cicutto barbera

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ALBERTO BARBERA HA FATTO QUELLO CHE POTEVA, ANCHE SE NON CI SONO I GROSSI FILM AMERICANI DA OSCAR, NON CI SONO I FILM NETFLIX, NON CI SONO LE STAR DI UNA VOLTA. QUALCHE REGISTA, A COMINCIARE DA NANNI MORETTI, MA ANCHE SOFIA COPPOLA, PAUL VERHOEVEN, STEPHAN BRIZÉ, HA PREFERITO PUNTARE DIRETTAMENTE A CANNES 2021, SENTENDOSI PIÙ PROTETTO. MA CI SONO 8 DONNE SU 18 IN CONCORSO. E DUE FILM CON STAR, ''NOMADLAND'' E ''THE WORLD TO COME''. QUATTRO ITALIANI IN CONCORSO, MENTRE FUORI CI SONO GUADAGNINO CON FERRAGAMO E…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

alberto barbera

Venezia 77. Come pensavamo. Non ci sono grossi film americani da Oscar, non ci sono i film Netflix, non ci sono le star di una volta. Qualche regista, a cominciare da Nanni Moretti, ma anche Sofia Coppola, Paul Verhoeven, Stephan Brizé, ha preferito passare la mano e puntare direttamente a Cannes 2021, sentendosi più protetto. Così l’anno prossimo i “Tre piani” di Moretti diventeranno almeno sei. Dei 18 film in concorso, 8 sono diretti da donne. E’ una buona cosa.

 

Alberto Barbera si doveva far perdonare le gaffes dell’anno scorso. Ricordate? “The Hollywood Reporter” nota una quantità enorme di film “arthouse”, prientalie  mediorientali, e due film di Studio con star, “Nomadland” di Chloe Zhoe con Frances MacDormand e David Stratheim e il già di culto queer “The World To Come” di Mona Fastvold con Vaness Kirby, Casey Affleck e Katherine Waterston. Vanessa Kirby è già lanciata come reginetta del festival, visto che ha pure un altro film, “Pieces of a Woman” di Kornel Mundruzco, dove troviamo anche Shia LaBoeuf.

 

Trionfo, ovviamente, dei film italiani, anche se non ci sono né gli attesi “Diabolik” dei Manetti né “Freaks Out” di Gabriele Mainetti né l'ultimo film di Sergio Castellitto, né le otto puntate della già lanciatissima serie di Luca Guadagnino previste a Cannes.  Sono  quattro i film italiani in concorso, si spera buoni, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante con Viola Pusateri, e speriamo di non rimpiangere "Le sorelle Materassi" di Poggioli, “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli con Romola Garai, “Padrenostro” di Cladio Noce con l’immancabile Pierfrancesco Favino, “Notturno” di Gianfranco Rosi sul dramma della Siria, due anni di lavorazione, sicuramente esplosivo.

 

franceschini cicutto

Sparsi ovunque gli altri film italiani che erano pronti e da qualche parte dovevano pur uscire prima di finire sulle piattaforme, ormai quasi zattere della medusa, o nelle sale, sperando che non arrivi nessuna seconda ondata. Così ecco, fuori concorso, “Lacci” di Daniele Luchetti tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio in apertura, ecco “Lasciami andare” di Stefano Mordini (ma quanti film ha girato in pochi mesi?) con Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa.

 

NANNI MORETTI MICHELE DALL'ONGARO

Ecco “Guerra e pace” della coppia Martina Parenti e Massimo D’Anolfi, quelli che già ci avevano steso in sala col soporofero “Spira Mirabilis”, a Orizzonti, ecco “I predatori”, opera prima di un figlio d’arte, Pietro Castellitto con Massimo Popolizio e Manuela Mandraccia, sempre a Orizzonti, ecco fuori concorso “Assandira” del sardo Salvatore Mereu col redivivo Gavino Ledda di “Padre padrone”. Le cose più interessanti sono, fuori concorso, il ricchissimo e complesso documentario di Luca Guadagnino su Salvatore Ferragamo a Hollywood, “Salvatore Shoemaker of Dreams”, e alle Giornate degli Autori, “Spaccapietre” dei fratelli De Serio, gemelli meno glamour e meno Gucci dei D’Innocenzo ma più duri e politici, con Salvatore Esposito protagonista in versione barbuta al Nord.

 

Guadagnino .Foto- Alessio Bolzoni

In una marea di film a me piuttosto ignoti, vedo che passa in concorso l’ultimo film di Andrei Konchalovsky, “Dear Comrades” con sua moglie Julia Vysotskaya, poi l’ultimo del mai stato in concorso a Venezia Kiyoshi Kurosawa, “Wife of a Spy”, l’iraniano “Superchildren” di Majid Majidi, il bosniaco “Quo vadis, Aida?”, i più ovvii Amos Gitai con “Laila in Haifa” e “Amants” di Nicole Garcia con Pierre Niney e l’adorabile Stacy Martin. Mettiamoci altre due opere al femminile, “And Tomorrow the Entire World” di Julia Von Heinz e “The Disciple” di Chaitanya Tamhane.

 

A Orizzonti e fuori concorso segnalerei anche l’ultimo chilometrico film di Lav Diaz, “Genus Pan”, “Mainstream” di Gia Coppola, cugina meno dotata di Sofia, con Andrew Garfield, il primo episodio della serie dello spagnolo Alex De La Iglesia “30 monades”, l’ultimo documentario di Frederick Wiseman, “the Duke” di Roger Michell con la coppia spettacolare Jim Broadbent Helen Mirren.

 

helen mirren

Alberto Barbera ha fatto quello che poteva fare. In fondo. Zaia e Ciccutto non potevano perdere certo quest'occasione di fare Venezia 77 mentre Cannes ci rinunciava. Ma rimane il fatto che è una Venezia inevitabilmente un po’ monca, da festival di nicchia ma non sperimentale. E che il film più atteso dell’anno, “Tenet” di Christopher Nolan uscirà in 50 paesi, Italia compresa, il 26 agosto. 

 

Ultimi Dagoreport

elon musk steve bannon village people donald trump

KITSCH BUSSA ALLA NOSTRA PORTA? – LA MOTOSEGA DI MUSK, I SALUTI ROMANI DI BANNON, IL BALLO DI TRUMP COI VILLAGE PEOPLE: FARSA O TRAGEDIA? - VINCENZO SUSCA: ‘’LA CIFRA ESTETICA DELLA TECNOCRAZIA È IL KITSCH PIÙ SFOLGORANTE, LOGORO E OSCENO, IN QUANTO SPETTACOLARIZZAZIONE BECERA E GIOCOSA DEL MALE IN POLITICA - MAI COME OGGI, LA STORIA SI FONDA SULL’IMMAGINARIO. POCO IMPORTANO I PROGRAMMI POLITICI, I CALCOLI ECONOMICI, LE QUESTIONI MORALI. CIÒ CHE IMPORTA E PORTA VOTI, PER L’ELETTORE DELUSO DALLA DEMOCRAZIA, TRASCURATO DALL’INTELLIGHÈNZIA, GETTATO NELLE BRACCIA DI TIK TOK, X, FOX NEWS, È EVOCARE NEL MODO PIÙ BRUTALE POSSIBILE LA MORTE DEL SISTEMA CHE L'HA INGANNATO”

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?