roger waters

ANOTHER BRICK IN THE WALL – STOP ALLA VENDITA DEL CD DI ROGER WATERS: “HA COPIATO LE OPERE DI EMILIO ISGRO’” – L’EX PINK FLOYD AVREBBE USATO NELLA COPERTINA IL CARATTERISTICO STILE DELLA CANCELLATURA DELL’ARTISTA SICILIANO – MA E’ DAVVERO PLAGIO? LA SOMIGLIANZA CON L’OPERA DI MAN RAY - L’UDIENZA DI MERITO IL 27 GIUGNO

 

ROGER WATERSROGER WATERS

Luigi Ferrarella per il Corriere della Sera

 

Chissà se Roger Waters, fondatore e celebrato autore di tutti i testi dei Pink Floyd, bassista e principale compositore fino al 1985 della rock band da 250 milioni di copie vendute nel mondo, fresco del lancio planetario lo scorso 2 giugno del primo disco da solista dopo ben 25 anni, sa chi fosse Dino Buzzati.

 

E perché alla fine degli anni Sessanta avesse definito «segno nero che copre le parole per tenere vive quelle non coperte» l' inconfondibile linguaggio dell' artista concettuale Emilio Isgrò: quelle «cancellazioni» che (per dirla poi con i critici d' arte Michele Bonuomo e Marco Bazzini) «appartengono a Isgrò come a Lucio Fontana appartenevano i tagli» o «il quadrato bianco su fondo bianco a Malevic», e che per Achille Bonito Oliva hanno «terremotato il linguaggio dell' arte».

WATERS ISGRO'WATERS ISGRO'

 

Un giorno Buzzati gli regalò persino un poema a fumetti con la dedica «A Emilio Isgrò perché mi cancelli», ma oggi a rischiare di subire tutt' altro genere di cancellazione commercial-giudiziaria è proprio Roger Waters: ieri la sezione specializzata in materia di impresa del tribunale di Milano, presieduta da Claudio Marangoni, con un decreto urgente ha infatti ravvisato in via cautelare gli estremi del plagio delle opere di Isgrò nella copertina, nell' involucro, nel libretto illustrativo e nelle etichette del disco in vinile, del cd, del formato digitale e del merchandising del nuovo album dell' ex Pink Floyd, Is This the Life We Really Want? , e ha perciò ordinato alla Sony Italia (che distribuisce il disco prodotto dall' americana Columbia Records) di cessare di commercializzarlo in violazione del diritto d' autore.

 

ROGER WATERSROGER WATERS

La giudice Silvia Giani bada a rimarcare di stare assumendo un provvedimento «proporzionato» in quanto «non esclude la commercializzazione» della musica «con diverse modalità esteriori»: ma poiché, per come è strutturato l' album, è impossibile scinderlo dal suo progetto di divulgazione, l' inibitoria del tribunale si traduce di fatto nell' ordine di toglierlo da negozi e piattaforme online. Almeno fino all' udienza del 27 giugno, dove Sony potrà opporsi al provvedimento che il tribunale ha adottato ieri senza contraddittorio per l' urgenza di «impedire la propagazione dell' illecito» in un tipo di causa che non ha precedenti.

MAN RAYMAN RAY

 

È una mazzata per gli interessi del cantautore inglese in Italia, ma una ipoteca anche nel resto del mondo. Perché, in base alla Convenzione di Basilea sul diritto d' autore, la strada ad analoghe cause in altri Paesi potrebbe essere spianata da un' eventuale decisione milanese di merito favorevole al 79enne artista siciliano di Barcellona Pozzo di Gotto, le cui opere sono esposte in mezzo mondo dal MoMa di New York al Centre Pompidou di Parigi, dalla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia al Palazzo Reale e Museo del Novecento a Milano, dalla Biennale di Venezia a quella di San Paolo del Brasile di cui ha vinto la quattordicesima edizione.

 

ROGER WATERSROGER WATERS

Basta in effetti accostare il disco di Waters alle opere di Isgrò - additano nel loro ricorso i civilisti Salvatore Trifirò e Francesco Autelitano - per constatare non una vaga ispirazione o una esplicita citazione, ma «un macroscopico caso di plagio» di opere dell' artista la cui installazione di marmo alta sette metri, Il Seme dell' Altissimo , ha accolto milioni di visitatori di Expo 2015: è il caso in particolare di Cancellatura del 1964 (su copertina e etichetta del disco), de Il Cristo Cancellatore del 1964 (sul libretto con cancellature), o de La jena più ne ha più ne vuole del 1969 (nei fotoritratti con cancellature dentro custodia e libretto).

 

ROGER WATERSROGER WATERS

A riprova dell' effetto, la giudice nota come alcune recensioni al disco (ritenuto peraltro un capolavoro musicale) abbiano subito associato la copertina all' invece ignaro artista, al quale né Waters né le multinazionali hanno mai chiesto autorizzazioni all' utilizzo o alla citazione delle opere originali. E non è forse casuale l' inciso finale nel decreto della giudice, laddove in vista del 27 giugno invita la Sony a «dare atto, nella memoria di costituzione» in udienza, «della eventuale disponibilità a una composizione bonaria».

ROGER WATERSROGER WATERSEMILIO ISGRO'EMILIO ISGRO'EMILIO ISGRO' MANZONI 3EMILIO ISGRO' MANZONI 3ROGER WATERSROGER WATERS

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…