vasco rossi

LO ZIBALDONE DI VASCO: 40 ANNI DI CANZONI IN UN LIBRO"VADO AL MASSIMO? QUANDO L’HO SCRITTA ERO NELLA MERDA FINO AL COLLO - BOLLICINE? CON QUELLA PAUSA DOPO “COCA” MI DIVERTIVO A SPAVENTARE I BENPENSANTI" – "MI DIVERTO MOLTO A PRENDERMI IN GIRO. SIAMO ESSERE INUTILI E IMPERFETTI TRAVESTITI DA SAGGI E ARROGANTI ARTEFICI DEL NOSTRO DESTINO. CI RACCONTIAMO BALLE TUTTO IL GIORNO” - VIDEO

 

 

Francesco Persili per Dagospia

VASCOVASCO

 

“Dovevo accompagnare a casa una tipa ma mentre perdevo tempo nel locale con un amico, lei aveva incontrato uno più svelto e se ne era andata con lui: si chiamava Santino, era molto carino, e non era nero”. Fu così che Vasco trasformò “un’occasione persa” in “Colpa d’Alfredo”, la sua “Febbre del Sabato sera” in versione emiliana.

 

Per situarsi sulla latitudine rock del Blasco, alla vigilia del concertone di Modena Park, non c’è niente di meglio di questo zibaldone, “Vasco XL, 40 anni di canzoni (con i miei commenti)”. Una raccolta di 176 brani arricchita da una lectio magistralis su “Siamo solo noi” e dal suo primo “editoriale” scritto a mano sulla copertina del suo primo album che si intitola “Ma cosa vuoi che sia una canzone”, come si legge nella prefazione griffata Tania Sachs, storica portavoce del rocker.

 

VASCOVASCO

“Che cos’è una canzone? Qualche parola e una melodia…? Uno strumento di lotta. O una masturbazione psichica?”. Ironia e provocazione si tengono insieme nelle note a margine dei brani. “Vado al Massimo è figlia del cazzeggio con un amico: “Scherzavamo su chi era andato in vacanza in Messico mentre noi eravamo rimasti a Zocca…Ero nella merda fino al collo”. “Bollicine? Con quella pausa dopo “coca” mi divertivo a spaventare i benpensanti. Ma mi divertiva anche prendere in giro gli stereotipi della pubblicità” (“Chi non vespa più e si fa le pere”). Nonsense a gogò e “Vita Spericolata” per esorcizzare la paura di un’esistenza “priva di emozioni”.

 

"C’è chi dice no" è “un urlo per affermare la propria individualità" mentre “Siamo solo noi”, nasce sugli stessi accordi di “Colpa d’Alfredo” per dimostrare ai "critici, che ai tempi sostenevano che io non avevo uno stile, che con gli stessi 3 accordi si possono scrivere tante canzoni diverse. Ma questo non significa avere uno stile…”. Albachiara, dal 1984 il pezzo conclusivo di ogni suo concerto, ha sfumature leopardiane: "Dalla finestra di casa mia, durante le lunghe e noiose ore di studio, vedevo una ragazzina scendere dalla corriera e coi libri di scuola avviarsi verso casa”.

 

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

Tra notti ruggenti alla Gigi Rizzi e la scoperta malinconica dell’alba si colloca “Sally” nata in barca a Saint-Tropez. “Ero andato in un locale, mi ero innamorato di tutte ma all’uscita ero di nuovo solo. Con quell’eccitazione, tornai in barca mi sfogai sulla chitarra mentre l’amante del mio amico se ne andava. Sembrava il prototipo della donna sconfitta che però se la cava sempre con la sua intelligenza. A dire il vero stavo parlando di me…”.

 

Si scopre che “Blasco” è frutto della "storpiatura del suo nome ad opera della nonna di una sua amica" e che “Valium” a quel tempo lo prendeva solo la zia prima di arrivare alla dedica a quella generazione “che diceva di voler cambiare il mondo e di volere l’immaginazione al potere ed è poi finita a lavorare per lo stesso potere che criticava”. Sì!! Stupendo.

 

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

Ma non si può spingere solo l’acceleratore. “Il mondo che vorrei” sembra quasi un invito ad accontentarsi “…ma l’artista non accetta, non accetterà mai di non poter volare”. Tra ricordi amari, paure, fragilità c’è spazio anche per l’autoironia: “Mi diverto molto a prendermi in giro, a denudarmi davanti a tutti e a confessare le mie debolezze e i miei errori. Trovo una solidarietà che mi entusiasma e mi consola”. Sembra di sentire Jep Gambardella-Toni Servillo, il protagonista de “La Grande Bellezza”. “Siamo essere inutili e imperfetti travestiti da saggi e arroganti artefici del nostro destino. Ci raccontiamo balle tutto il giorno”. Fare della propria vita un'opera rock e nonostante tutto mantenere la capacità di non prendersi mai troppo sul serio: è la Grande Bellezza di Vasco.

 

VASCO ROSSI A CASA PANNELLAVASCO ROSSI A CASA PANNELLAVASCO ROSSIVASCO ROSSIVASCO ROSSIVASCO ROSSIVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI ASSANTE CASTALDOVASCO ROSSI 1VASCO ROSSI 1VASCO ROSSI 2VASCO ROSSI 2VASCO ROSSIVASCO ROSSIVASCO ROSSI PANNELLAVASCO ROSSI PANNELLA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…