TREMONTI: “NESSUN REGALINO FISCALE A SCARPELLINI” - CASO BUDELLI, LA SMENTITA DI PECORARO SCANIO E DEL PARCO NAZIONALE “LA MADDALENA”

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,
ho appena letto su DagoSpia un articolo relativo al "Palazzinaro" Scarpellini. Inter alia questi avrebbe nel 2008 ricevuto un "regalino fiscale"! Al riguardo mi permetto di notare che una normativa civilistica e non fiscale sulla rivalutazione in bilancio degli immobili c'è stata prima del 2008 ed è stata ripetuta anche dopo il 2008.

Non si è trattato comunque di un "privilegio" letteralmente "lex in privos lata" specificamente concesso a favore del citato "Palazzinaro", come invece nell'articolo si vorrebbe far credere, quanto piuttosto di normativa a carattere generale e per questo aperta all'intero settore immobiliare italiano.
Messo in questi termini l'articolo si commenta da solo.
Con tanti cordiali saluti
Giulio Tremonti

Lettera 2
1. La quasi totalità delle associazioni ambientaliste è per Budelli pubblica.
2. Né Pecoraro Scanio né la Fondazione UniVerde hanno ricevuto nulla dal Parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena.

1. In merito all'articolo pubblicato su Dagospia relativo al diritto di prelazione esercitato dall'ente parco nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena per l'acquisizione dell'isola di Budelli appare evidente un pregiudizio favorevole a lasciare al miliardario neozelandese l'isola della spiaggia rosa, per meno di tre milioni di euro, invece di acquisirla al patrimonio pubblico.

Nell'articolo viene infatti evidenziata la contrarietà alla prelazione di Legambiente e del Fai ma stranamente non è citato il sostegno all'acquisizione al patrimonio pubblico dell'isola di tutte le altre associazioni ambientaliste e della presidente onoraria dello stesso Fai, Giulia Crespi oltre che di Fulco Pratesi del WWF, della LIPU, di Italia Nostra, del Touring Club, del CTS, di Marevivo, di Greenpeace e ancora di Carlo Petrini di Slow Food e tanti altri.

2. Dopo aver letto, fin dal titolo, che il Parco avrebbe regalato qualcosa a Pecoraro Scanio o alla Fondazione UniVerde, cosa assolutamente non vera, ho chiesto di verificare come potesse essere nata questa notizia falsa. Il Parco stesso ha precisato come l'incarico della realizzazione di una mostra fotografica specifica sul Parco della Maddalena, in occasione dei 20 anni della propria istituzione, riguardasse esclusivamente la Società Geografica Italiana, ente scientifico internazionalmente riconosciuto con 150 anni di storia.

Nulla è stato stanziato per il concorso "Obiettivo Terra" che viene realizzato da anni in collaborazione tra la Società Geografica Italiana e la Fondazione UniVerde e che peraltro ha sempre avuto patrocini assolutamente gratuiti da tutti i parchi nazionali italiani.
La confusione può essere nata dal fatto che la Società Geografica Italiana ha la facoltà di servirsi delle foto in archivio, relative alle vecchie edizioni del concorso, per realizzare mostre o altre iniziative di promozione della bellezza delle nostre aree protette ma il caso che è stato "costruito" sulla vicenda merita di essere chiarito.

Quanto promosso dalla Società Geografica Italiana è stata un'iniziativa autonoma della Società Geografica stessa e anzi auspico che tanti altri parchi sceglieranno di affidare ad un ente qualificato come la Società Geografica Italiana delle iniziative di divulgazione delle proprie risorse naturali.

Tanto chiarito mi permetto di far notare che la campagna per Budelli "Bene Comune" è avvenuta con la massima trasparenza attraverso una petizione online che ha raccolto 100.000 firme e tutta basata sul volontariato. Si tratta di un caso positivo di campagna pubblica che è riuscita a battere le manovre poco trasparenti a cui spesso si è rassegnati ed ecco perché non possiamo accettare schizzi di fango, anche se spero involontari, su un'azione trasparente e solare.

Concluderei ricordando che chiunque avesse mirato ad ottenere vantaggi di tipo economico, invece che ideale, avrebbe ritenuto certo più conveniente sostenere un miliardario.
Alfonso Pecoraro Scanio

Lettera 3
In merito alle informazioni divulgate a mezzo stampa rispetto allo scorretto accostamento tra le vicende relative all'esercizio del diritto di prelazione sull'isola di Budelli e l'iniziativa relativa alla diffusione dell'immagine del Parco in vista delle celebrazioni del 20° Anniversario della sua istituzione, con la realizzazione di una iniziativa con la Società Geografica Italiana, titolare delle immagini del concorso "Obiettivo Terra", di cui l'Ente è patrocinatore fin dalla sua prima edizione, è necessario prendere le dovute distanze e procedere a riportare l'intera vicenda nell'alveo della verità.

L'idea di programmare eventi per le celebrazioni dell'anniversario del Parco parte ben prima della nota vicenda concernente l'esercizio del diritto di prelazione. La manifestazione promossa in collaborazione con la "Società Geografica Italiana" e non con la "Fondazione Univerde" del quale è Presidente l'ex Ministro dell'ambiente Alfonso Pecoraro Scanio (così come erroneamente riportato da alcune testate) è una delle tante iniziative programmate all'interno delle celebrazioni: a questa si aggiungono "Biennale Arte e Natura", il lancio del marchio "Isole amiche del clima" già avviate nel corso del 2013 e che vedranno, insieme alla realizzazione della cartellonistica direzionale dai porti e dagli aeroporti del nord Sardegna, la fase conclusiva a partire dal mese di maggio 2014.

Dalla lettura della determinazione relativa all'affidamento dell'incarico alla "Società Geografica", emergerebbe un sostanziale scostamento da quelle che erano le proposte avanzate da quest'ultima e consistenti: nella produzione di 32 quadri raffiguranti immagini del Parco relative alle quattro edizioni del concorso "Obiettivo Terra", nella realizzazione di cartoline relative alle stesse immagini, nel supporto logistico per la realizzazione di una esposizione in luoghi pubblici: a Roma e sul territorio del Parco. L'iniziativa rappresentava, evidentemente, un efficace strumento di divulgazione dell'immagine del Parco in vista delle celebrazioni del suo ventesimo compleanno.

La determinazione in oggetto, così come pubblicata risulta carente delle informazioni sostanziali presenti nell'offerta tanto da far apparire giustamente non congruo l'importo impegnato e l'iniziativa non in linea con gli indirizzi.

Il Presidente del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena Giuseppe Bonanno ha immediatamente richiesto alla direzione dell'Ente di procedere a una verifica del procedimento amministrativo relativo all'affidamento alla "Società Geografica Italiana", e di adottare gli eventuali atti correttivi.

"L'obbligo di trasparenza a cui la pubblica amministrazione è chiamata - spiega il Presidente Giuseppe Bonanno - è uno straordinario strumento poiché, come in questo caso, permette di correggere evidenti errori che possono determinare dubbi sulla corretta gestione delle risorse affidate agli enti. Ringrazio perciò l'azione puntuale di controllo, svolta anche da soggetti esterni, attraverso la quale l'ente ha la possibilità, aldilà del proprio impegno quotidiano, di esercitare quel controllo di merito e di coerenza che merita la gestione della cosa pubblica."
Comunicato stampa del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena

Lettera 4
Non vorrei aver capito male ma Marco Travaglio oggi difende chi offende i politici. Strano...proprio sui blog del FATTO leggo spesso: commento rimosso o commento in attesa di moderazione
Margherita

Lettera 5
Caro Dago,
l'unica personalità italiana che potrebbe fare seriamente il ministro dell'economia è Matteo Arpe, uno dei migliori banchieri al mondo, ma con questa gente qua non accetterebbe nemmeno,
Alessandro

Lettera 6
Gentil Dago,
La farsesca vicenda dei 150 euro, prima tolti e poi ridati, via Twitter, ai docenti dal premier del governo Alnapoletta? Un esecutivo che, molto lentamente e male, si sposta in...Carrozza. Ma che, soprattutto, le prova tutte per mettere nel Sacco (manni) i cittadini, sempre più stangati e incazzati.
Ossequi.
Pietro Mancini

Lettera 7
Aridatece Berlusconi. Lui predicava ottimismo quando i conti dell'Italia erano così così, e tutti gli ridevano dietro. Adesso non solo siamo in fondo al baratro ma dobbiamo anche sentire straparlare di ripresa Letta e Saccomanni.
Tiziano Longhi

Lettera 8
Renzi e' un po' Mr.Bean, un po' Fonzie, un po' Bossi (senza carisma), un po' Totò a Milano. Insomma altro che nuovo Leader! Si sgonfierà come un pallone gonfiato. Intendiamoci. A me piacerebbe che fosse davvero lui il nuovo che smantella le vecchie storture e incrostazioni ma non sara' così.
Cordiali saluti.
Piero

Lettera 9
Caro Dago perchè agli insegnati gli scatti d'anzianità e agli altri lavoratori pubblici no? perchè gli altri, come me, hanno la busta paga ferma da gennaio 2011 e gli isegnanti hanno avuto gli scatti di anzianità? Forse perchè sono un bacino di voti PD? O, come i magistrati, hanno un potere contrattuale ricattatorio che altre categorie non hanno? Basta dirlo, ma noncitarti più come libertario. Le regole sono belle se applicate a tutti, non solo a chi ci faccomodo. Con la stima di sempre.
Roberto

Lettera 10
Ha fatto bene a far protestare presso l'Ambasciata francese ("Il Fatto", 08.I.2014, pagina 7)! Eccheccavolo, anche 'sti spocchiosi giornalisti francesi devono imparare a stare a Le Monde, e che il reuccio (no, non Claudio Villa) ha sempre ragione.
Per dire, anche se approvasse una invasione di carri armati sovietici in Ungheria (faccio volutamente un esempio impensabile), vorrebbe dire che la cosa è giusta.
Giuseppe Tubi

Lettera 11
Egregio Direttore,
Se non erro, Berlusconi e' un evasore, condannato in via definitiva, ad alcuni anni e con interdizione! Fin qui e' quanto ha ottenuto una certa parte di sinistra o, detto ufficialmente, la giustizia. Come mai allora, dal momento della sentenza, la sua vita politica scorre normalmente, con incontri ad alto livello e nessuno si stupisce?

Silvio e Renzi parlano, pianificano, prospettano future leggi, ecc. Tutti zitti? Come, il segretario del PD lo vede e tutto va bene? Allora il dubbio che la condanna dovesse servire solo a ridimensionare il personaggio e' lecito o no? O Renzi, per i prossimi incontri, prevede anche un colloquio con i componenti la mafia di Corleone?
Leopoldo Chiappini G.
Roseto Degli Abruzzi - Te

Lettera 12
Caro Dago,
quando si dice avere fortuna sfacciata: chi sarà l'asso nella manica del PD da qui alle prossime elezioni?
Renzie? Acqua, acqua...
Cuperlo? Ma va là!
Civati? Stiamo scherzando?! Per favore!

Bersani! Sì! Lui!
Se dirà cose intelligenti -dubito- elogi sperticati al vecchio guerriero che ritorna vincitore dopo la malattia(auguri, nel frattempo). Se i suoi concetti saranno un po' triti e ritriti-probabile- sarà perché è ancora in fase di convalescenza. Se dirà minchiate solenni, la scusa sarà che la malattia ne ha compromesso la lucidità di pensiero.
Meglio di Cossiga dei tempi d'oro.
Saluti,
Derek W.

Lettera 13
Caro Dago,
com'era prevedibile, l'ondata di gelo negli Stati Uniti ha subito ringalluzzito i negazionisti del riscaldamento globale che, con la complicità di alcuni media, stanno strumentalizzando l'evento per screditare gli studi sul cambiamento climatico. A questi signori bisognerebbe spiegare che il riscaldamento globale, proprio in quanto "globale", non si misura solo negli Stati Uniti, ma su tutto il pianeta: è allora il caso di far notare che negli ultimi giorni, proprio in concomitanza con l'arrivo del freddo polare negli USA, in molte capitali del Nord Europa si sono registrate temperature insolitamente alte, con 13 gradi a Londra, 14 a Parigi, 12 a Berlino, decisamente sopra la media di gennaio. Come la mettiamo?
RP

Lettera 14
Caro Dago, il grande freddo USA di questi giorni e' del tutto compatibile con l'effetto serra. Era stato anche spiegato in un film di qualche anno fa che accorciava di molto i tempi dei fenomeni (che richiedono decenni, ma con il pericolo di improvvise accelerazioni). Il titolo italiano del film e' " L'alba del giorno dopo".

Ecco i link per saperne di piu' (in italiano e in inglese): http://trovacinema.repubblica.it/film/lalba-del-giorno-dopo/269134 http://www.imdb.com/title/tt0319262/?ref_=nv_sr_1 I fenomeni atmosferici sono molto complessi e gli effetti del riscaldamento globale sono contro-intuitivi ma ormai e' accertato che stanno accadendo e se qualcuno afferma che sono invenzioni prive di fondamento o e' un idiota o un criminale.

Cosa diversa e' invece sapere con certezza cosa fare per invertire il fenomeno. Diminuire i gas in atmosfera aiuterebbe di sicuro anche perche', come sostengono alcuni scienziati, c'e' il pericolo di arrivare al punto di non ritorno, quando cioe' sara' impossibile modificare i fenomeni tendenziali: se ci si arrivasse veramente, sarebbero cavoli amarissimi per tutti.
JP

Lettera 15
Caro Dago:
"(...) Massimo e Milena stavano passeggiando e l'occhio è caduto proprio su quel dettaglio, e d'accordo, il caso ci può anche stare, ma alzi la mano chi non ha pensato allo zio Michele di Avetrana che mentre lavora in un campo grande due ettari si imbatte, guarda un po', nel cellulare di Sarah Scazzi. E così il lento pomeriggio davanti alla caserma con curiosi e giornalisti a scrutare oltre le inferriate, a chiedere lumi non su cosa sta accadendo, ma su quando accadrà, sembra a tutti una conseguenza, un tributo d'attesa da pagare a un finale in apparenza annunciato, quasi ineluttabile. I due fidanzati di Caselle restano chiusi là dentro fino a notte fonda, ognuno per sé, sempre più stretti."

Se anche l'esecutore dell'omicidio non avesse confessato, le righe riportate qui sopra - apparse sul Corriere di oggi (tanto nell'edizione online che in quella cartacea) - resterebbero vergognose nella loro allusività e furbizia.
Per la cronaca, io non avevo pensato a zio Michele: per fortuna ci pensa il Corriere a condurre le indagini (per tacere di tutti gli altri compagni di edicola)!
Saluti,
Millo

Lettera 16
Caro Dago,
Gravi misfatti e scandalose marachelle se ne fanno sia a destra che a sinistra. Diversa, però, anzi diametralmente opposta, è la cassa di risonanza. L'eco su quelli della Guache, infatti, dura lo spazio di un mattino; Crozza e la Littizzetto non ci fanno satira, Santoro e Gabanelli, non ci costruiscono sopra trasmissioni, Fazio non ne invita i protagonisti e, soprattutto, i PM non vi scorgono notitiae criminis, o meglio anche se le vedono, si tappano gli occhi.

Ecco, quindi, il clamore e l'indignazione sui rimborsi gonfiati targati Trota-Fiorito-Minetti e l'omertoso silenziatore su quelli dei consiglieri regionali rossi e dello stesso Ignazio Marino. Chi fa, altro esempio, gag sulla vicenda matrimoniale del compagno Chicco Mentana?

O sulle Serracchiani e Boldrini che volano a sbafo o sui buchi nell'ozono Sorgenia di Attila De Benedetti che licenzia; o sul Montepaschi, o sul Nichi Vendola a cena coi Gip che poi lo assolvono, e ride dei morti d'amianto, laddove a quel tizio che shjgnazzava sui morti dell'Aquila, venne fatto un culo così.

Ultimo esempio, ma potrei farne altri mille: al Cavaliere per 3 milioni evasi, 4 anni di galera, mentre sull'Avvocato, che truffò l'erario, portando 2000 miliardi all'estero, acqua in bocca e giudici distratti. Di certo, il Censore Massimo Gramellini mai e poi mai ne parlerebbe "chez Fabio Fazio", o sulla Stampa.
Salve
Natalino Russo Seminara

 

TREMONTI AD ATREJU Giulio Tremonti Sergio Scarpellini saluta il Sindaco Marino ISOLA DI BUDELLI LA SPIAGGIA ROSA pecoraro scanio ride in chiesa ai funerali di nassiriya RENZI E BERLUSCONInapolitano letta renzi napolitano renzi firenze MATTEO ARPE SANREMO MAURIZIO CROZZA CONTESTATO RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...