pierluigi pardo tiki taka melissa satta varriale processo lunedi delogu

VOLANO CALCI: VARRIALE COL ''PROCESSO'' INIZIA PRESTO ED ESULTA PER AVER 'SFIORATO' IL 5% (4,9%). NEI 18 MINUTI DI SOVRAPPOSIZIONE SUPERA DI 1 PUNTO 'TIKI TAKA' (8,6%), MA POI PARDO DOMINA IN SECONDA SERATA - LA D'URSO (15,5%) TORNA, SCIVOLA E BATTE 'ESTATE IN DIRETTA' (14,6%)

''Tiki Taka'' porta a casa l'8,57% di share (9,74% sul target commerciale), con picco del 13,7% durante il collegamento con Nesta da Miami. Il programma Mediaset guadagna il 16% rispetto alla prima puntata. - Nei 18 minuti di sovrapposizione, il "Processo del lunedì" (4,88%, 3,68% sul target commerciale) ha 1 punto di vantaggio...

 

 

enrico varriale ‏@realvarriale 

@Processolunedi in grande crescita.Sfiora il 5% con 708mila spettatori.Battuti i concorrenti anche nella sovrapposizione.Grazie a tutti

 

 

Emanuele Bruno per www.tvzoom.it

 

 

varriale processo del lunedivarriale processo del lunedi

Fine agosto televisivamente interessante. E’ stato buono il rientro al pomeriggio di Barbara D’Urso, scivolata a terra durante lo show ma capace di fare un risultato in crescendo con il suo Pomeriggio Cinque, più forte dell’Estate in diretta di Rai Uno. Non è stata vera sfida, in seconda e terza serata, invece, quella tra Il Processo e Tiki Taka, ma non c’è dubbio che – se c’è un fenomeno tra i due titoli – questo è certamente quello di Italia 1. La gara di prima serata tra le ammiraglie?

 

La replica con Vanessa Incontrada ha battuto l’ennesimo passaggio di una commedia con Enrico Brignano. Il finale di Un’altra vita ha fatto il pieno, raccogliendo oltre 3,4 milioni di spettatori ed il 16,3% di share, mentre il film di Canale 5, Faccio un salto all’Avana, ha raccolto 2,171 milioni e 10,72%.

enrico varriale andrea delogu processo del lunedienrico varriale andrea delogu processo del lunedi

 

Più interessante quello che è successo alle spalle delle ammiraglie, con Il festival internazionale del circo di Montecarlo di Rai Tre (1,481 milioni e 6,82%) allo stesso livello del telefilm di Rai Due (“Hawaii” a 1,473 milioni e 7,75%) e di quello di Italia 1 (Chicago P.D. 1,367 milioni e 6,83%), mentre ha fatto ancora flop Rete 4 (il film Stato di crisi a 759 mila e 3,58%) e su La7 Grey’s Anatomy si è attestato a 380 mila e 2,41% nella media dei primi tre episodi.

 

tiki taka pierluigi pardo e melissa sattatiki taka pierluigi pardo e melissa satta

Così il confronto (parziale) più interessante è stato quello della fascia notturna. Nelle ultime ore di campagna acquisti e cessioni i ‘fanatici’ del calcio seguivano il brillante Calciomercato l’originale su Sky Sport e il programma outsider di SportItalia, ma era interessante anche la partita tra Il Processo del Lunedì sulla terza rete e Tiki Taka su Italia 1, che però non correvano in sovrapposizione se non per un breve arco temporale. La confraternita vintage di Enrico Varriale trainata dal discreto risultato del circo è partita con il 3,89% di share del primo blocco ed ha chiuso sfiorando il 7% mentre iniziava il programma di Italia 1, rimanendo in vantaggio sul talk rivale.

 

Lo scatenato Pierluigi Pardo, incasellato dopo Il telefilm Usa, si è avviato con il 6% ma poi ha accelerato ed ha fatto un picco del 14% dopo l’una di notte dominando nella fascia degli insonni battendo nettamente anche Petrolio, ma con le Altre di Auditel abbondantemente sopra il 60% di share.

tiki taka pierluigi pardo e gli ospititiki taka pierluigi pardo e gli ospiti

 

Ma ecco più in dettaglio cosa è successo nel day time. Al mattino su Rai Uno Unomattina Estate ha riscosso il 15,23% di share, Effetto Estate il 13,38%, Mezzogiorno italiano il 13,27%, Don Matteo 6 il 14,29%. Su Rai Due Il nostro amico Kalle ha convinto l’8,5% e La nostra amica Robbie il 10,01% del pubblico all’ascolto. Su Rai Tre Agorà Estate ha conquistato il 6,14%, The Cooking Show il 2,31%, Re-Il Tempo e la Storia l’1,76%. Su Canale 5 I Cesaroni ha ottenuto il 7,74% e 7,85%, Forum l’11,52%. Su Rete 4 Cuore Ribelle al 2,15%, Dalla vostra parte il 2,13% e La signora in giallo il 4,12% ed il 4,3%.

 

Su La7 Omnibus ha totalizzato il 4,92%, Coffee Break il 3,14%, L’aria d’estate il 3,43%, L’Aria d’estate oggi il 2,4%. Al pomeriggio su Rai Uno Estate in diretta l’11,96% e il 14,62%. Su Rai Tre Geo Magazine ha registrato il 4,94%. Su Canale 5 Beautiful ha ottenuto il 17,27%, la novità Una Vita il 14,92%, Pomeriggio Cinque ha raccolto il 13,02% e poi il 15,74%, il 17,96% e il 19,5%. Su Italia 1 I Simpson all’8,08% e all’11,08%%, The Cleveland Show al 9,6% e Futurama all’8,44%. Su Rete 4 Lo sportello di Forum al 3,11% di share.

PETROLIO GIAMMARIAPETROLIO GIAMMARIA

 

 

Da www.davidemaggio.it

 

Access Prime Time

Un Posto al Sole non riacciuffa ancora l’8%

 

Su Rai1 l’appuntamento con TecheTecheTè è stato seguito da 4.183.000 spettatori per uno share del 18.97%, mentre su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 3.357.000 spettatori con uno share del 15.04%. Su Rai2 The Millers ha convinto 1.095.000 spettatori con il 4.83%. Su Italia1 la serie in replica CSI Scena del crimine con l’episodio ‘Le sorelle’ ha registrato 1.348.000 spettatori con il 6.27%. Su Rai3 Una Mamma imperfetta 2 ha registrato il 4.45% con 914.000 spettatori; a seguire la soap Un Posto al Sole segna un a.m. di 1.690.000 spettatori pari al 7.75% di share. Su Rete4 Dalla Vostra Parte… Anche d’estate ha totalizzato 1,346.000 individui all’ascolto (6.20%). Su La7 In Onda ha ottenuto 887.000 spettatori con uno share del 4%.

 

Preserale

Il Segreto al 20.12%

 

BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE  BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto un ascolto medio di 2.902.000 spettatori (21.93%) mentre il segmento finale Reazione a Catena ha raccolto 4.613.000 spettatori (27.58%). Su Canale 5 Il Segreto ha ottenuto un a.m. di  2.878.000 spettatori con il 20.12% di share. Su Rai2 la serie Rex ha interessato 657.000 spettatori (4.83%) nel primo episodio e 1.152.000 ascoltatori (6.36%) nel secondo. Su Italia1 CSI Scena del crimine con l’episodio ‘Il dito’ ha totalizzato 1.348.000 spettatori (6.27%). Su Rai3 Blob segna 664.000 spettatori con il 3.67%; a seguire Tre mogli per un papà 374.000 (1.94%). Su Rete 4 Tempesta d’Amore ha registrato un a.m. di 786.000 telespettatori con il 4.24%. Su La7 Il Commissario Cordier ha appassionato 181.000 spettatori (share dell’1.43%).

BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONEBARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE

 

 

Telegiornali

TG1

Ore 13.30 3.322.000 (20.50%)

Ore 20.00 4.838.000 (25.93%)

 

TG2

Ore 13.00 2.393.000 (15.51%)

Ore 20.30 1.879.000 (8.82%)

 

TG3

Ore 14.30 1.256.000 (8.79%)

Ore 19.00 1.197.000 (8.77%)

 

TG5

Ore 13.00 2.667.000 (17.20%)

Ore 20.00 3.313.000 (17.36%)

 

STUDIO APERTO

Ore 12.25 2.085.000 (16.61%)

Ore 18.30 890.000 (8.48%) prima parte, 589.000 (4.55%) seconda parte

 

TG4

Ore 11.30 375.000 (5.55%)

Ore 18.55 498.000 (3.73%)

 

TGLA7

Ore 13.30 556.000 (3.42%)

Ore 20.00 1.014.000 (5.33%)

 

BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE BARBARA DURSO CADE DURANTE LA TRASMISSIONE

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…