righeira vamos a la playa

"VAMOS ALLA PLAYA", UN TORMENTONE CHE DURA DA 40 ANNI - LA CANZONE-MANIFESTO DEI RIGHEIRA ESPLOSE NEL 1983 E NON E' MAI PASSATA DI MODA – IL CRITICO LUCA BEATRICE: “IL PAESAGGIO POSTATOMICO EVOCATO DAL BRANO NON È AFFATTO CONSOLATORIO; NON SOLO GLI ANNI OTTANTA DELLA NEW GOLD DREAM, MA ANCHE GLI INCIDENTI NUCLEARI TERMINATI CON IL DISASTRO DI CHERNOBYL. I RIGHEIRA SONO UN’ESPRESSIONE DELL’ARTE CONTAMINATA DI QUEL MERAVIGLIOSO DECENNIO" - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luca Beatrice per “Libero quotidiano”

 

Chi ricorda l’estate italiana del 1983? (...) E' l'estate di Vamos a la playa, tipico singolo balneare, tormentone che dura da quarant’anni e non accenna a smettere. Gli autori e interpreti si chiamano Michele Rota e Stefano Righi, in arte Michael e Johnson Righeira. Prodotto dai Fratelli La Bionda, tra i massimi specialisti dell’Italian Disco, anche Michael e Johnson sono fratelli d’arte che hanno litigato diverse volte, si sono rimessi insieme e ora non si parlano più.

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 2

 

Dice Johnson, quello che ancora trovi in giro per dj set e notti revival, quando non produce vino in campagna o non si occupa della nuova etichetta indipendente, la Kottolengo Recordings: «volevo fare una canzone da spiaggia, ma postatomica, con abbondante utilizzo di elettronica e mi venne improvvisamente, mettendo le mani un po’ a casaccio su una tastiera... il ritornello di Vamos a la playa e devo dire che sicuramente è stato uno dei momenti più importanti della mia vita... La composi a 22 anni e dopo un mese mi arrivò la cartolina per partire militare».

 

ESODO Johnson ragazzo abita con i genitori nella periferia di corso Giulio Cesare mentre Torino si svuota d’agosto quando chiude la Fiat. Un vero e proprio esodo, tutti i negozi chiusi e non un solo turista, neppure per sbaglio.

 

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA 5

Vamos a la playa non fa che registrare, in una lingua ipoteticamente spagnola con strafalcioni inclusi che fa il verso alle discoteche di Ibiza, uno stato di cose sotto gli occhi: gli italiani in vacanza. Ma attenzione, perché sullo sfondo il paesaggio postatomico non è affatto consolatorio; non solo gli anni Ottanta della New Gold Dream, ma anche, e soprattutto, gli incidenti nucleari cominciati con il danno al reattore nucleare di Three Mile Island e terminati con il disastro di Chernobyl nel 1986. Felici di essere finalmente in spiaggia, si abbronzano davanti a tv che emanano raggi radioattivi.

 

VIDEOCLIP Che i Righeira non siano per niente banali, anzi, lo conferma il secondo singolo No tengo dinero che, a partire dal videoclip diretto da Pierluigi De Mas, maestro dell’animazione italiana, compendia l’estetica postmoderna, zeppa di riferimenti colti all’architettura futurista di Sant’Elia.

 

RIGHEIRA VAMOS A LA PLAYA

«Abbiamo collaborato con diversi creativi, come Massimo Mattioli, che realizzò la copertina del disco in cui c’è un missile che ci proietta nello spazio e noi siamo raffigurati come supereroi volanti, inseguiti da una popolazione di scimmie mentre sorvoliamo il cielo di Italia 61 sullo sfondo del Palazzo del Lavoro di Pierluigi Nervi con la monorotaia che sfreccia. Allora noi, senza falsa modestia, eravamo piuttosto avanti e pochi afferravano fino in fondo i riferimenti che utilizzavamo. Il successo popolare ci portò una considerazione prettamente commerciale, il nostro pubblico non era toccato da altro, ma a distanza di anni mi rendo conto che siamo più oggetto di culto oggi che allora.

 

Abbiamo collaborato anche con il fotografo Guido Harari, il pittore Maurizio Turchet e l’architetto-designer Massimo Josa Ghini che realizzò la copertina per un mio disco solista, la versione house di Yes, I Know My Way di Pino Daniele». I Righeira, in fondo, sono un’espressione dell’arte contaminata di quel meraviglioso decennio.

righeirarigheirarigheirajohnson righeira union saint gilloise johnson righeira union saint gilloise johnson righeira 1johnson righeira 2johnson righeira 3righeira 4righeira vamos a la playa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…