1- COME DAGO-ANNUNCIATO, NON C’È TRIPPA ALLA MOSTRA PER IL CINEMISMO ALL’ITALIANA 2- VENEZIA69 PREMIA "PIETÀ" DEL COREANO KIM KI DUK COL LEONE D'ORO, "THE MASTER" DI P.T. ANDERSON PER LA MIGLIORE REGIA, "PARADIES: GLAUBE" DELL'AUSTRIACO ULRICH SEIDL COL PREMIO SPECIALE E "APRES MAI" DI ASSAYAS PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA. COPPA VOLPI PER "THE MASTER" ALL'INCREDIBILE COPPIA JOAQUIM PHOENIX-PHILIP SEYMOUR HOFFMAN, IL CUI ARRIVO HA FATTO SLITTARE DI UN QUARTO D'ORA LA SALA. MA SI E' MERITATO L'APPLAUSO PIÙ' LUNGO E SENTITO DA PARTE DEL PUBBLICO IN SALA 3- IL NOSTRO CINEMA SPERAVA PARECCHIO NEL FILM DI BELLOCCHIO, CHE INCOLPERA' SICURAMENTE DEL FATTACCIO IL SOLO GIURATO ITALIANO, MATTEO GARRONE. MA BEN POCO HA POTUTO FARE: AVETE VOLUTO I FILM DI QUALITA’? E ALLORA PRENDI E PORTA A CASA 4- DOPPIO STRACULT! LO SCAMBIO DI PREMI TRA SEIDL E HOFFMAN E LA CANTATA DI KIM KI DUK

Marco Giusti per Dagospia

Con una martellata sulle ginocchia, un cocktail d'alcool e di fede e un uso improprio del crocefisso e un cocktail molotov dopo ‘68, la giuria del Festival di Venezia 69 ha premiato "Pieta" del coreano Kim Ki Duk col Leone d'Oro per il Miglior Film, "The Master" di Paul Thomas Anderson per la Migliore Regia, "Paradies: Glaube" dell'austriaco Ulrich Seidl col Premio Speciale e"Apres Mai" di Olivier Assayas per la Miglior Sceneggiatura.

Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile per "The Master" all'incredibile coppia Joaquim Phoenix- Philip Seymour Hoffman, il cui arrivo ha fatto slittare di un quarto d'ora la sala. Ma si e' meritato l'applauso più' lungo e sentito da parte del pubblico in sala.
Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Femminile all'israeliana Hadas Yaron per "Fill The Void" di Rama Bursthein.

Per l'italia i contentini del Premio Tecnico a "E' stato il figlio" di Daniele Cipri' e il Premio Mastroianni per la giovane rivelazione a Fabrizio Falco, 24 anni, un fenomeno anche a teatro diviso tra Cecchi e Ronconi, presente sia in "Bella addormentata" di Marco Bellocchio che in "E' stato il figlio" di Daniele Cipri', al quale non si puo' che augurare una prestigiosa carriera.

Vince il premio Opera Prima "Fill The Void" dell'israeliana Rama Burshtein. Comunque la si veda un mezzo disastro per il nostro cinema, che sperava parecchio nel film di Bellocchio e che incolpera' sicuramente del fattaccio il solo giurato italiano, Matteo Garrone. Ma ben poco ha potuto fare contro la sfilata dei grandi film da festival presenti. Viste le premesse di ritorno all'ordine cinefilo, niente si puo' dire, quindi, sulle scelte della giuria, presieduta inoltre da un regista di polizieschi e thriller come Michael Mann.

Il cinema americano qualcosa prende, ma e' francamente discutibile preferire "Pietà" a "The Master" e non considerare affatto un'opera innovativa come "Spring Breakers" di Harmony Korine e il suo incredibile cast, che non e' piaciuto nemmeno al giurato più pop cioe' Garrone.

La Francia, che era presente a Venezia con ben venti film tra produzioni e coproduzioni, e che molto ha investito sul Festival, puo' ritenersi solo un po' soddisfatta col premio a Assayas, davvero quello scritto meglio di tutti. Si', faglielo scrivere ai nostri sceneggiatori una cosa cosi'.

Del resto il clima era proprio quello del ritorno agli anni ‘70 col dibattito su cinema borghese e cinema militante in sala. Anche se personalmente ritengo più militanti Korine o Anderson del pur bravissimo Kim Ki Duk. Un po' sottotono, e giustamente fuori dai premi, Kitano e De Palma, manierati e invecchiati, un po' inutili per il concorso Sarmiento, Comencini.
Due momenti cultissimi. Lo scambio di premi tra Seidl e Hoffman e la cantata di Kim Ki Duk, pronto per Sanremo.

 

Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukMARCO GIUSTI Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukLeone d'oro a Pieta' di Kim Ki-dukPIETa DI KIM KI DUK Leone d'oro a Pieta' di Kim Ki-duk

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…