twitter

IL CINGUETTÌO DEL CIGNO? - TWITTER CONTINUA A PERDERE SOLDI, E CERCA UNA SVOLTA: SUPERARE I 140 CARATTERI POTREBBE SALVARLO. O UCCIDERLO DEFINITIVAMENTE - I PURISTI SI RIVOLTANO, MA I MANAGER NON SANNO PIÙ COME ARRIVARE, PER LA PRIMA VOLTA, A REGISTRARE UN PROFITTO

Piero Vietti per ''Il Foglio''

 

jack dorsey twitter jack dorsey twitter

Figlio della fretta contemporanea e della paura che qualcosa possa sfuggirci e il tempo venire a mancare, Twitter – il social network inventato da Jack Dorsey nove anni fa per “cinguettare” nel web pensieri di massimo 140 caratteri – si dibatte da mesi in una crisi di identità che ha avuto ricadute pesanti anche sull’assetto societario: dopo cinque anni di sostanziali insuccessi, il ceo Dick Costolo ha lasciato il posto, ora occupato dallo stesso Dorsey (prima ad interim e da oggi, secondo alcuni rumor, in modo permanente), gli utenti crescono lentamente e le perdite economiche sono ancora troppo alte. Che in qualche modo Twitter debba crescere è opinione diffusa e condivisa da molti, ma è sul come che le ricette e i consigli divergono.

dick costolo jack dorsey evan williams biz stone dick costolo jack dorsey evan williams biz stone

 

Da qualche giorno un ristretto numero di utenti sta testando una nuova funzione che permette di lanciare sondaggi istantanei con un tweet. Il quotidiano inglese Guardian (come richiamato ieri su DataMediaHub) riportava che questi sondaggi dovrebbero durare 24 ore e rilasciare alla fine statistiche su risultati e partecipanti. Al di là delle perplessità tecniche, l’idea appare un po’ bollita (Facebook e Google Plus già ci sono arrivati), e non così innovativa da portare quel cambiamento tanto desiderato da utenti e dirigenti. Quel cambiamento in realtà sarebbe già in nuce, ma – se confermato – promette di stravolgere parecchio le cose.

 

dick costolo  dick costolo

Il sito di notizie e analisi sul mondo digitale Re/Code due giorni fa segnalava che Twitter sarebbe pronto a infrangere il sacro muro dei 140 caratteri di limite, per permettere agli utenti di scrivere di più. Poiché sotto sotto anche chi si occupa di tecnologia è conservatore, si sono levate diverse proteste (la maggior parte proprio sul social network) perché senza i 140 caratteri “Twitter non è Twitter”.

 

Vero, ma allora? Se Twitter non vede crescere utenti e introiti, fatica a galleggiare nel mare mosso dei social, viene superato da Instagram, guarda da sempre più lontano Facebook, è superato da Snapchat nelle preferenze degli adolescenti, forse vuol dire che Twitter, così com’è, non è più una piattaforma su cui stare a tutti i costi.

 

dick costolo 3dick costolo 3

Quando qualche anno fa andava di moda scrivere che internet ci rende stupidi e ci impedisce di concentrarci (ora forse si è ormai talmente distratti che ce ne siamo dimenticati), Sharon Begley su Newsweek coniò il termine “twitterizzazione” della cultura – era il 2011 – per definire il flusso continuo di notizie, commenti, idee, opinioni in cui i social in generale, e Twitter in particolare, avevano immerso il mondo, portando la gente alla distrazione e all’incapacità di concentrarsi. Ma se da una parte il fiume dei tweet travolgeva tutto, dall’altra ha costretto milioni di persone alla sintesi: se non sai dirlo in 140 caratteri, non puoi dirlo.

 

via il limite di caratteri da twittervia il limite di caratteri da twitter

Da allora a oggi sono cambiate un po’ di cose, tra queste due sono particolarmente rilevanti: si è assistito al ritorno delle newsletter per informarsi, e i blog sono “morti” per poi risorgere sotto la nuova forma di social network, con l’esperimento di successo Medium, piattaforma in cui gli utenti – senza limiti di spazio – possono postare le loro storie. C’è voglia di approfondimento, dopo la sbornia di tuitta e fuggi? Ieri Wolfgang Blau, direttore esecutivo delle strategie digitali del Guardian, chiedeva direttamente a Twitter, su Twitter, di non farlo: “I 140 caratteri sono quello che vi ha reso utili, non c’è una combinazione perfetta tra voi e Medium”.

 

periscope twitterperiscope twittercentcom la pagina  twitter dell esercito in mano ai jihadisticentcom la pagina twitter dell esercito in mano ai jihadisti

Twitter senza il limite di 140 caratteri sarebbe come YouTube senza video, scriveva ieri il direttore di Wired Italia Federico Ferrazza, con un’analogia forse azzardata ma interessante. Effettivamente Twitter ha fatto della sintesi e del ristretto numero di caratteri la sua formula distintiva. E si capisce che siano i giornalisti i più preoccupati da questo cambiamento: Twitter è uno dei posti più comodi dove trovare notizie, commentarle con sagacia e vedere subito le reazioni dei follower. Ma se tutto questo non funziona più, o si cambia o si chiude.

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...