1- VEDERE LO SCEMO DEL VILLAGGIO ECCITA: 14 MILIONI 378 MILA TELEMASOCHISTI (48.51%%) 2- TOH, È LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA DELLE 62 EDIZIONI DEL FESTIVAL: TUTTI I GIORNALI, DI QUALSIASI COLORE E DOLORE, STRONCANO LO SHOW DI ADRIANO CIARLATANO 3- “VIA L'OLIMPIADE DEL 2020, MA VIA, CON ALTRETTANTA SAGGEZZA, ANCHE SANREMO, USIAMO MEGLIO I SOLDI DEL CANONE. O MONTI O CELENTANO. O LE PREDICHE DEL PRESIDE O QUELLE DEL RE DEGLI IGNORANTI CONTRO “AVVENIRE” E “FAMIGLIA CRISTIANA” 4- “LA FORZA DI GREVITÀ DI ROCCO PAPALEO, CHE DOPO L’ESIBIZIONE DI LUCIO DALLA E DEL SUO PUPILLO CARONE HA URLATO UN PRIAPISTICO “PORTATEMI DELLE DONNE, PER FAVORE!” 5- “MENTRE A ZONZO PER L’ITALIA SI MITRAGLIA CONTRO TASSISTI IMBIZZARRITI E PARRUCCHIERI SENZA SCONTRINI, LA RAI HA CONSENTITO A UN JESUS CHRIST DA HARD DISCOUNT IN PREDA A BOLLORI MISTICI DI RIFILARCI -AL POSTO DELLE TANTO ATTESE, E ORA RIMPIANTE, STONATURE- CIÒ CHE NEANCHE SECOLI DI CATECHISMO AVEVANO MAI OSATO”

L'ATTACCO DI CELENTANO AD AVVENIRE E FAMIGLIA CRISTIANA
http://video.repubblica.it/dossier/sanremo-2012/celentano-chiudere-avvenire-e-famiglia-cristiana/88129/86522

VIDEO IN CUI CELENTANO ATTACCA ALDO GRASSO
http://www.corriere.it/spettacoli/speciali/2012/sanremo/notizie/multimedia_sanremo_d2bf982c-4c06-11e1-8f5b-8c8dfe2e8330.shtml

1-SANREMO: MORANDI BATTE SE STESSO, 14,3 MLN E 48.5%
(ANSA) -
Gianni Morandi batte se stesso. La prima serata del festival di Sanremo, segnata dalla lunga performance di Adriano Celentano, ha ottenuto nella prima parte 14 milioni 378 mila telespettatori pari al 48.51%% di share. Un risultato superiore all'esordio del festival 2011 (per la prima parte 14 milioni 175 mila con il 45.20%). Nella seconda parte il debutto del festival ha avuto 8 milioni 451 mila spettatori e il 55.24% (lo scorso anno erano stati 9 milioni 471 mila con il 48.65%). La media ponderata della serata è pari a 12 milioni 762 mila spettatori con il 49.59% (11 milioni 992 mila con il 46.39% nel 2011).

2- IL GOLPE DI ADRIANO CIARLATANO
di Riccardo Bocca per Gli Antennati, blog de "l'Espresso"
http://bocca.blogautore.espresso.repubblica.it

Chiunque oggi s'azzardi a straparlare di Festival di Sanremo, a giochicchiare con pagelle e pagelline, illustrate da commenti e rimbrotti su questa o quella canzone ascoltata ieri sera, ha tutta la mia tenerezza e affetto, ma neanche un briciolo di comprensione.

La folgorante verità, quasi divina come invocato all'Ariston, è che ieri sera non s'è svolto nessun festival dei fiori: né sul palcoscenico a ciò predisposto, né tantomeno sui teleschermi delle case italiane; e dunque non è affatto il caso di spendere tempo e cervello, qui, per commentare una a dir poco fragile infilata di motivetti anoressici.

La notizia, piuttosto, è che mentre a zonzo per l'Italia si mitraglia contro tassisti imbizzarriti e parrucchieri senza scontrini; mentre, a frotte, finanzieri senza cuore invadono le vie cortinesi e le boutiques de Milan, la Rai radiotelevisione italiana ha consentito a un Jesus Christ da hard discount di rifilarci -al posto delle tanto attese, e ora rimpiante, stonature- ciò che neanche secoli di catechismo avevano mai osato.

In preda a bollori mistici, approfittando di un sessantaduesimo festival appunto ai piedi di cristo, senza neanche una valletta ceca da miracolare (causa defezione dell'ultima ora), Adriano Celentano ha compiuto il suo personalissimo golpe, portato a termine con la complicità del mezzo marinaio Pupo e della recluta Papaleo.

Gente che, mollati in corsa al guardaroba dignità e buonsenso, ha assecondato nonno Yuppi (Du) nella sua canzone più stonata: un gospel della cristianità decadente in cui i nemici da abbattere son diventati non la pedofilia smargiassa e il ladrocinio certificato, ma "L'Avvenire" e "Famiglia Cristiana"; o chiunque altro, attenzione, s'azzardi a non santificare in ogni pubblico altare la parola del Signore, perdendosi magari in faccende terrene come gli scandali alla vaticana.

Merce da contestazione istantanea, s'intende, quella di Celentano, che capitan Gianni Morandi e i suoi dirigenti avrebbero dovuto cassonettare: non certo ieri sera, ma all'alba delle carnascialate sulla sua libertà di espressione.

E invece no: avanti tutta, si è andati, a coltivare con cocciutaggine il luogo comune, l'intramontabile classico dei treni che oltre che fast dovrebbero essere slow, o del referendum che la Consulta ha bocciato da un mese e passa, e che il pueblo unido neanche più sa cos'è.

Dio sa, invece, e lo sa forse anche Celentano, quanto avremmo amato assistere ai suoi silenzi, alle sue innocue guittate per realizzare il massimo con il minimo sforzo. E invece no: dopo un'infinita lezione su sovranità popolare e vita ultraterrena -che a questo punto rifiutiamo, se il clima è così gramo-, dopo psicobiblici attacchi al criticone Aldo Grasso e a chi -saltando da un argomento all'altro- sopprime ingiustamente i vagoni letto (avranno anche loro un'anima?, viene da chiedersi), tutto è degenerato in un bel "Prisincolinensinainciusol".

Suoni sciolti e dissensati che ben riassumono la gerontocrazia di chi s'è rubato un Sanremo, lasciando briciole di palcoscenico ai cantanti e ai loro accordi, presentati in fretta e furia ed ascoltati con altrettanta distrazione.

Certo, come negarlo?, c'è traccia del divino nella coppia D'Alessio-Bertè, vera becchina di questo Festival nel suo total black sepolcrale. E come non pregare, in ginocchio, per la tenerezza, di fronte al vintage di Nina Zilli, quella Maria Chiara Fraschetta della Val Trebbia capace di gorgheggi da finta Mina?

Ma poi il reale, e l'attualità bruciante, si son rifatti strada, accantonando i manierismi dell'Adriano Ciarlatano e la forza di grevità di Rocco Papaleo, che dopo l'esibizione di Lucio Dalla e del suo pupillo Carone ha urlato un priapistico «Portatemi delle donne, per favore!».

Per la cronaca, le uniche due pupe consegnategli sono state Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez, avanzi dello scorso anno. In compenso, Morandi ha chiuso da campione annunciando ai teledevastados la lieta novella: feroci guasti tecnici hanno inficiato la gara.
Domani, come direbbe Daniela Santanchè, je tutto da rifare. Anche il codice morale che consente alla televisione pubblica di proporci questo junk food.

3- IL PREDICATORE DECADENTE
Aldo Grasso per Corriere della Sera

Joan Lui è convinto di predicare meglio dei preti. Ma nel ruolo di profeta salva Italia ne vogliamo solo uno, due sono troppi: o Monti o Celentano.

Dopo ieri sera ho scelto definitivamente. Ogni anno il Festival di Sanremo ci mette di fronte a un tragico dilemma: ma davvero questo baraccone è la misura dello stato di salute della nazione? E se così fosse, non dovremmo preoccuparci seriamente? C'è stato un tempo in cui effettivamente il Festival è stato specchio del costume nazionale, con le sue novità, le sue piccole trasgressioni, persino le sue tragedie. Ma tutto ha un tempo e questo (troppo iellato) non è più il tempo di Sanremo o di Celentano, se vogliamo rinascere.

Monti o Celentano? Se davvero il nostro premier vuole compiere il titanico sforzo di cambiare gli italiani («l'Italia è sfatta», con quel che segue), forse, simbolicamente, dovrebbe partire proprio dal Festival, da uno dei più brutti Festival della storia. Via l'Olimpiade del 2020, ma via, con altrettanta saggezza, anche Sanremo, usiamo meglio i soldi del canone. O Monti o Celentano. O le prediche del Preside o quelle del Re degli Ignoranti contro Avvenire e Famiglia Cristiana.

Non mi preoccupa Adriano, mi preoccupano piuttosto quelli che sono disposti a prenderlo sul serio. E temo non siano pochi. Ah, il viscoso narcisismo dei salvatori della patria! Ah, il trash dell'apocalissi bellica! Cita il Vangelo e bastona la Chiesa, parla di politica per celebrare l'antipolitica: dalla fine del mondo si salva solo Joan Lui. Parla di un Paradiso in cui c'è posto solo per cristiani e musulmani. E gli ebrei?

Il trio Celentano-Morandi-Pupo assomiglia a un imbarazzante delirio. A bene vedere il Festival è solo una festa del vuoto, del niente, della caduta del tempo e non si capisce, se non all'interno di uno spirito autodistruttivo, come possano essersi accreditati 1.157 giornalisti (compresi gli inviati della tv bulgara, di quella croata, di quella slovena, di quella spagnola, insomma paesi con rating peggiore del nostro), come d'improvviso, ogni rete generalista abbassi la saracinesca (assurdo: durante il Festival il periodo di garanzia vale solo per la Rai), come ogni spettatore venga convertito in un postulante di qualcosa che non esiste più.

Sanremo è il Festival dello sguardo all'indietro (anni 70?), dove «il figlio del ciabattino di Monghidoro» si trasforma in presentatore, è il Festival delle vecchie zie dove tutti ci troviamo un po' più stupidi proprio nel momento in cui crediamo di avere uno sguardo più furbo e intelligente di Sanremo (più spiritosi di Luca e Paolo quando cantano il de profundis della satira di sinistra), è il Festival della consolazione dove Celentano concelebra la resistenza al nuovo.

Per restituire un futuro all'Italia possiamo ancora dare spazio a un campionario di polemiche, incidenti, freak show, casi umani, amenità, pessime canzoni e varia umanità con l'alibi che sono cose che fanno discutere e parlare? Penso proprio di no.

P.S. Mentre scrivevo questo pezzo mi sono arrivati gli insulti in diretta da Sanremo. Ma non ho altro da aggiungere.

 

SANREMO PRIMA SERATA jpegCANALIS MORANDI BELEN A BELEN LE SCAPPA LA TETTA SANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegCANALIS E CELENTANOSANREMO PRIMA SERATA jpegSANREMO PRIMA SERATA jpegCELENTANOCANALIS E CELENTANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…