1. CHE SUCCESSONE, PER IL PARLAMENTO PIÙ NUOVO DI SEMPRE, RITROVARSI A VOTARE PER IL QUIRINALE SCEGLIENDO IN UNA ROSA DI CANDIDATI DOVE SPICCANO I PETALI MARCESCENTI DEL VECCHIO CHE È AVANZATO: ETA BETA AMATO E IL MAGO DALEMIX 2. COLPA DEI GRILLINI, CHE NON TRATTANO CON IL PD, COLPA DELLA VOGLIA DI GOVERNO DI LARGHE INTESE, CHE SPINGE CULATELLO BERSANI TRA LE BRACCIA DI UN RILEGITTIMATO CAVALIER BANANA. COME SEMPRE È STATO, LE SPERANZE DELLA REPUBBLICA SONO ORA AFFIDATE AI FRANCHI TIRATORI. SE I NOMI SONO QUELLI CHE GIRANO, COMPRESI IL TROMBATO MARINI E LA VECCHIA PRODAGLIA, PRENDETE BENE LA MIRA!

a cura di Colin Ward e Critical Mess

1 - QUIRINAL PARTY
Che successone, per il Parlamento più nuovo di sempre, ritrovarsi a votare per il Quirinale scegliendo in una rosa dove spiccano i petali marcescenti del vecchio che è avanzato: Eta Beta Amato e il Mago Dalemix. Colpa dei grillini, che non trattano con il Pd, Colpa della voglia di governo di larghe intese, che spinge Culatello Bersani tra le braccia di un rilegittimato Cavalier Banana. Come sempre è stato, le speranze della Repubblica sono ora affidate ai franchi tiratori. Se i nomi sono quelli che girano, compresi Marini e il vecchio Prodi, prendete bene la mira!

Per Repubblica è in salita l'inciucione tra Culatello Bersani e il Cainano di Hardcore: "Colle, più difficile l'intesa Pd-Pdl ma Amato e Cassese restano in corsa. Prodi e Rodotà possibili outsider. La novità del giudice costituzionale che fu ministro con Ciampi. Il segretario del Pd pensa a lui "anche perché fuori dal giro dei soliti nomi" (p. 2).

"I prodiani in attesa a bordo campo puntano sulle spaccature del Pd: ‘Amato rischia i franchi tiratori" (p. 6). Aria d'intesa, invece, per il Corriere delle banche creditrici, che ha un gran debole per l'ex consigliori di Craxi: "Consensi per Amato. E restano in gioco Prodi e D'Alema. Il Cavaliere: con Bersani è fatta. Una ‘stretta di mano' al telefono. Berlusconi evoca un ‘accordo di ferro' con il leader democratico" (pp. 8-9). Anche la Stampa annusa l'accordicchio: "Amato o D'Alema. Quirinale, prove d'intesa Pd-Pdl" (p.1).

"Le quirinarie dei 5 Stelle spingono all'intesa Pd-Pdl" (p. 8). Idem per il Messaggero: "Si tratta su D'Alema e Amato". "Berlusconi: ok a un nome del Pd se c'è il governo di larghe intese" (pp. 1-3). Massima cautela sul Giornale: "Il Cav vede il segretario Pd ma teme ancora l'imboscata. Oggi il possibile incontro. L'ex premier: ‘Dal quarto scrutinio tutto può succedere'. E fa un pensierino su D'Alema: garantirebbe le larghe intese" (p. 6). Il Mago Dalemix garantirebbe la qualunque, pur di salire al Colle.

2 - SILENZIO, PARLANO I FIGLI DI CRAXI
"Se papà era il capo dei ladri, Amato era il vice ladrone" dice Stefania Craxi al Cetriolo Quotidiano, che aggiunge: "Giuliano fu estraneo al finanziamento illegale? Non stava sulla luna, non poteva non essere coinvolto. Il punto è che lo facevano tutti". E il fratello Bobo, sempre al giornale di Travaglio, "Lui al Quirinale? Non ci metteremmo il lutto al braccio, ma il destino è beffardo. Mio padre non si stupì del tradimento: lo conosceva bene" (p. 8). Quanti franchi tiratori valgono queste parole?

3 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
La Gabanelli vince a sorpresa le Quirinarie grilline, ma forse rinuncia alla nomination."Una botta in testa, sono riconoscente, ma serve competenza'. Notte di riflessione: ‘Accettare? Ci penso" (Corriere, p. 13). Intanto Grillomao si tiene in tasca anche la carta Rodotà, che spaccherebbe il Pd. "Grillo sfida Bersani: ‘Vota Gabanelli o Rodotà e trattiamo". Poi frena. La base: con l'ex deputato Pds diamo scacco matto a Pier Luigi" (Messaggero, p. 4). Ma "Pier Luigi" lo scacco se lo dà già da solo.

4 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Raddoppiano come nulla fosse le cifre del "buco" sulla cassa in deroga, ma ovviamente nessuno può far nulla e parte lo scaricabarile. Come al solito ci sarà da convincere il simpatico Grilli. "Nessun nuovo decreto sulla cassa in deroga. Fornero: servono 2,3 miliardi. Incontro ministro-parti sociali. Il Tesoro: la Camera può decidere ma trovi la copertura" (Repubblica, p. 24).

Buone notizie anche dal Fondo Monetario: "L'Italia rallenta ancora, meno 1,5%. L'Fmi taglia le stime sul Pil. ‘Non servono correzioni, solo ritocchi'. Giallo sulla frase sparita nel rapporto. "L'incertezza a Roma rischio per tutti'. Cancellato dal frontespizio il riferimento alla situazione politica dopo le elezioni" (Corriere, p. 14).

5 - ULTIME DAL MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Lenti ma implacabili, i pm di Siena piazzano un vero colpo grosso. "Mps, la Nomura nel mirino. Sequestro di 1,8 miliardi. Truffa e usura per l'ex presidente. Stesse accuse per Mussari, Vigni e Baldassarri. Gli inquirenti in Bankitalia per inseguire i soldi dei giapponesi. Caccia telematica con il sistema gestito dalle banche centrali" (Repubblica, pp. 14-15). Sul Corriere i nuovi verbali dell'inchiesta: "La cosmesi per falsificare i bilanci. Quei 2 milioni bruciati ogni giorno" (p. 18). A Napoli avrebbero già arrestato mezza città. Ma sia chiaro, è una considerazione, non certo un auspicio (siamo libertari anche con i banchieri).

6 - LINGOTTI IN FUGA
Su Repubblica, "Invariato il dividendo di Exor, gli Agnelli incassano 44 miliardi. Barilla: la Fiat ha sfruttato Confindustria per 30 anni" (Repubblica, p. 25). Corriere in festa con le parole del padroncino Yacht Elkann: "Fiat-Chrysler, il miglior anno di sempre". La lettera di Elkann ai soci Exor. Utile netto a quota 398 milioni" (p. 25). Su Illustrato Fiat la fondamentale notizia che il presidente "ha citato Einstein: ‘Tutto deve essere più semplice" (Stampa, p. 24). E allora, per semplicità, a chi i dividendi e a chi la cassa integrazione. Ma nel "miglior anno di sempre". Migliore per Lor signori.

7 - ULTIME DAL VENTENNIO A COLORI
"Scontri al San Raffaele tra lavoratori e polizia. Occupata l'accettazione. Due contusi. A rischio 244 posti. I vertici: esito del mancato accordo" (Corriere, p. 20). Con la gestione Rotelli, il conto del naufragio di don Verzè ovviamente lo pagano i dipendenti.

 

Giuliano Amato Massimo Dalema BERLU E BERSANI ARRIVO sabino cassese Stefano Rodota CRAXI, BOBO, STEFANIAGABANELLIElsa Fornero

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…