andrea ceccherini bagnaia 2017

TUTTO IL POTERE MEDIATICO A BAGNAIA – LA PROSSIMA SETTIMANA FUGA DI CERVELLONI DAGLI STATI UNITI: DAI RESPONSABILI DELLE NEWS GLOBAL DI GOOGLE, FACEBOOK E TWITTER ALLA POTENTISSIMA ESTHER WOJCICKI, FONDATRICE HIGH SCHOOL PALO ALTO MEDIA ARTS CENTER – TRA ELKANN E CAIRO, GUZZETTI E BOCELLI, LA "PRIMA VOLTA" DEL NUMERO UNO DEL GRUPPO GEDI-REPUBBLICA MARCO DE BENEDETTI – IL PROGRAMMA DI CECCHERINI

DAGONEWS

ceccherini rilascia interviste a fine incontro

In quel che resta del potere italico è scattata la corsa per il convegno di Bagnaia dell'Osservatorio Permanente Giovani-Editori (25/26 maggio), ormai l'ultima spiaggia capace di dialogare autorevolmente con gli Stati Uniti d'America.

 

L'imponente parterre di ospiti a stelle e strisce messi insieme da Andrea Ceccherini ha fatto scattare una ricerca affannosa all'ambito invito, per non restar fuori da un evento, che rischia di essere osservato come un barometro di chi conta ancora nel Bel Paese.

 

andrea ceccherini e tim cook

Ciò che più impressiona i tremanti poteri di casa nostra, sempre più intimoriti dal possibile governo Di Maio-Salvini ormai alle porte, è la statura internazionale degli ospiti americani.

Quello che era stato il traguardo dell'edizione 2015 del convegno: il gran finale con i direttori di ‘’New York Times’’, ‘’Wall Street Journal’’ e ‘’Washington Post’’, quest'anno è solo il blocco di partenza di un convegno che si apre proprio con gli stessi tenori dell'informazione che chiusero l'edizione scorsa e che si prepareranno ad un gran finale degno di Silicon Valley : il confronto con i responsabili delle news global di Google, Facebook e Twitter.

urbano cairo ceccherini tim cook

 

E se qualcuno è rimasto stupito della "prima volta" a Bagnaia del numero uno del gruppo Gedi-Repubblica Marco De Benedetti, a nessuno è sfuggito l'asse di ferro che continua a legare il capo dell'Osservatorio con John Elkann, uno dei più convinti sostenitori dei suoi grandi eventi internazionali.

 

IL PROGRAMMA

25 MAGGIO 2018 

9.00 IL FRASTUONO DEI MEDIA E L’ORGOGLIO DEL BUON GIORNALISMO 

Gerard Baker, Direttore The Wall Street Journal 

paola ferrari marco de benedetti

Dean Baquet, Direttore The New York Times 

Martin Baron, Direttore The Washington Post 

 

10.15 UN MODELLO DI BUSINESS AL SERVIZIO DELLA QUALITÁ DEI CONTENUTI/1 

Mark Thompson, Presidente e Ad, The New York Times 

 

11.15 L’INFORMAZIONE E LA SOCIETÁ CHE CAMBIA/1 

Urbano Cairo, Presidente e Ad, RCS MediaGroup 

 

11.45 GIORNALISMO E DIDATTICA, L’ESPERIENZA DELLA SILICON VALLEY 

Esther Wojcicki, Fondatrice High School Palo Alto Media Arts Center 

 

12.15 COME GOOGLE HA INCONTRATO IL GIORNALISMO 

luciano fontana andrea ceccherini frederic michel sarah varetto e martin baron in collegamento

Richard Gingras, Vice Presidente Google News 

 

12.45 L’INDIPENDENZA DELL’INFORMAZIONE AL TEMPO DI DONALD TRUMP 

Jeff Bewkes - Ad, Time Warner 

 

15.00 CITTADINI ED EDUCAZIONE DIGITALE, 

UNA GRANDE SFIDA DA NON PERDERE 

Carlo D’Asaro Biondo, Presidente Google EMEA 

 

15.30 I SOCIAL NETWORK E L’IMPEGNO CONTRO LE FAKE NEWS/1 

Alex Hardiman, Direttore News Products Facebook 

 

16.00 INFORMAZIONE, GIOVANI E DISUGUAGLIANZE, LA RIVOLUZIONE 

DELLE BUONE NOTIZIE 

Giuseppe Guzzetti, Presidente ACRI 

 

16.30 I SOCIAL NETWORK E L’IMPEGNO CONTRO LE FAKE NEWS/2 

l'amministratore delegato di time warner jeff bewkes

Peter Greenberger, Direttore Global Content Partnerships, 

News Twitter 

 

17.15 UN’EDITORIA AUTOREVOLE OLTRE LA CRISI 

John Elkann, Presidente e Ad EXOR NV 

 

17.45 BAGNAIA NUMERO 10: IL SENSO DI UN IMPEGNO 

Andrea Ceccherini, Presidente Osservatorio Permanente Giovani-Editori 

 

18.15 I GIOVANI E LA SOCIETA’ APERTA 

Andrea Bocelli , Fondatore Andrea Bocelli Foundation 

 

26 MAGGIO 2018 

bocelli

9.00 UN MODELLO DI BUSINESS AL SERVIZIO DELLA QUALITÁ DEI CONTENUTI/2 

Robert Thomson, AD News Corp 

 

9.45 IL DIFFICILE MESTIERE DELL’EDITORE, IL CASO ITALIANO 

Maurizio Costa, Presidente FIEG 

Franco Moscetti, AD Il Sole 24 ORE 

Andrea Riffeser Monti, AD Poligrafici Editoriale 

 

10.30 PREMIO ARTE E CULTURA LA BAGNAIA 

Associazione Culturale Attilio Monti, Consegna il premio 

Dean Baquet - Andrea Ceccherini - Gerard Baker - Davan Maharaj

Marisa Monti Riffeser, Presidente Poligrafici Editoriale 

 

10.45 L’INFORMAZIONE E LA SOCIETÁ CHE CAMBIA/2 

Marco De Benedetti 

Presidente GEDI 

 

11.30 IL GIORNALISMO DI QUALITÁ E LA SFIDA DIGITALE 

Gerard Baker, Direttore The Wall Street Journal 

Dean Baquet, Direttore The New York Times 

Martin Baron, Direttore The Washington Post 

Richard Gingras, Vice Presidente Google News 

Peter Greenberger, Direttore Global Content Partnerships, News Twitter 

Alex Hardiman, Direttore News Products Facebook 

 

richard gingras

MODERATORI 

Virman Cusenza, Direttore Il Messaggero 

Ferruccio de Bortoli, Presidente Longanesi 

Luciano Fontana, Direttore Corriere della Sera 

Massimo Gaggi, Editorialista Corriere della Sera 

Guido Gentili, Direttore Il Sole 24 ORE 

Paolo Giacomin, Direttore Quotidiano Nazionale 

Monica Maggioni, Presidente RAI 

Maurizio Molinari, Direttore La Stampa 

Massimo Russo, Direttore Divisione Digitale GEDI 

MOLINARI

CONDUCONO I LAVORI 

Massimo Gramellini, Vice Direttore Corriere della Sera 

Stefania Pinna, Giornalista Sky TG24

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…