MAI DIRE RAI! AL TG3 CONTINUA A IMPAZZARE CHI MENA RENZI: NEL MESE DI OTTOBRE "DISGRAZIO" MARINO, CHE HA LASCIATO IL CAMPIDOGLIO SPUTANDO OGNI VELENO POSSIBILE CONTRO IL PD, HA AVUTO ADDIRITTURA PIÙ SPAZIO DI MATTARELLA!

RENZI MARINORENZI MARINO

1 - RAI, ANZALDI SU SQUILIBRI AL TG3: MARINO SUPERA MATTARELLA: "SOVRADIMENSIONATO IL SINDACO IN POLEMICA CON IL PD"

(askanews) - "Ad un primo rapido sguardo dei dati di ottobre dell'Osservatorio di Pavia, trasmessi poco fa alla Vigilanza, balza subito agli occhi un dato stupefacente: al Tg3 Ignazio Marino, che ha vissuto i suoi ultimi giorni in Campidoglio in forte polemica con il Pd, ha avuto in voce addirittura più spazio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un dato che non ha eguali negli altri tg Rai". Il deputato del Partito democratico e segretario della commissione di Vigilanza Rai, alla luce degli ultimi dati dell'Osservatorio di Pavia, torna sugli squilibri che potrebbero spingerlo a presentare un ricorso all'Agcom sul Tg3 come già annunciato nei giorni scorsi.

 

ignazio marino renzi ignazio marino renzi

"I numeri di ottobre sono realmente sorprendenti - spiega Anzaldi - perché confermano che chi all'interno del Pd si pone contro la segreteria e contro Matteo Renzi trova sempre spazi sproporzionati nei notiziari di Raitre. Il paragone per capire il sovradimensionamento di Marino al Tg3 nelle scorse settimane può essere fatto prendendo a paragone un soggetto terzo come il Quirinale, massimo garante del nostro sistema democratico.

 

Considerando i tempi di parola (tgd), al Tg1 sono stati riservati 18 minuti a Mattarella e 12 minuti a Marino; al Tg2 per Mattarella 14 minuti e per Marino 5 minuti; al Tg3, invece, la situazione si ribalta, con 14 minuti a Marino e 10 al Capo dello Stato. Al Tg3, peraltro, Marino risulta il politico più notiziato in assoluto, diversamente dagli altri tg: 126 minuti di spazio totale, tra tempo presenza e tempo attenzione".

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

2 - RAI, IL PARERE DELLA VIGILANZA: TETTO AGLI STIPENDI A 240 MILA EURO

Dal “Corriere della Sera”

 

Anche la Rai dovrà applicare il tetto di 24o mila euro alle retribuzioni. Questo il parere votato ieri dalla Commissione di vigilanza, che non è vincolante ma ha un forte peso politico perché passato all`unanimità. E punta a vanificare la deroga al tetto prevista dalla legge per le aziende che emettono bond. Intanto una circolare del ministro Madia cancella la durata massima di un anno per i mandati conferiti a pensionati negli organi di governo delle amministrazioni o degli enti controllati. Come il cda della stessa Rai, dove 4 consiglieri avranno quindi il  rinnovo.

 

3 - RAI: SARÀ FABRIZIO SALINI (EX FOX) IL DIRETTORE ARTISTICO SCELTO DA CDO?

Guido Paglia per “Lultimaribattuta.it”

 

FABRIZIO SALINIFABRIZIO SALINI

La voce si fa insistente: è davvero Fabrizio Salini, 47 anni, già managing director di Fox International Channels Italy, il direttore artistico scelto da Antonio Campo Dall’Orto per rivoluzionare e rilanciare la Rai? Una circostanza appare curiosa: Salini si è dimesso dal suo incarico nell’impero di Rupert Murdoch proprio martedì della settimana scorsa, cioè alla vigilia del CdA di viale Mazzini nel corso del quale si attendeva l’annuncio e arrivò invece solo l’identikit di quello che sarà il vero braccio destro di CdO.

 

Troppo poco per fare due più due? È possibile, però l’indiscrezione rimbalza un po’ dappertutto e per il momento non viene smentita. Provocando panico e crisi depressive improvvise all’interno dell’azienda di viale Mazzini. Perché, tanto per fare un esempio, Salini sta a Tinni Andreatta e agli altri presunti supermanager scelti da Luigi Gubitosi per la parte editoriale, come Steve Jobs sta al management di un’azienda tecnologica della penisola.

 

viale mazzini medium viale mazzini medium

Il curriculum di Salini, d’altra parte, è significativo. Perché ha ricoperto negli anni scorsi l’incarico di direttore dell’Entertainment e del Cinema di Sky, è stato Head of Entertainment & Factual Channels di Switchover Media e vicepresident content fiction & kids di Discovery Networks Italia.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…