TREMANO LE MAJOR DI HOLLYWOOD: DOPO LE SERIE TV, NETFLIX PRODURRÀ IL SUO PRIMO FILM - SARÀ IL SEQUEL DI “LA TIGRE E IL DRAGONE” - DISTRIBUITO AD AGOSTO 2015 IN CONTEMPORANEA NEI CINEMA E SU INTERNET

Luca Castelli per “la Stampa

 

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

La società americana Netflix, fornitrice dell’omonimo servizio di video streaming online, ha annunciato l’avvio della produzione del suo primo lungometraggio, un sequel di La tigre e il dragone di Ang Lee. Il film – le cui riprese sono già in corso in Nuova Zelanda – si intitolerà Crouching Tiger, Hidden Dragon: The Legend sarà diretto da Yuen Wo-Ping e ritroverà la star del primo capitolo (Michelle Yeoh).

 

L’innovazione non riguarderà solo la produzione diretta ma anche le modalità di distribuzione del film. La società californiana, che ha prodotto serie come House of Cards e Orange Is the New Black, distribuendo online tutti gli episodi delle singole stagioni in un unico giorno, si concederà un esperimento anche per La tigre e il dragone 2. Il film sarà lanciato il 28 agosto 2015, arrivando contemporaneamente nelle sale IMAX degli Stati Uniti e in streaming su Internet. 

 

la tigre e il dragone 5la tigre e il dragone 5

Per Netflix si tratta di un nuovo tassello nella strategia di ridefinizione dell’intrattenimento globale: l’assalto al modello classico delle “finestre”, secondo cui un film esce in esclusiva al cinema per un determinato periodo di tempo, prima di raggiungere – gradualmente – i dvd, la pay-tv, la tv in chiaro e lo streaming su web. Un’operazione che di sicuro farà sussultare diversi attori della filiera cinematografica e televisiva, dai gestori delle sale ai network tv.

 

la tigre e il dragone 4la tigre e il dragone 4

La pressione esercitata sui meccanismi distributivi coincide con l’espansione verso nuovi mercati. Nato nel 1997 come concorrente delle videoteche Blockbuster nel noleggio di vhs e dvd, Netflix si è riconvertito alla distribuzione diretta di contenuti via streaming, diventando rapidamente il leader del mercato nord e sudamericano. Dal 2012 è iniziato lo sbarco in Europa, prima in UK e Scandinavia, quindi nei Paesi Bassi, infine – lo scorso 15 settembre – in molti paesi dell’area continentale (Germania, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Lussemburgo). 

 

la tigre e il dragone 3la tigre e il dragone 3

All’appello manca l’Italia. Un’assenza che potrebbe durare ancora a lungo. Un po’ per l’opposizione dei settori che più temono la concorrenza del servizio (dagli esercenti cinematografici alle tv, in primis Sky e Mediaset), un po’ per l’arretratezza delle infrastrutture, che riduce l’appeal commerciale del nostro paese.

 

“Solo il 55% delle abitazioni nazionali dispone di collegamenti teoricamente adeguati a supportare il carico necessario per fruire di Netflix”, si legge su Oltre la siepe, newsletter della Lombardia Film Commission. Mentre “la media europea, in base alle rilevazioni Eurostat, è del 72%”.

 

la tigre e il dragone 1la tigre e il dragone 1

Per questo i colloqui tra i rappresentanti di Netflix e i referenti del mercato italiano sarebbero ancora allo stato embrionale, lasciando spazio di manovra ai neonati servizi di streaming nazionali, già operativi, come Infinity (Mediaset) e Cubovision (Telecom). In quanto a Netflix, prosegue Oltre la siepe, “seppur in mancanza di conferme ufficiali in un senso o nell’altro, i commentatori internazionali sono unanimi nel ritenere lo Stivale fuori dai giochi almeno fino a metà 2015”. L’apertura, insomma, potrebbe coincidere proprio con il periodo dell’uscita del nuovo La Tigre e il Dragone. 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....