TORNA LA CARA, VECCHIA, ZOZZA POLITICA, E RISALGONO PURE SANTORO (7,7%) E FORMIGLI (6,5%) - FICTION: DUELLO TRA “NERO WOLFE” DI BARBARESCHI (18,4%) E “BENVENUTI A TAVOLA” DI VALSECCHI (17,8%) - RAIDUE (8,2%) CON L’ORRIDO “PRINCE OF PERSIA” (8,2%) DI NUOVO BATTUTA DA RETE4 (“JOHN RAMBO” - 8,9%) E ITALIA1 (“WILD” - 8,7%) - LILLIBOTOX (6,8%) - BRU-NEO (13,1%) - CAT-ALESSIO (11,4%) - TGMACCARI (22.3%), IL TGMIMUN (19.7%), TGCHICCO (9.4%)…

(ANSA) - In 4 milioni 967 mila spettatori pari ad uno share del 18.45% hanno visto ieri sera la puntata di Nero Wolfe su Rai 1 che ha così vinto la prima serata. Su Canale 5 Benvenuti a tavola Nord vs Sud ha invece totalizzato 4 milioni 498 mila spettatori e uno share del 17.76%. Su Rete4 il film John Rambo è stato visto 2 milioni 452 mila spettatori con uno share dell'8.92%; su Italia 1 Wild Oltrenatura ha registrato 1 milione 817 mila spettatori (share 8.72%); su Rai2 il film Prince of Persia ha ottenuto 2 milioni 283 mila con l'8.19%.

L'informazione di Piazza pulita di Corrado Formigli su La7 ha raccolto oltre 1 milione 500 mila spettatori e uno share del 6.52%. Su Rai3 gli episodi della serie Medium hanno raggiunto rispettivamente 1 milione 251 mila spettatori con il 4.26%, 1 milione 280 mila con il 4.59% e 1 milione 314 mila con il 5.72%. In access prime time prevale Striscia la notizia su Canale 5 - è anche il programma più visto della giornata - con 6 milioni 523 mila spettatori pari al 22.89% di share; su Rai1 Affari tuoi ha invece registrato 5 milioni 580 mila spettatori e uno share del 19.55%.

Su La7 Otto e Mezzo di Lilli Gruber ha raggiunto uno share del 6.84% con oltre 1.9 milioni di spettatori. I tg delle 20: il Tg1 ha totalizzato 5 milioni 566 mila spettatori (share 22.33%); il Tg5 4 milioni 907 mila (share 19.66%); TgLa7 il 9.42% di share con oltre 2.3 milioni. En plein delle reti Mediaset nelle principali fasce d'ascolto: in prima serata hanno raccolto 11 milioni 102 mila spettatori e uno share del 39.19% (Rai 10 milioni 110 mila, 35.68%); in seconda serata hanno registrato il 36.56% (Rai 29.13%) e nell'intera giornata il 38.03% di share (Rai 37.28%).

La puntata di Servizio pubblico, il programma di Michele Santoro in onda su una multipiattaforma, ha raccolto 1 milione 692 mila spettatori con il 7.70%. In seconda serata Porta a Porta su Rai1 è stato il programma più visto con 1 milione 320 mila spettatori e uno share del 13.08%, mentre Matrix su Canale 5 ha totalizzato l'11.36% di share e 830 mila spettatori. Ieri i canali della piattaforma Sky hanno registrato in prima serata uno share del 7.5%, in seconda serata del 10.9%, nell'intera giornata del 7.3%.

Per l'Intrattenimento, in evidenza il nono appuntamento della dodicesima stagione di 'CSI - Scena del Crimine', in onda dalle 21 circa su Fox Crime HD/+1/+2, seguito da 363.889 spettatori complessivi. A seguire, dalle 21.55 circa, sugli stessi canali, la puntata di 'Ncis Los Angeles' ha ottenuto un ascolto di 252.990 spettatori. Da segnalare anche il nuovo episodio di 'Private Practice', dalle 21 su Fox Life HD/+1/+2, che ha avuto un'audience di 187.049 spettatori. Per il Cinema, la prima tv del film 'Non lasciarmi', in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1/+1 HD, ha ottenuto un ascolto di 177.612 spettatori. Tra le proposte di 'mondi e culture', l'appuntamento con la serie documentaristica 'Affari di famiglia', in onda dalle 20.15 circa su History HD/+1, ha raccolto 74.608 spettatori.

 

CORRADO FORMIGLI MICHELE SANTORO Bruno Vespa LUCA BARBARESCHI LILLI GRUBER

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…