IL CINEMA DEI GIUSTI - CON L’ARRIVO DEL NATALE NON POTEVA MANCARE LA NUOVA VERSIONE DI UN CAPOLAVORO DI CHARLES DICKENS COME “GRANDI SPERANZE” DIRETTO DAL MIKE NEWELL DI “HARRY POTTER E IL CALICE DI FUOCO” CHE LO GIRA CON GLI EFFETTI “FANTASY” COME SE FOSSE UN ALTRO CAPITOLO DELLA SAGA DEL MAGHETTO - CHE NOSTALGIA PER LA VERSIONE “TRADITRICE” DEL MESSICANO ALFONSO CUARON…

Marco Giusti per Dagospia

Con l'arrivo del freddo e del Natale non poteva che farci piacere vedere al cinema la nuova versione di un capolavoro di Charles Dickens come "Grandi speranze" diretto dal Mike Newell di "Harry Potter e il calice di fuoco", "Donnie Brasco", "Quattro matrimoni e un funerale" e scritto dal David Nicholls responsabile della sceneggiatura di un piccolo gioiello come "One Day" di Lone Scherfig (due ragazzi giurano di vedersi ogni anno, allo stesso giorno, alla stessa ora...). Grande produzione della BBC, costumi e scenografie perfette, aderenza totale alla storia originale, perfino attenta ricostruzione di molte delle tavole originali che accompagnavano il romanzo.

E gran cast, dal giovane Jeremy Irvine, già protagonista di "War Horse", come il romantico e ingenuo Pip, l'emergente Holliday Grainger, già vista in "Jane Eyre" e nei "Borgia", come Estella, il suo grande amore, Ralph Fiennes come l'evaso dal gran cuore Magwitch, Helena Bonhan Carter come la pazza Miss Havisham, che vive nel suo maniero arredato come nel giorno delle sue nozze, Robbie Coltrane come il cinico avvocato Jeggins.

Tutti personaggi che i fan di Dickens ben conoscono e anche il pubblico normale visti tanti film che sono stati tratti dalla storia, dalla celebre versione di David Lean del 1946 con John Mills come Pip, Valerie Hobson come Estella e Alec Guinnes come Herbet Pocket a quella di Joseph Hardy del 1974 con Michael York, Sarah Miles, James Mason e Margareth Leighton.

Per non parlare di quelle televisive, quella del 1991 ha visto Jean Simmons, già piccola Estelle nel film di Lean come Miss Havisham, e Anthony Hopkins come Magwitch. Più recentemente Alfonso Cuaron ne ha girata una versione contemporanea, molto riuscita con Ethan Hawke come Pip, Gwyneth Paltrow come Estelle, Anne Bancroft come Miss Havisham e Robert De Niro come Magwitch. Beh, ci aspettavamo che la versione di Mike Newell fosse una specie di ritorno all'ordine e alla grande tradizione dickensiana. In qualche modo lo è, soprattutto nella deliziosa prima parte con Pip e Estelle bambini.

Purtroppo però Newell concede molto, anche se forse non poteva farne a meno, al mondo di Harry Potter e al tipo di cinema fantasy d'epoca alla post Tim Burton attuale. Forte anche del fatto che ha molti attori che vengono dalla saga della Rowling, da Coltrane a Fiennes, e che la Bonham sia ormai una presenza da tipico personaggio timburtoniano. Tutte cose che possono anche essere piacevoli, ma che poco hanno a che fare con il mondo di Dickens, soprattutto del Dickens sobrio e classicheggiante di David Lean.

Perfino l'uso della musica e il ritmo sostenuto del racconto sembrano ricalcare il modello della saga di Harry Potter e di un cinema troppo moderno. Anche gli attori, tutti bravissimi, sembrano un po' soffrire questo trattamento Harry Potter che i puristi dickensiani non potranno accettare facilmente.

Alla fine è molto più affascinante e dickensiana la versione "traditrice" del messicano Alfonso Cuaron, con una Gwyneth Paltrow indimenticabile nella sua tristezza e Anne Bancroft in una delle sue ultime apparizioni. Qua è anche un po' troppo calcata l'idea che gli adulti, Miss Havisham e Magwitch siano i responsabili dei loro figli e figliastri, sorta di marionette che devono vivere una vita che loro non sono stati in grado di vivere.

Nel film di Cuaron, che poi, curiosamente, approdò anche lui a Harry Potter con uno dei titoli più riusciti della saga, "Harry Potter e il prigioniero di Azkaban", i ragazzi sembrano più consapevoli e partecipi dello svilupparsi della trama, bella ma contorta, e quindi più credibili. Newell, che è ottimo regista ma alterno, si è fatto prendere la mano dalla voglia di modernizzare pur rimanendo nella tradizione dickensiana, ma così facendo non sembra esser riuscito a accontentare nessun pubblico.

Certo, il piacere per il triste amore di Pip per Estelle, che lo ama, ma non può disubbidire a come l'ha educata Miss Havisham, cioè a diventare una donna senza cuore, rimane. Come rimangono tutti i personaggi con le loro battute e le loro celebri caratterizzazioni. Ma manca al film il fascino degli amori perduti e della crescita inevitabile dei bambini che c'è nel romanzo e che Newell non riesce a trasmetterci. In sala già da qualche giorno.

 

GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE GRANDI SPERANZE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….