“VALLE” DI LODI - NON DITE AGLI EUROBUROCRATI CHE IL TEATRO VALLE, PREMIATO A BRUXELLES CON IL “PRINCESS MARGRIET AWARD”, È LA TANA ITALIANA DELL’EURO-PICCONATORE TSIPRAS - E CHE LA BOLLETTA AL TEATRO LA PAGA IL COMUNE DI ROMA

Marianna Rizzini per "il Foglio"

"L'Altra Europa" (per Alexis Tsipras) si è autobattezzata al Teatro Valle occupato, poco più di un mese fa, alla presenza dello stesso compagno greco - e da allora si è misurata non solo e non tanto con il pane e le rose, per dirla con il vecchio film di Ken Loach.

Di puro volo pindarico sul merkelismo da sconfiggere e il capitale eurofinanziario da stanare non si vive, e dunque è entrata in scena anche la terrigna politica extra-simposio: liti tra garanti, liti tra candidati, maratone televisive del giornalista Curzio Maltese e dello scrittore Aldo Nove tra "Piazzapulita" e "Ballarò", e raccolta firme come se piovesse (ed è sulla raccolta che tornano utili gli attivisti dei partiti satelliti della lista, Sel e Rifondazione comunista, malvisti dall'area più intellò del rassemblement che si vorrebbe libera da precedenti creature politiche - al punto da scatenare le baruffe che hanno ispirato lo spot autoironico pro Tsipras di Francesca Fornario, quello dove un gruppo di compagni discute dei "leninisti curdi che non sono in lista").

Dovunque appaia una rassegna culturale, intanto, c'è un banchetto-firme dell'"Altra Europa per Tsipras", con qualche signora in giacca di velluto intenta a leggere il volantino (è accaduto all'Auditorium di Roma durante "Libri Come"). "Ne abbiamo raccolte quarantatremila, di firme, in sole due settimane", dicono i tecnici della lista, lodando la performance dei volontari a Cosenza e a Campobasso (novecento e settecento firme).

L'aria straniera dell'Altra Europa attira piccole legioni di prof. allarmati "dal mostruoso insediamento bizantino e shakespeariano" di Matteo Renzi, per dirla con Aldo Nove su MicroMega. Sarà per questo che i due nemici (dell'Altra Europa) Renzi e Merkel, durante il loro primo vertice a Berlino, due giorni fa, sono stati sottoposti a intensivo "fact checking" nel quartier generale della lista.

Ma la passione degli intellò per Tsipras vorrebbe volare più alto di queste pur imprescindibili questioni, e riportare tutto a dove tutto è cominciato, e cioè al Valle "benecomune". Ieri infatti si esultava, a Roma, tra gli amici di Tsipras, al pensiero di un'Europa per una volta non matrigna che consegnava ai rappresentanti del Valle occupato, in quel di Bruxelles, il 18 marzo, l'annunciato premio Princess Margriet Award della European Cultural Foundation, alla presenza delle principesse Margriet e Laurentien dei Paesi Bassi e di Androulla Vassiliou, commissaria europea per la Cultura, con generose lodi e generosa "mobilia" (la dote del premio è cinquantamila euro).

I giurati, tra cui il presidente della Tate Modern Chris Decorn, hanno detto che il Valle occupato è esempio di "soggetto innovativo" che "mostra" al mondo come "le modalità condivise di azione, provenienti dall'interno e dall'esterno della sfera culturale, possano ispirarci per essere coinvolti in forma più diretta nelle decisioni politiche che plasmano le nostre vite" (mamma mia, viene da dire, pensando al Valle ostaggio dei suoi "comunardi", ma con bolletta pagata dal comune di Roma e in nome di un "bene comune" che dovrebbe essere prima di tutto bene pubblico e cioè di tutti i cittadini - non di cittadini autonominatisi gestori nell'inerzia delle istituzioni).

Ma non di questo si è parlato a Bruxelles, il 18 marzo, alla cerimonia di premiazione con le principesse e i 350 ospiti internazionali. Incredibili, in ogni caso, le motivazioni: "Nel contesto più ampio di un'Europa marcata da crisi e austerità", scrive la giuria, i vincitori "ci hanno mostrato come la cultura possa animare la sfera pubblica. Il Teatro Valle occupato ha salvato il teatro più antico d'Italia da un futuro incerto occupandolo nel 2011". "La sua energia collettiva è fonte di ispirazione per iniziative simili in tutta Europa", dicono i premianti, e non resta che sperare che non abbiano ragione.

 

TEATRO VALLE OCCUPATOTEATRO VALLE PIENO Il teatro valle TSIPRASTSIPRAS E SAMARAS

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…