rino petrosino

CLIC! TV SORRISI, CANZONI E FOTO – SE NE VA A 79 ANNI RINO PETROSINO, L'OCCHIO DELLO SPETTACOLO ITALIANO – IL FOTOGRAFO MILANESE, STORICA FIRMA DI "TV, SORRISI E CANZONI" HA RACCONTATO DECINE DI EDIZIONI DI SANREMO E MISS ITALIA E LE IRRIPETIBILI NOTTI DEL TELEGATTO – I FOTOROMANZI, LE COPERTINE PIU’ CELEBRI E IL RICORDO DI ROMINA POWER: “NON RIESCO A PENSARTI SENZA IL TUO SORRISO. POSARE PER TE ERA SEMPRE DIVERTENTE”

Ferruccio Gattuso per "il Giornale"

 

rino petrosino

Era l'occhio che scrutava lo Spettacolo italiano, il narratore per immagini del Festival di Sanremo. Che Rino Petrosino abbia simbolicamente riposto i suoi obbiettivi nell'astuccio giusto alla vigilia dell'ennesima edizione del Festival è uno di quei segni discreti ma colorati che il destino talvolta regala. Il fotografo milanese (romano d'adozione: aveva due teatri di posa nelle due città), storica firma della rivista Tv, Sorrisi e Canzoni è morto lo scorso 30 gennaio all'età di settantanove anni, buona parte dei quali spesi a immortalare i volti dei protagonisti della musica italiana.

 

rino petrosino natalia estrada

L'annuncio della scomparsa non poteva che venire da Sorrisi, che «lo ricorda con grande affetto e si stringe in un abbraccio alla famiglia» così come celebra, attraverso la penna di Daniele Soragni, le sue «leggendarie copertine, i servizi ai cantanti pedinati notte e giorno, seguiti anche nelle loro camere da letto. E ancora decine e decine di edizioni di Miss Italia, ore e ore su set cinematografici in tutto il mondo, straordinari ritratti delle tantissime stelle, nazionali e internazionali delle irripetibili notti del Telegatto».

 

La sua carriera di «occhio discreto» dello spettacolo nazionale (agli antipodi dell'altro Rino, Barillari, re dei paparazzi, che dell'indiscrezione aveva fatto la propria missione) prese il via dall'agenzia Fragola, dove cominciò come fattorino in giovanissima età dopodiché - secondo l'ineludibile legge della gavetta - divenne assistente dei fotografi specializzati sul set dei popolari fotoromanzi, su riviste come Bolero e Grand Hotel. La consacrazione professionale giunse comunque nel 1967 con il Festival di Sanremo, e con i primi scatti per artisti come Claudio Villa, Iva Zanicchi, Patty Pravo (i primi due avevano vinto la gara con Non pensare a me).

rino petrosino valentino rossi

 

Proprio nel dietro le quinte della kermesse aveva conosciuto Gigi Vesigna, giornalista di punta di Tv, Sorrisi e Canzoni (e che ne sarebbe diventato storico direttore): da qui il passo al settimanale principe dello spettacolo nazionale. Celebri le copertine di Rino Petrosino: suoi gli scatti a personaggi come Mike Bongiorno e Pippo Baudo, Ornella Vanoni, Raffaella Carrà, Sophia Loren.

 

Ma furono tante altre le riviste che si aggiudicarono le fotografie di Petrosino, da Telepiù a Noi (il futuro Chi), a Gente, al mensile di cinema Ciak. Per lui l'immersione nella scena musicale era stata figlia del caso, eppure lo aveva cambiato per sempre: venire a contatto con gli artisti, senza mai tradirne la fiducia, lo portò a instaurare con molti di loro un rapporto d'amicizia (ad esempio, con la coppia Battisti-Mogol): «Al Festival diceva - fotografavi la vita dei cantanti fuori dal palco, nelle case dove erano alloggiati, nel loro quotidiano.

rino petrosino nadia cassini

 

rino petrosino corrado

Dovevi trovare spunti da tutto ciò che non era strettamente legato alla musica». Rino Petrosino ci riusciva, e gli ci volle poco a diventare il fotografo favorito di Sorrisi, dove la scelta editoriale era esattamente quella di cogliere i divi della canzone in momenti di vita comune, lontani dai microfoni. Tra i primi personaggi a ricordare sui social Rino Petrosino è stata Romina Power: «Eri tra i fotografi più simpatici - scrive la cantante, veterana di Sanremo al fianco di Al Bano - Non riesco a pensarti senza il tuo sorriso. Posare per te era sempre divertente».

rino petrosino eros e michellerino petrosino copertinarino petrosino ambrarino petrosino simona tagli jo squillo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....