1. DELLA TRATTATIVA NON FREGA A NESSUNO O QUASI: PORRO SI AVVICINA A SANTORO 2. OGNI GIOVEDÌ ARRIVA LA CONFERMA CHE GLI GNOCCHI DI SANTORO SONO SCOTTI E INDIGERIBILI. PUR RADUNANDO LA QUALUNQUE, DA SABINA GUZZANTI A CIANCIMINO JR, DALL’AVVOCATO DI RIINA A CLAUDIO MARTELLI, LO SHARE DI CICCIO MICHELE SI FERMA AL 5,14 PER CENTO PER 1 MILIONE 118 MILA. PORRO CON SALVINI ED ELENA SOFIA RICCI SU RAIDUE SALE AL 4,67 PER 1 MILIONE 58 MILA (SETTIMANA SCORSA: SANTORO 5.95% E PORRO 4.30%) 3. RAI TRE BY VIANELLO, SENZA “CHI L’HA VISTO”, CALA DI 12 PUNTI RISPETTO ALLA SERA PRIMA 4. E LILLI GRUBER (4.97%, 1.370.000) MANGIA IN TESTA AL TG DI MENTANA (4.95%, 1.239.000)

ASCOLTI TV GIOVEDÌ 30 OTTOBRE 2014

 

Giorgia Iovane per www.tvblog.it

 

PRIME TIME

SANTORO servizio pubblicoSANTORO servizio pubblico

 Rai1 Il sesto appuntamento con Che Dio ci aiuti 3 (riassunto e foto) ha registrato nelle due puntate trasmesse 6.738.000 telespettatori, share del 24,75%, e 6.291.000, 28,58%. Netto 26,5%

 Rai2 L'ottava puntata di Virus - Il contagio delle idee (live) con Nicola Porro ha registrato un ascolto di 1.058.000 telespettatori, per uno share del 4,67%.

 Rai3 Il film A.C.A.B . All cops are bastard ha registrato un ascolto di 964.000 telespettatori, per uno share del 3,68%.

 

 Canale5 La quarta puntata di Zelig 2014, con Geppi Cucciari, Gianni Morandi e Giovanni Vernia, ha registrato un ascolto netto di 3.757.000 telespettatori, share del 15,77%.

 Italia1 Il film Il Re Scorpione 3: Battle for Redemption ha registrato un ascolto netto di 1.234.000 telespettatori, share del 4,82%.

porro virusporro virus

retequattro La terza puntata di Life - Uomo e natura ha registrato un ascolto netto di 837.000 telespettatori per uno share del 4,08%.

La7  La puntata di Servizio Pubblico (live), con Michele Santoro, ha registrato un ascolto di 1.118.000 telespettatori, per uno share del 5,14%.

 

ACCESS PRIME TIME

 Rai1L'appuntamento con Affari Tuoi, con Flavio Insinna, ha registrato 5.885.000 telespettatori, per uno share del 21,06%.

 Rai3 Blob ha registrato 1.341.000 telespettatori, per uno share del 5,47%. La puntata di Sconosciuti 1.272.000, 4,88%. Un posto al sole 2.158.000, 7,77%.

 Canale5La puntata di Striscia la Notizia, con Michelle Hunziker ed Ezio Greggio, è stata vista da 5.202.000 telespettatori, per uno share del 18,55%.

 

lilli gruber otto e mezzolilli gruber otto e mezzo

 Italia1 La puntata di CSI: NY ha registrato 1.405.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 5,19%.

retequattro L'appuntamento con la soap Tempesta d'amore è stata seguito da 1.271.000 telespettatori in valore assoluto, share del 4,59%.

La7  La puntata di Otto e mezzo, con Lilli Gruber, ha registrato un ascolto di 1.370.000 telespettatori, share del 4,97%.

 

PRESERALE

 Rai1Il game show L'Eredità, con Carlo Conti, ha registrato ne La sfida dei Sei 3.942.000 telespettatori, share del 22,43%, e nel game 5.228.000, 24,77%.

 Rai2La puntata di NCIS in replica ha registrato un ascolto di 1.764.000 telespettatori per uno share del 7,29%.

 Canale5 Il game show Avanti un altro!, con Paolo Bonolis ha registrato nel segmento Avanti il primo! 3.427.000 telespettatori, share del 19,97%, e nel game 4.255.000, 20,42%.

 Italia1La puntata di CSI: NY ha registrato 613.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 2,70%.

retequattro La puntata della soap Il Segreto ha registrato 971.000 telespettatori per uno share del 4,05%.

 

ELENA  SOFIA  RICCI  ELENA SOFIA RICCI

DAYTIME (Mattina)

 Rai1 Unomattina ha totalizzato un netto di 983.000 telespettatori, share del 19,58%. Storie Vere con Eleonora Daniele, 790.000, 20,55%. A conti fatti, con Elisa Isoardi, 778.000, 13,92%. Quindi La Prova del Cuoco ha registrato 2.134.000, 18,16%.

 Rai2La puntata de I Fatti Vostri ha registrato un ascolto di 733.000 telespettatori, per uno share del 9,28%.

 Rai3L'appuntamento con Agorà ha registrato 450.000 telespettatori, 9,06% di share; Mi manda RaiTre 166.000, 4,30%; Elisir un netto di 324.000, 5,55%. Dopo il Tg Pane quotidiano 715.000, 5,31%; Il Tempo e la Storia 577.000, 3,63%.

 

 Canale5La puntata di Mattino Cinque ha registrato nella prima parte 651.000 telespettatori, share 14,16%, e nella seconda 586.000, 15,38%. Forum, con Barbara Palombelli, ha registrato 1361.000, share 17,40%.

 Italia1Le due puntate di The Closer hanno registrato 199.000 telespettatori, share del 4,77%, e 349.000, 4,95%.

barbara d urso pela patatebarbara d urso pela patate

 

retequattro La puntata de La signora in giallo ha ottenuto 964.000 telespettatori in valore assoluto e uno share del 6,18%.

La7 Omnibus ha registrato nella prima parte 220.000 telespettatori, share del 4,01%, nella Rassegna Stampa 163.000, 3,17% e nel Dibattito 163.000, 3,95%. Coffee Break 203.000, 5,23%. L'Aria che tira 290.000, 5,37%. L'Aria che tira Oggi 449.000, 3,82%.

 

DAYTIME (Pomeriggio)

 Rai1Dolci dopo il Tiggì ha registrato 1.673.000 telespettatori, share del 10,68%. Torto o ragione? Il verdetto finale, con Monica Leofreddi, 1.512.000 telespettatori, share 12,15%. La Vita in Diretta, con Marco Liorni e Cristina Parodi, ha registrato nel segmento Italia in diretta 1.728.000, 16,69%, quindi in VID 2.332.000, 18,73%.

 Rai2Detto Fatto, con Caterina Balivo ha registrato 979.000, 7,12%. Question Time dalla Camera 193.000, 1,84%. SuperMax Tv, con Max Giusti e Gioia Marzocchi, 166.000, 1,41%.

 

 Rai3 L'appuntamento con Geo ha registrato un ascolto netto di 1.250.000 telespettatori, per uno share del 9,23.

 Canale5La soap opera Beautiful ha ottenuto 3.299.000 telespettatori, share 20,09%. Centovetrine 2.498.000, 16,05%. Uomini e donne 2.550.000, 20,20% e nel finale 2.692.000, 26,02%. Il Segreto 3.154.000, 30,23%. Pomeriggio Cinque ha registrato nella prima parte 2.715.000, 24,33%,  e nella seconda 2.362.000, 16,60%.

 

nigro,giallini, favino in ACABnigro,giallini, favino in ACAB

 Italia1I Simpson ha registrato 1.426.000, 8,76%; Futurama 1.415.000, 9,35%. Le due puntate di 2 Broke Girls 870.000, 6,58% e 786.000, 6,50%. Le due di The Big Bang Theory 616.000, 5,69% e 527.000, 5,08%. Chuck 598.000, 5,68% e 568.000, 4,81%.

retequattro Lo sportello di Forum ha registrato 1.147.000 telespettatori, per il 7,94% di share. Quindi il film La regina delle piramidi un netto di 664.000, 5,32%.

La7  La puntata de Il Commissario Cordier ha registrato un ascolto di 349.000 telespettatori, share 1,91%.

 

SECONDA SERATA

 Rai1 La puntata di Porta a Porta ha registrato un ascolto di 1.340.000 telespettatori per uno share del 15,21%.

 Rai2 La puntata di Obiettivo Pianeta, di Roberto Giacobbo, ha registrato un ascolto di 167.000 telespettatori, share del 3,08%.

 

ZELIGZELIG

 Rai3 La puntata in prima tv della serie Extant ha ottenuto un ascolto di 376.000 telespettatori, share del 2,26%.

 Canale5Il segmento Zelig by Night ha registrato 2.158.000, 16,69%. La puntata di Matrix, con Luca Telese, ha ottenuto 733.000 telespettatori, share del 12,77%.

 Italia1 La puntata di Tiki Taka Il calcio è il nostro gioco ha registrato un ascolto di 310.000 telespettatori per uno share del 3,85%.

 

TG

Tg1 - ore 13:30 3.420.000, 21,03% ore 20:00 5.912.000, 23,70%.

Tg2 - ore 13:00 2.456.000, 16,69% ore 20:30 1.953.000, 7,31%.

Tg3 - ore 14:30 1.696.000, 11,17% ore 19:00 2.222.000, 11,57%.

Tg5 - ore 13:00 2.970.000, 19,85% ore 20:00 5.234.000, 20,75%.

Studio Aperto - ore 12:25 1.898.000, 16,13% ore 18:30 966.000, 6,08%.

Tg4 - ore 11.30 505.000, 8,14% ore 18:55 808.000, 4,23%.

Tg La7 - ore 13:30 607.000, 3,73% ore 20:00 1.239.000, 4,95%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…