vasco rossi

CIAK, VASCO AL CINEMA - “PENSAVO DI MORIRE A 35 ANNI. INVECE IL MIO DNA ROBUSTO, DI MONTAGNA, MI HA FATTO ARRIVARE FIN QUI E NON INTENDO MOLLARE” - ''GLI STADIO? ORA LI INVIDIO. HANNO VINTO SANREMO, IO NO. E IO AMO IL FESTIVAL, NON SONO SNOB”

VASCO ROSSIVASCO ROSSI

Luigi Bolognini per “la Repubblica”

 

Con gli stadi Vasco Rossi ha un rapporto d’amore degno di Messi o, essendo interista, di Mazzola o Milito: come lui nessuno mai in Italia li sa riempire quasi a comando. E solo sul palco si sente se stesso: «Quando sono nel camerino non sono io e quando sento fuori tutti che urlano il mio nome penso che stiano aspettando qualcun altro, e io sto tranquillo».

 

Il pubblico griderà ancora il suo nome all’Olimpico di Roma il 22, 23, 26 e 27 giugno, «quattro volte non l’ha fatto nessuno, neanche Vasco Rossi, e io voglio battere Vasco Rossi, anche nel senso di picchiarlo», scherza.

 

VASCOVASCO

Saranno le uniche date estive italiane del 2016, «a San Siro ci rivediamo nel 2017». Ma intanto lo si può vedere dal vivo in Tutto in una notte Livekom2015, cofanetto che riprende in cd, dvd e blu-ray il concerto del 3 luglio 2015 a Napoli: 11 telecamere puntate su palco, musicisti e pubblico, le canzoni alternate a suggestioni filmate di Valentina Moar in una città notturna.

 

Esce venerdì, ma fino a mercoledì il film è in proiezione in 300 cinema. Ieri il rocker di Zocca l’ha presentato all’Odeon di Milano con un bagno di folla che ha invaso pure piazza Duomo.

 

Come mai proprio la data di Napoli, Vasco?

CURRERI VASCOCURRERI VASCO

«Perché è stata storica. Lo stadio San Paolo riapriva alla musica dopo 11 anni, e l’ultimo a esibirsi ero stato proprio io. Poi alla fine De Magistris si è accorto che non solo non succede mai niente di brutto ai concerti, ma che anzi facciamo pure le pulizie sia all’inizio che alla fine e che la musica va vissuta in spazi così. Anche perché non ne abbiamo altri in Italia».

 

Dagli stadi agli Stadio, gruppo con cui lei ha un legame speciale.

«Che emozione vederli vincere Sanremo, sono una delle band più sottovalutate, Gaetano Curreri è tutto arrosto e niente fumo forse in Italia questo non paga. E senza il suo aiuto non avrei mai cominciato. Certo ora li invidio: a Sanremo erano arrivati ultimi due volte, come me, ma ora l’hanno vinto. Io no, e io amo Sanremo, non ho snobismi».

VASCO TUTTO IN UNA NOTTEVASCO TUTTO IN UNA NOTTE

 

Nel concerto napoletano ha cambiato un verso di “Vita spericolata”. Ora “ognuno in fondo è perso dentro i Facebook suoi”, non nei “fatti”.

«E dal vivo resterà per sempre così. Facebook è stata la cosa più importante inventata dopo il telefono, ne ha la stessa utilità: mette in comunicazione la gente a distanza. Ed è il nuovo modo per farsi i fatti tuoi, e anche gli altrui.

 

Il contatto umano è sempre magnifico, ma Facebook aiuta a superare le timidezze. Poi come tutte le cose si può usare anche male, tanto che ho chiuso la mia pagina privata. Ho già abbastanza casini per conto mio senza crearmene altri con polemiche e litigi».

 

Che tempi sono questi, Vasco?

«Difficili, anche se c’è sempre la tendenza a dire che una volta era meglio. Lo dico anch’io, ovvio, perché invecchio. Ma non dimentichiamo che pochi decenni fa c’era una guerra mondiale da 70 milioni di morti. Certo mi ha colpito moltissimo l’omicidio di Luca Varani a Roma: i due giovani assassini si sono giocati la vita. Manca senso di responsabilità ».

 

foffo marco prato manuel luca varanifoffo marco prato manuel luca varani

Parlando di vita, la sua è da poco sulla Treccani.

«Che meraviglia, il riconoscimento di quasi 40 anni di carriera, il segno di quel che ho saputo comunicare essendo sempre me stesso, senza filtri né autocensure. Io scarico il mio inconscio nella musica: è come se la chitarra mi possedesse e mi facesse dire cose che neppure io ammetto di pensare, e invece le penso e le dico. A volte mi sorprendo da solo».

 

E di sé cosa l’ha più sorpresa finora?

VASCO ROSSIVASCO ROSSIVASCO ROSSI VALENTINO ROSSIVASCO ROSSI VALENTINO ROSSI

«Due cose. L’essere sopravvissuto ai miei 35 anni: mi ero tarato per morire a quell’età, invece il mio Dna robusto, di montagna, mi ha fatto arrivare fin qui e a questo punto non intendo mollare. E poi il riuscire a comunicare anche a gente che ha un quarto dei miei anni».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…