SULL’OPERA DI ROMA, CHICAGO - LA LETTERA CON CUI MUTI, DALL’AMERICA, HA COMUNICATO L’ADDIO AL TEATRO: “NON CI SONO PIÙ LE CONDIZIONI, LA MIA DECISIONE È IRREVOCABILE”

Simona Antonucci per “Il Messaggero

 

LA LETTERA

riccardo muti cornariccardo muti corna

«Egregio Sovrintendente», comincia così la lettera ufficiale che Riccardo Muti ha scritto da Chicago al responsabile del teatro dell’Opera per annunciare la sua indisponibilità a dirigere le due opere in programma Aida e Le Nozze di Figaro, in cartellone nella prossima stagione. È partita dall’Office of The Music Director della Chicago Symphony Orchestra Association, il 15 settembre 2014.

 

E solo domenica è arrivato l’annuncio ufficiale in Italia, dopo i tentativi di trovare una riconciliazione da parte di tutte le alte cariche dello Stato, del Governo, delle amministrazioni locali, che proprio con Muti hanno condiviso battaglie importanti per la Cultura del nostro Paese. Ma, scrive il Maestro in modo chiaro e inequivocabile, nel documento pubblicato in esclusiva dal Messaggero: «Questa mia sofferta decisione è, tuttavia, irrevocabile».

 

Cordiali saluti, e la sua firma che il mondo ci invidia.

 

LO SFOGO

Nelle righe indirizzate a Fuortes e per conoscenza al direttore artistico Alessio Vlad, il Maestro entra nel merito e spiega le sue motivazioni, la sua stanchezza, la sua amarezza: «In ragione del perdurare delle problematiche emerse durante gli ultimi tempi e da me più volte segnalate, ritengo che, purtroppo, nonostante tutti i miei sforzi per contribuire alla vostra causa, non ci siano le condizioni in Teatro, per poter garantire quella serenità per me necessaria al buon esito delle rappresentazioni».

riccardo muti opera di romariccardo muti opera di roma

 

LA LETTERA PRIVATA

Questo il testo ufficiale, accompagnato da una lettera privata indirizzata unicamente al Sovrintendente: di quest’ultima, che rimane nelle mani di Fuortes, sono stati utilizzati soltanto alcuni passaggi nel comunicato del Costanzi che annunciava l’intenzione di Muti di rinunciare alla direzione delle due opere: dopo «i tanti e reciproci sfoghi sull’argomento» e «i lunghi e tormentati pensieri».

 

LO SMACCO

Affermazioni che riassumono la cronaca degli ultimi mesi: fatti impensabili e inimmaginabili in qualsiasi altro teatro al mondo. Minacce di sciopero sulle sue prime di Ernani e Manon Lescaut. L’aggressione verbale nei camerini quando alcuni sindacalisti si intrufolarono durante le prove urlandogli: «Dicci da che parte stai».

 

Carlo Fuortes Carlo Fuortes

E lo smacco subìto da ben trenta orchestrali, tra cui il primo violino, che si rifiutarono di seguirlo a maggio scorso nella tournèe in Giappone: musicisti della stessa orchestra che ora lo ringrazia di avere elevato la formazione a livelli di eccellenza. Che raccoglie firme in segno di solidarietà, e che, incredibile ma succede anche questo, mette in dubbio la veridicità della lettera da Chicago. «Stanno dando la colpa a noi... Vogliamo vederla questa lettera, vogliamo vedere che cosa scrive, pretendiamo la lettura pubblica...».

 

Eccola la lettera. Addolorata, in cui rinuncia a lavorare al teatro dell’Opera «per dedicarmi, in Italia, soprattutto ai giovani musicisti dell’Orchestra Cherubini da me fondata». Parole senza appello, con scarsissimi margini su cui creare congetture. E che ribadiscono: così non va.

 

IL MINISTRO

riccardo muti opera di romariccardo muti opera di roma

Come potrebbe andare? È l’interrogativo all’ordine del giorno della riunione prevista per le prossime ore cui parteciperanno il sindaco Marino, il sovrintendente Fuortes, il presidente della Regione Zingaretti, il ministro Franceschini che ieri durante il vertice dei ministri europei della Cultura ha dato un assaggio del suo stato d’animo: «La sua è stata una reazione a un clima di conflittualità, molto spesso autolesionista, che in questi anni c’è al teatro dell’Opera».

 

Ripetendo: «Spero serva a capire che la sacrosanta tutela dei diritti sindacali non può diventare ostacolo alla modernizzazione». Ed entrando nel merito dell’addio di Muti al Costanzi: «La competizione globale c’è anche in questi campi. E bisogna gestire in modo moderno la tutela dei diritti sindacali: seppur sacrosanta non può diventare un ostacolo alla modernizzazione per la crescita, per la competizione globale, perché la competizione c’è».

la lettera di riccardo muti che abbandona l opera di romala lettera di riccardo muti che abbandona l opera di roma

 

LO SCENARIO

E su un mercato europeo, lo ribadisce il vertice di Torino, bisogna presentarsi con certezze e non con titoli prestigiosi che saltano per i continui scioperi di un’orchestra dilaniata da proteste sindacali. Ma con il passare delle ore, l’accordo sembra improbabile. «Da noi sarebbe impensabile - dice il sovrintendente della Staatsoper di Vienna, il francese Dominique Meyer - i sindacati mediano». Qui no. Ma neanche ministero, Comune, Regione e Sovrintendenza sembrano più intenzionati a mediare.

 

 

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO