renzi rai cavallo viale mazzini rodeo

LA RAI CHE VERRÀ: MARIOPIO CALABRESI SUPERA ORFEO NEL TOTONOMI PER LA DIREZIONE DELLA NEWSROOM 1. SE ARRIVA UN ESTERNO, ALLORA SARÀ BIANCA BERLINGUER ALLA 2 - CAMPO DALL'ORTO E MAGGIONI SI SPARTISCONO I POTERI: LUI NOMINERÀ I DIRIGENTI, LEI APPROVERA' LE SPESE FINO A 10 MILIONI - NONOSTANTE LA DÉBACLE DI ASCOLTI (SANREMO ESCLUSO), LEONE VUOLE UNA DELLE VICE-DIREZIONI GENERALI, INSIEME AL RENZIANISSIMO DE SIERVO, IN PERFETTO PATTO DEL NAZARENO

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica

 

CAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONICAMPO DALL ORTO E MONICA MAGGIONI

Sarà il due settembre, il D-Day della nuova Rai. Quel giorno, davanti al nuovo consiglio di amministrazione, Antonio Campo Dall' Orto e Monica Maggioni caleranno le carte. Lavorano in sintonia, direttore generale e presidente. Si sentono spesso, si sono già visti più volte. L' ultima, alla vigilia di Ferragosto, dopo che il dg aveva incontrato Valerio Fiorespino, responsabile delle risorse umane e capo del personale, uomo forte della Rai ed elemento di continuità tra la vecchia e la nuova gestione.

 

CAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTOCAMPO DALLORTO MAGGIONI PRANZO PARIOLI IL FATTO

Una sorta di Virgilio, per un dg che sta scoprendo quella che il suo predecessore Luigi Gubitosi aveva definito «l' azienda più difficile al mondo da guidare». Hanno parlato di molte cose, Maggioni e Campo Dall' Orto: dei necessari tagli di spesa e di eventuali (e probabili) innesti esterni per la direzione di reti e tg. Chi li conosce, giura però che sul tavolo del cda non porteranno subito un valzer di nomi (neanche quello della sostituita della presidente alla direzione di RaiNews).

monica maggionimonica maggioni

 

Se si vuol cambiare tutto - è il ragionamento - non ha senso cominciare a distribuire poltrone. Bisognerà prima dire dove si vuole andare. E come. Così, quel che il cda sarà chiamato subito a votare è una nuova definizione delle deleghe (sulla falsariga del duo Tarantola-Gubitosi).

 

Il dg potrà fare da solo tutte le nomine non editoriali con un tetto di spesa di due milioni e mezzo di euro, e con la firma della presidente quelle fino a 10 milioni. In più, sarà annunciato che si va avanti sul piano Gubitosi di accorpamento delle redazioni dei tg in due newsroom. Senza l' accelerazione verso la newsroom unica (l' ennesimo modello Bbc), perché un passaggio intermedio - nonostante molti addetti ai lavori non la pensino così - è considerato ineludibile.

 

RENZI E CALABRESI RENZI E CALABRESI

Di questo si discute nei corridoi di Saxa Rubra. Chi guiderà la newsroom 1, la più appetibile? Chi la 2, per la quale sembra perdere quota la direttrice del Tg3 Bianca Berlinguer? Nessuna decisione è stata presa, e fino a pochi giorni fa sembrava che l' attuale direttore del Tg1 Mario Orfeo potesse considerare il suo posto sicuro. Secondo molti Orfeo, che recentemente ha anche intervistato il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi alla festa dell' Unità di Roma, ha diretto sia il Tg1 che il Tg2 facendo bene, sia in termini di numeri che di armonia delle redazioni.

 

SARAH VARETTOSARAH VARETTO

Un fattore molto importante, che potrebbe però soccombere davanti alla voglia di nuovo. Laddove il nuovo sarebbe il direttore della Stampa Mario Calabresi, che Palazzo Chigi aveva già sondato per la presidenza e che avrebbe detto di preferire un ruolo più "operativo". Scemano - invece - le quotazioni di Sara Varetto e Gaia Tortora, anche perché se alla Newsroom 1 andasse un esterno, per la 2 la scelta ricadrebbe su qualcuno di famiglia.

MATTEO RENZI GAIA TORTORAMATTEO RENZI GAIA TORTORA

 

In Rai gli equilibri sono precari e preziosi. E di innesti nuovi, Campo Dall' Orto potrebbe volerne fare anche nel management, portando un suo uomo piuttosto che affidarsi a chi è lì da sempre. Col passare dei giorni, la vicenda delle vicedirezioni generali si è fatta più complicata.

 

maria elena boschi mario orfeomaria elena boschi mario orfeo

All' idea di vedersi piombare sul tavolo il duo Luigi De Siervo- Giancarlo Leone, alcuni politici (e molti interni) sono insorti: «Sarebbe la prova di un nuovo patto del Nazareno!». Quel che è certo, è che il nome dell' attuale direttore di RaiUno Giancarlo Leone resta forte. Nonostante i nemici interni malignino: «Non ci fosse stato Sanremo, la sua gestione sarebbe risultata una débacle. Gli ascolti di quest' anno parlano chiaro».

 

ANTONIO MARANO GNAM ANTONIO MARANO GNAM

Ma i suoi sponsor sono molti, e la sua nomina sembra più probabile di quella di De Siervo (con l' incognita dell' attuale vice Antonio Marano: cosa potrà andare a fare il secondo stipendio più alto della Rai?). Se si muove Leone, il valzer partirà inevitabile: e per RaiUno non cessano le voci su Simona Ercolani.

 

SIMONA ERCOLANISIMONA ERCOLANI

Qualcuno fa notare il conflitto di interessi della sua società di produzione che vende programmi alla Rai. E ricorda il suo passato di "storyteller" per Bersani. Ma dalla sua, l'autrice di "Sfide" ha due sponsor forti: il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Luca Lotti, con cui ha lavorato per l' anniversario della Grande Guerra. E il potente manager Lucio Presta, che dice chi conosce Renzi - insieme a Carlo Conti è sicuramente una delle 10 persone che il premier consulterebbe se dovesse scegliere la direzione di RaiUno.

ANDREA SALERNOANDREA SALERNO

 

Quanto a RaiTre, Andrea Salerno (che contende la direzione a Silvia Calandrelli) ha una dote non da poco: potrebbe riportare la satira in Rai con nomi come Antonio Albanese e Corrado Guzzanti. Un gran colpo, come quello - su cui si lavora da tempo - di far tornare a viale Mazzini anche Michele Santoro con un progetto di docufiction.

selfie giancarlo leoneselfie giancarlo leoneLUIGI DE SIERVOLUIGI DE SIERVO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…