sergio vastano fiorello

“FIORELLO? DISSE CHE ERO UNA MEZZA SEGA, CON UN LIVORE NEI MIEI CONFRONTI CHE MI FECE MALE” – TORMENTI E TORMENTONI DI SERGIO VASTANO - LO SPETTACOLO CON DUE SPETTATORI, ANGELO BARBAGALLO E MORETTI (“NANNI ERA PEGGIO DI KUBRICK, FACEVA 100 CIAK DI OGNI SCENA. CHE NOIA SUL SET”), IL "DRIVE IN" E LE RAGAZZE FAST FOOD “INAVVICINABILI”, RICCI, ANDREA PAZIENZA E IL “LUPO SOLITARIO” FALETTI - "MI SAREBBE PIACIUTO FARE IL PRESENTATORE DI QUIZ, MA BISOGNAVA AVERE GLI AGGANCI GIUSTI” - VIDEO

Renato Franco per corriere.it - Estratti

 

sergio vastano

«Siamo andati a bussare a tante porte, anche con Gianfranco D’Angelo, ma dopo un po’ sembri uno di quei pesci che con la bassa marea rimangono a rantolare nelle pozze d’acqua, sperando l’onda arrivi presto. Ma a un certo punto il pesce non ce la fa più».

 

Sergio Vastano, 71 anni, una delle tante maschere lanciate da Drive in , da tempo è «felicemente» in pensione («il regalo più bello è la gente che tuttora, a distanza di 40 anni, mi ferma per strada»). Tra i suoi personaggi l’«impresario cialtrone» e il suo «diavolo custode»; il top manager in stile yuppie anni Ottanta; soprattutto il «Bocconiano», lo studente universitario calabrese fuori sede e fuori corso che ripeteva come un mantra «È chiaro ‘stu fatto?».

 

Come conobbe Antonio Ricci?

sergio vastano

«Per caso. Sono molto amico di Andy Luotto, un giorno mi chiama e mi dice: ho incontrato Antonio che sta mettendo su una nuova trasmissione per Italia 1. Io non sapevo né chi era Antonio, né cosa fosse Italia 1. Mi chiesero un nastro con un provino e proposi il mio personaggio. Abitavo vicino alla Sapienza, dove era pieno di calabresi benestanti che venivano dal sud a fare gli studenti fuori sede. Preparai un numero di 30 secondi, ad Antonio piacque ma lo trasformò in Bocconiano».

 

Come mai ebbe così successo?

«Saperlo... fu una confluenza di astri. Era un “terrone” diverso, non veniva con la valigia di cartone a elemosinare un posto, ma veniva da padrone. Era il momento del rampantismo, rappresentava la prepotenza di un personaggio che si credeva già arrivato, in un periodo di ostentazione massima. Oggi è solo cambiato il modello, proporrei un rapper che esibisce i soldi».

 

Una stagione irripetibile. A chi era più legato?

sergio vastano

«Per un periodo ho fatto coppia con Enzo Braschi, ci divertivamo tanto, poi ci siamo persi di vista per un misunderstanding , un’incomprensione, che manco mi ricordo più».

 

Gianfranco D’Angelo?

«Mi colpiva la sua generosità, pagava sempre lui al ristorante, con lui non ho mai messo mano al portafoglio. Siamo stati in tournée insieme fino a 84 anni. Poi dopo il Covid ci ha lasciato. Un vero dolore».

 

Greggio?

«Era sempre con l’orologio in mano, aveva mille cose da fare, arrivava, faceva i suoi pezzi e scappava».

 

Il più matto?

«Francesco Salvi era la pallottola vagante, totalmente surreale, fuori dagli schemi».

 

Giorgio Faletti?

«Un lupo solitario, non era di compagnia. Faceva pezzi fantastici. Tanto che Antonio gli diede un secondo personaggio. Apriti cielo. Tutti i comici si precipitarono da lui per chiedere più spazio, I Trettré, Zuzzurro e Gaspare...».

sergio vastano angela cavagna teo teocoli ricci

 

(...)

 

Le donne ai piedi?

«Ma no. Specialmente al Drive in il motto era guardare ma non toccare, bella la pastiera ma non la assaggi. Le ragazze Fast Food erano inavvicinabili, a me faceva impazzire Toti Botta, ma niente».

 

La spesa folle?

«Un unico sfizio grosso, presi una Porsche Targa rossa. L’ho tenuta per molti anni, la curavo come fosse un figlio».

 

Quel successo le manca?

«Lo prendi finché c’è, va bene così. Sapevo che la vita del comico non può durare per sempre, infatti a un certo punto è arrivato il momento in cui non mi chiamavano più come prima. Mi sarebbe piaciuto fare il presentatore di quiz, ma bisognava avere gli agganci giusti».

 

Lei finì con Ricci, ma sperava in Arbore.

«Erano due parrocchie di comicità differenti. Da Ricci si giocava sulla velocità, bisognava levare gli aggettivi inutili. Era un esercizio di disciplina: bisogna stare nei 4 minuti, se sgarravi di 10 secondi dovevi rifare il pezzo. Se Ricci era la perfezione, Arbore era l’improvvisazione: veniva dal jazz, non voleva sapere cosa dicevano gli altri».

 

faletti beruschi vastano

Dopo «Drive in» fece «Striscia» con Teo Teocoli.

«Non è un rissoso come lo descrivono, ma misi subito le cose in chiaro: mi fece cadere apposta dal bancone, come faceva con Boldi che prendeva a schiaffi per divertimento. Ma lo feci cadere a mia volta. Così capì subito che rispondevo alle provocazioni».

 

Poi 300 puntate con la signora Coriandoli.

«Si sta bene con Maurizio Ferrini, è un grande raccontatore, un affabulatore. Abbiamo fatto anche tante vacanze insieme. Era il personaggio più forte, gli facevo da spalla senza problemi. Poi a un certo punto abbiamo esaurito le pile».

 

Fece il doppiaggio di un fumetto con Andrea Pazienza.

«Un incontro di quelli sballati degli anni Settanta. Arrivammo a casa sua a mezzogiorno come da appuntamento, lui dormiva, si è palesato alle due e mezza, rovinato dal sonno».

FIORELLO PUBBLICA IL COMMENTO VELENOSO DI SERGIO VASTANO SU DI LUI

 

Perché disse che Fiorello era sovrastimato?

«Ci fu un’incomprensione, il giornalista mi mise in bocca cose mai dette. Fiorello si incazzò molto, disse che ero una mezza sega, con un livore nei miei confronti che mi fece male».

 

Agli inizi della carriera stava per fare uno spettacolo con due soli spettatori, Nanni Moretti e il suo storico produttore Angelo Barbagallo.

«Era l’epoca in cui si erano appena estinti di dinosauri... C’era un teatro, l’Alberichino, che era il sottoscala dell’Alberico. In pratica una cantina con pesci e rospi attaccati al muro per quanto era umido, insieme al biglietto ti davano anche una sedia pieghevole per sederti».

fiorello

 

Era in scena con Remo Remotti.

«Non c’era nessuno, stavamo per andarcene quando arrivarono Moretti e Barbagallo.

Li pregammo di venire il giorno dopo e chiamammo un po’ di amici. Cercavano un attore per Sogni d’oro e chiaramente presero Remotti e non me. Andai una volta sul set e mi bastò. Moretti era peggio di Kubrick, faceva 100 ciak di ogni scena. Per noi lui era comunque un mito, ma che noia sul set».

SERGIO VASTANOcalopresti MORETTI BARBAGALLO

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…