twitter

IL CINGUETTÌO DEL CIGNO? - TWITTER CONTINUA A PERDERE SOLDI, E CERCA UNA SVOLTA: SUPERARE I 140 CARATTERI POTREBBE SALVARLO. O UCCIDERLO DEFINITIVAMENTE - I PURISTI SI RIVOLTANO, MA I MANAGER NON SANNO PIÙ COME ARRIVARE, PER LA PRIMA VOLTA, A REGISTRARE UN PROFITTO

Piero Vietti per ''Il Foglio''

 

jack dorsey twitter jack dorsey twitter

Figlio della fretta contemporanea e della paura che qualcosa possa sfuggirci e il tempo venire a mancare, Twitter – il social network inventato da Jack Dorsey nove anni fa per “cinguettare” nel web pensieri di massimo 140 caratteri – si dibatte da mesi in una crisi di identità che ha avuto ricadute pesanti anche sull’assetto societario: dopo cinque anni di sostanziali insuccessi, il ceo Dick Costolo ha lasciato il posto, ora occupato dallo stesso Dorsey (prima ad interim e da oggi, secondo alcuni rumor, in modo permanente), gli utenti crescono lentamente e le perdite economiche sono ancora troppo alte. Che in qualche modo Twitter debba crescere è opinione diffusa e condivisa da molti, ma è sul come che le ricette e i consigli divergono.

dick costolo jack dorsey evan williams biz stone dick costolo jack dorsey evan williams biz stone

 

Da qualche giorno un ristretto numero di utenti sta testando una nuova funzione che permette di lanciare sondaggi istantanei con un tweet. Il quotidiano inglese Guardian (come richiamato ieri su DataMediaHub) riportava che questi sondaggi dovrebbero durare 24 ore e rilasciare alla fine statistiche su risultati e partecipanti. Al di là delle perplessità tecniche, l’idea appare un po’ bollita (Facebook e Google Plus già ci sono arrivati), e non così innovativa da portare quel cambiamento tanto desiderato da utenti e dirigenti. Quel cambiamento in realtà sarebbe già in nuce, ma – se confermato – promette di stravolgere parecchio le cose.

 

dick costolo  dick costolo

Il sito di notizie e analisi sul mondo digitale Re/Code due giorni fa segnalava che Twitter sarebbe pronto a infrangere il sacro muro dei 140 caratteri di limite, per permettere agli utenti di scrivere di più. Poiché sotto sotto anche chi si occupa di tecnologia è conservatore, si sono levate diverse proteste (la maggior parte proprio sul social network) perché senza i 140 caratteri “Twitter non è Twitter”.

 

Vero, ma allora? Se Twitter non vede crescere utenti e introiti, fatica a galleggiare nel mare mosso dei social, viene superato da Instagram, guarda da sempre più lontano Facebook, è superato da Snapchat nelle preferenze degli adolescenti, forse vuol dire che Twitter, così com’è, non è più una piattaforma su cui stare a tutti i costi.

 

dick costolo 3dick costolo 3

Quando qualche anno fa andava di moda scrivere che internet ci rende stupidi e ci impedisce di concentrarci (ora forse si è ormai talmente distratti che ce ne siamo dimenticati), Sharon Begley su Newsweek coniò il termine “twitterizzazione” della cultura – era il 2011 – per definire il flusso continuo di notizie, commenti, idee, opinioni in cui i social in generale, e Twitter in particolare, avevano immerso il mondo, portando la gente alla distrazione e all’incapacità di concentrarsi. Ma se da una parte il fiume dei tweet travolgeva tutto, dall’altra ha costretto milioni di persone alla sintesi: se non sai dirlo in 140 caratteri, non puoi dirlo.

 

via il limite di caratteri da twittervia il limite di caratteri da twitter

Da allora a oggi sono cambiate un po’ di cose, tra queste due sono particolarmente rilevanti: si è assistito al ritorno delle newsletter per informarsi, e i blog sono “morti” per poi risorgere sotto la nuova forma di social network, con l’esperimento di successo Medium, piattaforma in cui gli utenti – senza limiti di spazio – possono postare le loro storie. C’è voglia di approfondimento, dopo la sbornia di tuitta e fuggi? Ieri Wolfgang Blau, direttore esecutivo delle strategie digitali del Guardian, chiedeva direttamente a Twitter, su Twitter, di non farlo: “I 140 caratteri sono quello che vi ha reso utili, non c’è una combinazione perfetta tra voi e Medium”.

 

periscope twitterperiscope twittercentcom la pagina  twitter dell esercito in mano ai jihadisticentcom la pagina twitter dell esercito in mano ai jihadisti

Twitter senza il limite di 140 caratteri sarebbe come YouTube senza video, scriveva ieri il direttore di Wired Italia Federico Ferrazza, con un’analogia forse azzardata ma interessante. Effettivamente Twitter ha fatto della sintesi e del ristretto numero di caratteri la sua formula distintiva. E si capisce che siano i giornalisti i più preoccupati da questo cambiamento: Twitter è uno dei posti più comodi dove trovare notizie, commentarle con sagacia e vedere subito le reazioni dei follower. Ma se tutto questo non funziona più, o si cambia o si chiude.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…