
E’ “TIME” DI GUARDARCI INTORNO - LE NEWS DELLA SETTIMANA ATTRAVERSO LE FOTO: LA CAMPAGNA MONDIALE PER RIPORTARE A CASA LE NIGERIANE RAPITE, LA STRAGE DI MINATORI IN TURCHIA, LA NASCITA DEL MEMORIALE PER L’11 SETTEMBRE, MENTRE LA SIRIA E’ ANCORA SOTTO LE BOMBE
Al voto in India e in Ucraina, il mondo si mobilita tramite la campagna "Bring Back Our Girls" per liberare le studentesse nigeriane rapite dal gruppo Boko Haram. Il messaggio è apparso anche sul red carpet del Festival di Cannes, che quest'anno omaggia il nostro Marcello Mastroianni.
Mentre i civili siriani, tra cui molti bambini, restano feriti dagli attacchi aerei del Presidente Assad e la città di Homs è ormai in macerie, i turchi seppelliscono i minatori morti nella strage di Soma.
Ognuno prega i suoi morti: l'America inaugura il memoriale dell'11 settembre, con gli oggetti recuperati da Ground Zero, e Buenos Aires suona in ricordo del "padrecito" Carlos Mugica, il sacerdote assassinato l'11 maggio 1974 davanti alla chiesa di San Francisco Solano, nel quartiere operaio di Mataderos.
I pellegrini vanno al santuario di Fatima per celebrare l'anniversario dell'apparizione della Vergine Maria, i buddisti festeggiano la nascita di Buddha con il "Vesak Day", mentre a Madrid scendono in strada "las mayas", bambine tra i 7 e gli 11 anni cosparse di fiori e messe sull'altare per dare il benvenuto alla primavera.


