zattera isotta

LO STRANO ADDIO DI ISOTTA AL CORRIERE - AL TERMINE DI UNA RECENSIONE, LA BOMBA: “COL PRESENTE ARTICOLO SI CHIUDE LA MIA ATTIVITÀ DI CRITICO MUSICALE SVOLTA PER TRENTACINQUE ANNI. TORNO A ESSERE UN MUSICISTA E NULL’ALTRO CHE QUESTO” - ISOTTA NON LO CITA E FONTANA NON LO MENZIONA NEL TITOLO

paolo isotta giuliano ferrarapaolo isotta giuliano ferrara

Paolo Isotta per il ''Corriere della Sera''

 

Kurt Weill era figlio di un cantore sinagogale di Dessau. Fece studi musicali non del tutto regolari ma fu allievo anche del grande Humperdinck. E per quanto la sua produzione poco da fare abbia colla musica cosiddetta accademica, le due Sinfonie lo mostrano dotato d’un ferrigno talento contrappuntistico.

 

paolo isotta giuliano ferrara pietrangelo buttafuocopaolo isotta giuliano ferrara pietrangelo buttafuoco

Oggi egli è ricordato in ispecie per la sua collaborazione con Bertolt Brecht: il titolo più celebre di essa è Die Dreigroschenoper (L’opera da tre soldi) (1928), rielaborazione di uno dei più grandi successi teatrali settecenteschi, la Beggars Opera di John Gay. Nel 1927 egli fece una silloge di poesie del drammaturgo di Augusta siccome Cantata per sei voci soliste e piccolo complesso strumentale: Mahagonny. Nel 1930, sempre su testo di Brecht, andò in scena a Lipsia Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny, un’Opera in tre atti che adesso viene riproposta dall’Opera di Roma in un’innovativa e in parte stravolgente ma a modo suo geniale regia di Graham Vick.

LA VIRTu? DELL'ELEFANTE ISOTTALA VIRTu? DELL'ELEFANTE ISOTTA

 

paolo isottapaolo isotta

L’Opera è un apologo morale. Dei tagliaboschi reduci dall’Alaska fondano una città che abbia per fine l’umana felicità. Essa degenera: libito fé licito in sua legge: tutto diviene lecito; ma il piacere ricercato è solo e sempre quello connesso al corrotto mondo dominato dalla potenza del capitale. Il protagonista, avendo perso tutto il suo denaro, viene pubblicamente ed esemplarmente giustiziato.

 

 Dunque, trionfa tutto ciò che viola la natura umana precipitata nell’infamia per l’avidità di possesso – vorrei dire un possesso sine causa – e perché una società intrinsecamente malata induce nell’uomo falsi bisogni appagati con falsi soddisfacimenti. La critica alla società capitalistica non potrebb’esser più forte; ma qui il compositore e il drammaturgo si dividono, giacché l’idealismo di Weill non accettava che tale critica, giusta il desiderio di Brecht, si manifestasse nella esclusiva forma del marxismo.

paolo isotta (2)paolo isotta (2)

 

E infatti a Brecht in fondo Weill dava fastidio. Avrebbe voluto una musica elementare, meramente didascalica al suo testo, fatta di facillime canzoncine. Weill scrive un capolavoro: non solo canzoni memorabili e tra le più belle del Novecento; ma violenza parodistica e no nell’impiego di forme dotte quali, oltre la Scena e l’Aria, la Fuga e il Corale. Quello del terzo atto è profondo e nell’ ethos straziante.

paolo isotta isotta fondazione 620x330paolo isotta isotta fondazione 620x330

 

Fra gl’interpreti di canto, un contralto di sensazionale bravura, Iris Vermillion; un tenore di prim’ordine, Brenden Gunnell; e, tra gli altri, Measha Brueggergosman, Eric Greene e Whillard White. Direttore John Axelrod.

 

PAOLO ISOTTA LIBRO ALTRI CANTI DI MARTEPAOLO ISOTTA LIBRO ALTRI CANTI DI MARTE

Sono felice del fatto che citando costui per l’ultima volta faccio il nome d’un interprete mediocre: con mediocrità siffatte non avrò più da fare. Torno a essere un musicista e null’altro che questo. Col presente articolo si chiude la mia attività di critico musicale svolta per più di quarantadue anni; sul «Corriere della Sera» da trentacinque. L’ho esercitata con totale libertà; onde ringrazio i Direttori che, succedendosi, me l’hanno concesso, da Franco Di Bella a Ferruccio de Bortoli.

 

paolo isotta 1412525261 isottapaolo isotta 1412525261 isottapaolo isotta e carlo vulpio timthumb.phppaolo isotta e carlo vulpio timthumb.phppaolo isotta 0paolo isotta 0

Nel congedarmi mi piace ricordare che Francesco Guicciardini, nel commentare la sua azione quale governatore di Parma – presso la quale, alle Roncole di Busseto, nacque il più grande musicista della nostra Nazione —, chiosò, traendo il detto da Plutarco: Magistratus virum ostendit («La carica illustra l’uomo»). Ciò poteva per me trentacinque anni fa ancor valere; oggi, sempre per me, solo va detto: Vir magistratum ostendit: «L’uomo rende illustre la carica»; la quale in sé, prima e dopo di lui, è parva res.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…