E’ ARRIVATA LA BEFANA DI VIALE MAZZINI - TARANTOLA E GUBITOSI PREPARANO 600 PREPENSIONAMENTI (A SEGUIRE 300 ASSUNZIONI DI GIOVANI ATTRAVERSO CONCORSI, CIAO CORE…) - PER FARE CASSA, AUMENTA IL CANONE DI UN EURO E MEZZO IN PIU’ (SI PAGHERANNO 113,5 EURO), POI CAUSA CONTRO YOUTUBE PER I VIDEO NON AUTORIZZATI (DA SANREMO AI GOL, ARI-CIAO), INFINE TAGLI AI CACHET DELLE STAR (BENIGNI?) E ALLE SPESE PER I DIRITTI SPORTIVI, ERGO: VEDREMO SOLO REPLICHE…

Aldo Fontanarosa per "La Repubblica"

Una causa contro Youtube per la trasmissione non autorizzata di filmati di sua proprietà, da Sanremo ai gol della Nazionale. Seicento prepensionamenti che manderebbero a casa i massimi dirigenti aziendali. E a seguire fino a 300 assunzioni di giovani, anche attraverso concorsi. Tagli ai cachet delle stelle del video, infine, e poi alla spesa per i diritti sportivi.

La Rai vara un pacchetto di misure strutturali che vogliono puntellare i conti dei prossimi 5 anni, ma con effetti già nel 2013. La boccata d'ossigeno del nuovo canone delle famiglie - che aumenta di un euro e mezzo e ne costerà ora 113,5 - non basta dunque a risolvere l'emergenza finanziaria delle reti pubbliche. Che hanno bisogno di una cura più severa.

COME MEDIASET NEL 2008
Contro Youtube e la casa madre Google, il gruppo Mediaset si è mobilitato addirittura nel luglio del 2008, con una richiesta di risarcimento danni di 500 milioni per «la illecita diffusione di video e audio». Ora, dopo le colpevoli amnesie dei precedenti vertici aziendali, anche la televisione di Stato "muove" contro i colossi del web. Dal dibattito in consiglio di amministrazione, si deduce che Rai sta monitorando Internet per documentare quanti e quali video siano presenti in Rete senza autorizzazione. Poi partiranno una richiesta di chiarimenti a Google e Youtube, una proposta di conciliazione pacifica, se necessario le contestazioni legali.

SCIVOLO O STATO DI CRISI
Nel bilancio economico per il 2013, la tv pubblica accantona una cifra importante - 53 milioni - per convincere un plotone di suoi dipendenti (600) a lasciare la scrivania volontariamente, in pensione anticipata. Nel confronto con i sindacati, la Rai traccia l'identikit di questi lavoratori che sono anziani (dai 60 ai 65 anni), hanno ruoli e stipendi pesantissimi, e ormai i requisiti per la pensione (oppure la raggiungeranno entro il 2015). L'operazione può sfoltire l'intero stato maggiore - o quasi - di Viale Mazzini. Se questi top manager rifiuteranno lo "scivolo" incentivato, la tv pubblica dichiarerà lo stato di crisi e imporrà il pensionamento.

I NATIVI DIGITALI
Questa è una televisione di vecchi. A Viale Mazzini lavorano solo 50 persone sotto i trent'anni. E tra questi 50, non c'è uno straccio di giornalista. E' urgente un'iniezione di energie giovani (inclusi i "nativi digitali", gente oggi sotto i 25 anni). Intanto che gli anziani lasceranno il campo, la Rai procederà a nuove assunzioni, «da 200 a 300».

Tornano i concorsi pubblici, evento eccezionale nella televisione di Stato preda dei partiti. Per ritrovare dei concorsi in Rai, bisogna andare indietro ai 40 neolaureati che il direttore generale Cappon prese nel 2007, ai 30 praticanti giornalisti reclutati nel 1989, in tutt'altra era geologica. Anche sui "ragazzini" ingaggiati nel 2013, cadrà il compito di tenere alta la qualità dell'offerta dei programmi, che il vertice aziendale non deprimerà, malgrado i tagli economici.

CHI COMPRA LA TV
Il canone delle famiglie, dunque, aumenta di un euro e mezzo e arriva a 113,5. La tv di Stato - non contenta - rispolvera alcune armi contro gli evasori della "gabella" (il 27% delle famiglie, con danno ai conti aziendali per 500 milioni). Viale Mazzini chiederà di conoscere i nominativi delle persone che comprano un televisore (e che sono tenute a versare il canone, in quanto imposta sul possesso dell'apparecchio). Grazie alla sponda dell'Agenzia delle Entrate, la televisione pubblica confida di accedere anche al database di clienti Sky.

CICLISMO, CALCIO
Come Mediaset, come la stessa Sky, ecco Viale Mazzini sforbiciare i compensi delle star, a scadenza di contratto. I diritti per trasmettere il calcio all'estero vengono pagati ormai il 40% in meno. Stesso discorso per i diritti di nuoto o ciclismo.
Che cosa non si fa perché l'azienda torni a pedalare.

 

 

IL NUOVO CDA RAI TARANTOLA GUBITOSI TARANTOLA GUBITOSIANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI viale mazziniviale mazzini medium ROBERTO BENIGNI DURANTE LO SPETTACOLO SULLA COSTITUZIONEYOU TUBE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…