco ospitale dove Kirk e Spock avranno i loro problemi a combatterlo per salvare l’Unione. Mai visto un film anti-Brexit come questo…

 

STAR TREK 1STAR TREK 1

E anche la nuova venuta Jaylah, interpretata dalla ballerina franco-tunisina Sophie Boutella, già vista come cattiva senza gambe in Kingsman, è notevole come aliena buona che vuole vendicarsi di Krall e vive in una vecchia astronave dell’Unione, la USS Franklyn. La storia vede il perfido Krall e i suoi uomini, che si muovono nello spazio come uno sciame d’api, attaccare la USS Enterprises con uno stratagemma, farla precipitare nel loro pianeta, mentre hanno fatto prigionieri parte dell’equipaggio, e tra questi la bella Uhura di Zoe Saldana, cercando di carpire da loro un gingillo bellico per loro fondamentale.

 

STAR TREKSTAR TREK

I nostri eroi, cioè Kirk, Spock, Chekov, Scotty, aiutati da Jaylah, dovranno salvare i loro compagni e combattere Krall per salvare l’Unione. Non è un capolavoro, ma tutte le scene d’azione sono di grande efficacia, il cattivo è notevole, e i dialoghi sono abbastanza ironici. Il Kirk di Chris Pine non è il massimo, ma lo Spock di Zachary Quinto funziona, e anche una certa ambiguità dei personaggi, il Sulu di John Chu è gay, ma anche Spock ha dei lati non proprio etero, mentre Zoe Saldana e Sophie Boutella portano al film una certa forza da eroine moderne. Già in sala.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…