LA VENEZIA DEI GIUSTI - TERRY GILLIAM DELUDE PARECCHIO, “LOCKE” DI STEVEN KNIGHT È UN TRIONFO

Marco Giusti per Dagospia

Boh? Questo "The Zero Theorem", ultima fatica di Terry Gilliam, ha deluso parecchio la platea dei critici, divisi tra chi applaudiva comunque il ritorno di un regista coraggioso, vitale e sfortunato che da troppi anni sembra ripetersi, e chi fischiava un'opera un po' inconcludente che non andava forse messa in concorso. Dopo un grande inizio nel più puro stile Gilliam, con la messa in scena di un futuro colorato e barocco con spot favolosi e vestiti da varieta', il film procedeva un po' a tentoni alla ricerca di un percorso narrativo che stentava a svilupparasi.

E dopo un'ora di giri a vuoto, malgrado la presenza di star meravigliose come Christoph Waltz come genio infornmatico Qohen Leth che sta passando la vita in attesa di una telefonata che gli dia un senso, Tilda Swinton come sua dentuta psicanalista virtuale, Matt Damon come padre-padrone della societa' che gli ha chiesto di capire il senso della vita, un'incantevole Melanie Thierry come esca femminile, era tanta la voglia di lasciare Gilliam ai suoi deliri.

Purtroppo anche la seconda parte non trovava una vera via d'uscita e la storia rimaneva confusa e claustrofobica, anche perche' si sviluppava tutta nella chiesa-casa di Qohen, dove si alternavano Melanie Thierry, il ragazzino Bob, figlio di Matt Damon, il suo caporeparto David Thewlis. Alla fine la cosa più interessante e' la dedica a Richard Zanuck, potente tycoon della Fox, che riapre la chiave padre-figlio molto presente nel film, prodotto e voluto da Dean Zanuck figlio appunto di Richard.

Decisamente più interessante, purtroppo, "Locke" dell'inglese Steven Knight, che avrebbe meritato il concorso e invece ne sta fuori. E' un tour de force, mai provato al cinema, di film interamente costruito su un solo attore, il grande Tom Hardy gia' visto in "Warrior" e nell'ultimo Batman, in viaggio in auto dal Galles a Londra che si gioca tutta la sua vita, lavoro, casa, famiglia, parlando in viva voce con una serie di persone a lui legate.

Ivan Locke, serio caporeparto che il giorno dopo, all'alba, deve controllare la più grande colata di calcestruzzo mai fatta in Europa, ha deciso, malgrado abbia due figli e una moglie che ama, di dare il suo nome al figlio che sta per avere da una donna, non giovanissima, con cui e' stato mesi prima. Non solo. Sara' presente al parto e perdera' il lavoro, anche se lo controllera' dando una serie di indicazioni al suo aiuto.

Lo vediamo quindi al telefono, via bluetooth, con la moglie, i figli, il suo capo, il suo aiuto, l'amante, i medici. Alla fine del viaggio la sua vita non potra' più' essere la stessa, perche' ha deciso di dire tutto alla moglie e al suo capo. Quando avrebbe potuto negare, dire bugie, nascondersi. Come fece con lui suo padre. Costruito benissimo gia' in sceneggiatura, malgrado qualche banalita' narrativa, "Locke" e' sorprendente sia come idea che come realizzazione e trova in Tom Hardy un grande e solido interprete. Grandi applausi sentiti e piccolo trionfo del film.

 

tom hardy in locke di steven knight The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam tom hardy in locke di steven knight

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…