1- TROMBE E TROMBONI PER IL MARTIRE SALLUSTIONI. MA INTANTO È BELLISSIMO VEDERE L’ITALIETTA NOSTRA SCOPRIRE TUTTO D’UN TRATTO CHE NEL CODICE PENALE CI SONO INTERE PALUDI DI FASCISMO ALLO STATO PRIMITIVO. C’È L’ABOMINIO DEI REATI D’OPINIONE. C’È LA FUFFA AL CUBO DEI REATI ASSOCIATIVI E DELLE “EVERSIONI”. CI SONO LE PENE AUMENTATE QUANDO LA PERSONA OFFESA È “LO STATO”. TUTTI MANGANELLI NASCOSTI QUA E LÀ DAL COSIDDETTO “ORDINAMENTO” (SERVONO A FARE “ORDINE”, IN EFFETTI) PER COLPIRE APPENA SERVE TUTTI COLORO CHE HANNO IDEE DISORDINATE 2- UNA DOMANDA: MA IL DREYFUS CHE SCRISSE SU ‘’LIBERO’’ QUEL CUMULO DI STRONZATE NON SARÀ MICA L’AGENTE BETULLA, ALIS RENATO FARINA, RADIATO DALL’ORDINE DEI GIORNALISTI?

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- LOTTA TRA CASTE: GIUDICI-DIRETTORI
1-0 Trombe e tromboni per il martire Sallustioni. Ma intanto è bellissimo vedere l'Italietta nostra scoprire tutto d'un tratto che nel codice penale ci sono intere paludi di fascismo allo stato primitivo. C'è l'abominio dei reati d'opinione. C'è la fuffa al cubo dei reati associativi e delle "eversioni". Ci sono le pene aumentate quando la persona offesa è "lo Stato". Tutti manganelli nascosti qua e là dal cosiddetto "ordinamento" (servono a fare "ordine", in effetti) per colpire appena serve tutti coloro che hanno idee disordinate.

Quando scattano gli arresti di qualche povero cristo per robaccia del genere (non tutti i gip sono d'accordo, per cui spesso le polizie sono costrette a penosi pellegrinaggi di procura in procura a caccia del pm "giusto"), i giornali suonano la gran cassa contro "le nuove Br" e i direttorissimi fanno intervistare reduci e catafalchi di ogni tipo per corroborare ordinanze di custodia cautelare costruite su Internet e su raffinate analisi sociologiche del maresciallo.

E' quindi con grande gioia e sollazzo che assistiamo a questo (finto) regolamento di conti tra caste, di solito corrive, ma oggi momentaneamente in concorrenza: direttori e procuratori. "Condanna a 14 mesi di carcere. Polemiche sul caso Sallusti. Pena sospesa. La Federazione nazionale della stampa: è sconvolgente". "L'addio al Giornale: andrò in galera. Il direttore dimissionario: sentenza politica. Non ho bisogno di essere rieducato" (Corriere, pp- 12-13). Sulla Repubblica degli Illuminati, Giovanni Valentini protesta in prima pagina: "Accanimento giudiziario".

Sul Cetriolo Quotidiano si intristisce pure Antonio Padellaro: "D'ora in poi l'informazione italiana, già pesantemente condizionata da pressioni di ogni genere, si sentirà molto meno libera".

Poi passa il Giornale e raccoglie tutta la solidarietà dei colleghi laici, democratici e antifascisti nella solita prima pagina da Ventennio a colori: "Sallusti in galera. I delinquenti fuori". E sotto un gigantesco auto-scatto del direttorissimo in persona, ecco il raffinato editoriale: "In Italia più che gli euro mancano le palle".
Una domanda: ma il Dreyfus che scrisse su Libero quel cumulo di stronzate non sarà mica l'Agente Betulla, radiato dall'Ordine dei giornalisti?

2- LA VOCE DEL CATTIVO: QUAL E' LA CASTA?
Quando tutti cantano in coro, conviene ascoltare la voce del cattivo, il giudice Giuseppe Cocilovo. Sentito dalla Stampa (p. 13), racconta che non vi fu mai alcuna rettifica sul Libero: "Quello stesso giorno c'erano stati un comunicato ufficiale e lanci Ansa. Tutti gli altri hanno riparato a quell'errore, hanno informato correttamente i loro lettori. ‘Libero' non l'ha mai fatto, nemmeno quando l'ho richiesto. Hanno detto che quando uscivano i lanci Ansa erano in auto e non li avevano visti, e negli anni successivi?". Saranno rimasti intrappolati nel traffico sei anni.

Ma il meglio riguarda la trattativa degli ultimi giorni, saltata perché il povero Sallusti racconta che "quel signore pretendeva da me altri soldi". Ecco la versione di Cocilovo: "Abbiamo fatto una proposta transattiva: avrei ritirato la querela dietro il pagamento di 20.000 euro da devolvere a Save the Children. Invece il giorno dopo mi trovo un editoriale di Sallusti in cui sembra che io voglia quei soldi per me, si chiama a raccolta l'intera categoria nel nome della libertà di stampa, s'incassa la solidarietà del Capo dello Stato e si cerca la sponda del ministro della Giustizia. Una campagna stampa allucinante. E allora le domando: qual è la casta?".

3- RENATONA, TI SI E' INCOLLATA LA POLTRONA
"Polverini, blitz sui dirigenti e licenzia cinque assessori" (Messaggero, p. 13). "Polverini ancora non si dimette e vuole tagliare gli assessori Pdl: ‘Restano solo quelli di fiducia'. Il Colle: 90 giorni per le elezioni. E la giunta approva nuove nomine" (Repubblica, p. 11). Sulla Stampa, "Le nomine in extremis della Polverini. La presidente regionale non si è formalmente dimessa, riunisce la Giunta, assume e proroga contratti scaduti. Tolte le deleghe ad alcuni assessori tra i più vicini a Tajani. Di fatto, un rimpasto" (p. 5).
Il Giornale spolvera Culatello Bersani e per l'occasione si traveste da gazzetta delle procure: "Bersani: non abbiamo Fiorito. Bugia, ha almeno 110 inquisiti" (p. 15).

4- ALE'-DANNO E LA FINIS-MECCANICA
Scampoli romani per l'inchiesta Selex-Enav, persa in chissà quali meandri (però al Viminale sono molto tesi). "Tangenti per gli autobus di Roma. Fatture false, un nuovo scandalo. Ipotesi di corruzione. Coinvolti anche Cola e Ceraudo, ex di Finmeccanica. Indagato il manager di Eur Spa Mancini, vicino ad Alemanno" (Corriere, p. 25).

Su Repubblica: "Bufera anche sul Comune di Roma. Maxitangente da 150 mila per i bus. Indagato Riccardo Mancini, fedelissimo del sindaco Alemanno" (p. 11). E a Napoli, sui miliardi del famoso Piano Sicurezza, che combinano?

5- OPS, LA CRISI
Torma a tremare il Corriere delle banche salvate: "La Spagna fa tremare Borse e spread. Milano perde il 3,3%. Il differenziale con i Bund risale a quota 375 punti. Domanda record per i Bot, lieve calo dei tassi all'1,5%. Meno delle attese" (p. 2). "Grilli assicura: no a sostegni. E Berlino: l'Italia può farcela" (p. 3). In difesa la Repubblica del Rigor Montis: "Noi diversi da Madrid, non servono aiuti'. Il governo esorcizza la sindrome contagio. Grilli: ‘Una richiesta? Perderemmo credibilità" (p. 3).

6- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)
Stampa di Detroit in estasi per il ritorno in patria di Goldman Monti. "Monti all'Onu: più Europa per fermare gli choc. Il premier: è la peggiore crisi della storia Ue. L'Italia ha fatto la sua parte e continuerà a lavorare". Poi, il sedicente "retroscena": "Il premier rassicura Geithner: ‘Proseguiremo con il rigore. Gli italiani hanno capito la situazione, continueranno le politiche per risolverla". Poi, la ciccia vera: "Cena da Le Cirque: con il segretario Usa al Tesoro alcuni investitori e uomini d'affari" (Stampa, p. 3 e non P3, fare attenzione)

7- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Si spegne la luce della democrazia per il grave caso Sallustioni, ma in compenso si accendono le bollette. "Aumentano luce e gas, tariffe record'. Nomisma: in Italia nuovi moderati rincari, ma in Europa i prezzi calano. Federconsumatori: nel 2012 si pagheranno 136 euro in più per il metano e 65 per l'elettricità" (Corriere, p. 33). "Crollano i consumi, giù anche gli alimentari. A luglio -3,2%. Rincari per luce e gas- Svimez: al Sud Pil -3,5%" (Repubblica, p. 22).

8- O LO STIPENDIO O IL TUMORE

"Ilva, il giudice vieta la produzione. Gli operai: bloccheremo la città" (Corriere, p. 14). "Ilva, il gip gela le ultime speranze. Bocciato il piano dell'azienda: ‘E' sconcertante". Cisl e Uil: 48 ore di sciopero". Sciopero contro chi? Contro le leucemie? "Ma la Cgil si dissocia. La palla passa al governo. Si studia l'ipotesi del decreto. Clini: ‘Siamo noi a dare l'autorizzazione alle attività" (Stampa, p. 11). Sì, Clini, lo sappiamo: sono decenni che firmi autorizzazioni.

9- NON AVRAI ALTRA LEGGE CHE IL CODICE IBAN
"Banchieri, gli stipendi su del 36% e ci sono 1136 poltrone da tagliare. Il monito di Visco stimola gli istituti ad abbattere i costi" (Repubblica, p. 24). Sì, li stimola proprio. Ad abbattere i costi degli impiegati e ad aumentare le commissioni.

10- VITTORIE DA GHEDINI
"Caso Dell'Utri-Berlusconi, l'indagine alla Boccassini. Il fascicolo sull'estorsione passa da Palermo a Milano" (Repubblica, p. 19).

11- ULTIME DA UN POST-PAESE
"Quegli animali specchio dei padroni". Il Corriere sposta a pagina 31 questo grave attacco alla libertà di stampa.

PER LIBERARVI DI NOI. MA ANCHE NO colinward@autistici.org
"www.criticalmess.noblogs.org"

 

 

ALESSANDRO SALLUSTI Sallusti AlessandroRENATO FARINA POLVERINI RENATA PIERLUIGI BERSANIFRANCO FIORITO gianni alemanno ALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegGEITHNER MONTI duo b ILVA

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO