LA VENEZIA DEI GIUSTI - TERRY GILLIAM DELUDE PARECCHIO, “LOCKE” DI STEVEN KNIGHT È UN TRIONFO

Marco Giusti per Dagospia

Boh? Questo "The Zero Theorem", ultima fatica di Terry Gilliam, ha deluso parecchio la platea dei critici, divisi tra chi applaudiva comunque il ritorno di un regista coraggioso, vitale e sfortunato che da troppi anni sembra ripetersi, e chi fischiava un'opera un po' inconcludente che non andava forse messa in concorso. Dopo un grande inizio nel più puro stile Gilliam, con la messa in scena di un futuro colorato e barocco con spot favolosi e vestiti da varieta', il film procedeva un po' a tentoni alla ricerca di un percorso narrativo che stentava a svilupparasi.

E dopo un'ora di giri a vuoto, malgrado la presenza di star meravigliose come Christoph Waltz come genio infornmatico Qohen Leth che sta passando la vita in attesa di una telefonata che gli dia un senso, Tilda Swinton come sua dentuta psicanalista virtuale, Matt Damon come padre-padrone della societa' che gli ha chiesto di capire il senso della vita, un'incantevole Melanie Thierry come esca femminile, era tanta la voglia di lasciare Gilliam ai suoi deliri.

Purtroppo anche la seconda parte non trovava una vera via d'uscita e la storia rimaneva confusa e claustrofobica, anche perche' si sviluppava tutta nella chiesa-casa di Qohen, dove si alternavano Melanie Thierry, il ragazzino Bob, figlio di Matt Damon, il suo caporeparto David Thewlis. Alla fine la cosa più interessante e' la dedica a Richard Zanuck, potente tycoon della Fox, che riapre la chiave padre-figlio molto presente nel film, prodotto e voluto da Dean Zanuck figlio appunto di Richard.

Decisamente più interessante, purtroppo, "Locke" dell'inglese Steven Knight, che avrebbe meritato il concorso e invece ne sta fuori. E' un tour de force, mai provato al cinema, di film interamente costruito su un solo attore, il grande Tom Hardy gia' visto in "Warrior" e nell'ultimo Batman, in viaggio in auto dal Galles a Londra che si gioca tutta la sua vita, lavoro, casa, famiglia, parlando in viva voce con una serie di persone a lui legate.

Ivan Locke, serio caporeparto che il giorno dopo, all'alba, deve controllare la più grande colata di calcestruzzo mai fatta in Europa, ha deciso, malgrado abbia due figli e una moglie che ama, di dare il suo nome al figlio che sta per avere da una donna, non giovanissima, con cui e' stato mesi prima. Non solo. Sara' presente al parto e perdera' il lavoro, anche se lo controllera' dando una serie di indicazioni al suo aiuto.

Lo vediamo quindi al telefono, via bluetooth, con la moglie, i figli, il suo capo, il suo aiuto, l'amante, i medici. Alla fine del viaggio la sua vita non potra' più' essere la stessa, perche' ha deciso di dire tutto alla moglie e al suo capo. Quando avrebbe potuto negare, dire bugie, nascondersi. Come fece con lui suo padre. Costruito benissimo gia' in sceneggiatura, malgrado qualche banalita' narrativa, "Locke" e' sorprendente sia come idea che come realizzazione e trova in Tom Hardy un grande e solido interprete. Grandi applausi sentiti e piccolo trionfo del film.

 

tom hardy in locke di steven knight The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam The Zero Theorem di Terry Gilliam tom hardy in locke di steven knight

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?