baudrillard

PORNOGRAFIA DEL TERRORISMO – A DIECI ANNI DALLA MORTE UN LIBRO RACCOGLIE I TESTI DEL GRANDE SOCIOLOGO JEAN BAUDRILLARD - "LA TV E I MEDIA HANNO FINITO PER STERMINARE LA REALTA’: IL TERRORISMO E’ UN OSCENO REALITY DELL’ORRORE"

BAUDRILLARDBAUDRILLARD

Massimiliano Panarari per il Venerdì-la Repubblica

 

Jean Baudrillard (1929-2007) è stato un pensatore molto eterodosso, quasi inclassificabile. Un sociologo, un filosofo, un mediologo e, di sicuro - e forse soprattutto - quello che in Francia si definirebbe un "moralista", ossia un intellettuale interessato a riflettere in maniera critica sull' attualità e il proprio tempo.

 

L' opportunità di ritornare alle sue riflessioni - mai scontate, e che per imporsi nel dibattito si avvalevano spesso di una "strategia discorsiva" paradossale e ironica (influenzata dal dada, dal surrealismo e dalla patafisica) - viene dal decennale della morte; un' occasione che ha visto l' Università Iulm di Milano dedicargli un grande convegno (Jean Baudrillard e la teoria dei media), con la partecipazione di decine di studiosi, tra cui i sociologi Giovanni Boccia Artieri, Alberto Abruzzese e Vanni Codeluppi.

 

Proprio Codeluppi è il curatore di un volume, intitolato Pornografia del terrorismo (Franco Angeli, pp. 80, euro 14) in cui sono raccolti i testi baudrillardiani sul tema, al centro di una meditazione durata tre decenni. E che ricorreva largamente, per spiegare un fenomeno incomprensibile da parte della visione razionalista dell' Occidente, all' antropologia. Quella di Marcel Mauss e di Georges Bataille, a partire dalle cui opere Baudrillard aveva elaborato la nozione di "scambio simbolico", che rompeva con lo scambio utilitaristico (basato sul profitto) delle economie capitalistiche.

 

BAUDRILLARD COVERBAUDRILLARD COVER

Una situazione che, ai giorni nostri, è rimasta possibile solo nelle tribù primitive o, appunto, per i terroristi, i quali nella lettura baudrillardiana "regalano" (e sprecano) la loro esistenza senza averne un' utilità diretta in cambio. Il terrorismo è, altresì, un «reality show dell' orrore», e agisce come la pornografia e l' osceno, che tolgono la distanza (tipica della messa in scena, mantenutasi per secoli) tra il racconto della realtà e il pubblico, facendosi in tal modo reali.

 

Anzi, più reali del reale - "iperreali" - al punto da sotterrare la realtà che, una volta esibita, sembra non essere più "vera". È il "delitto perfetto", per cui la tv e i media hanno finito per «sterminare» la realtà, proiettandoci in un mondo di simulacri (ed ecco Baudrillard pensatore utilissimo, e molto in anticipo, per capire gli effetti socio-culturali del virtuale e della rete).

 

Molte sono state le sue chiavi di lettura della postmodernità. Da La società dei consumi (1970), nella quale identificava il marketing come nuova ideologia, fino alla comprensione della rivoluzione rappresentata dal passaggio dalle società moderne (fondate sulla produzione) a quelle postmoderne edificate sulla "simulazione" (la riproduzione della realtà attraverso i mezzi di comunicazione di massa elettronici e cibernetici), il sociologo francese ci dice moltissimo sul nostro presente. Pure a costo di "giocare Baudrillard contro Baudrillard" (quando propone tesi completamente paradossali). Ed è per questo che, da The Truman Show a David Lynch, da Matrix a Minority Report, piace tanto ai registi (anche se, a volte, lo hanno frainteso).

 

11 SETTEMBRE 200111 SETTEMBRE 2001

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…