kubrick d'alessandro

IL CUBO DI KUBRICK – “NON AMAVA LA GENTE E VIVEVA PER IL CINEMA”, PARLA EMILIO D’ALESSANDRO, AMICO E ASSISTENTE PERSONALE DEL REGISTA: "MI CHIEDEVA PARERI SUGLI ATTORI. GLI DISSI CHE CHARLES BRONSON MI PIACEVA PIÙ DI JACK NICHOLSON. UNA VOLTA MI CHIESE QUALE FOSSE IL SUO FILM CHE MI PIACEVA DI PIÙ. RISPOSI 'SPARTACUS'. MI FULMINÒ CON LO SGUARDO" - QUELLA VOLTA CHE LO RIPORTAI A CASA CON UN CAMION... - VIDEO

 

Ilaria Ravarino per il Messaggero

 

kubrick d'alessandro

«C' è un gran silenzio, adesso. Da quando non c' è lui, la vita si è rallentata». A vent' anni esatti dalla scomparsa di Stanley Kubrick - 7 marzo 1999 - e a 4 anni dal bel film di Alex Infascelli che ha raccontato il suo sodalizio con il regista in S is for Stanley, (ispirato al suo libro Stanley Kubrick e me) Emilio D' Alessandro è tornato a vivere nella sua città natale, a Cassino. L' uomo che Kubrick scelse come autista e tuttofare, confidente e garzone (la spesa era «sempre la stessa: caffè, filetto di manzo, coca cola, hot dog. E pesce quando scoppiò la mucca pazza»), oggi vive una vita ritirata. «Il telefono non squilla più, con lui era rovente», ricorda. Lo era così tanto che la moglie di Kubrick, stufa di non riuscire a parlare col marito, impose a lui ed Emilio una linea privata.

 

Cosa le rimane del suo amico?

«Una foto insieme, che porto sempre con me. E il senso di un' amicizia irripetibile».

 

È in contatto con la famiglia?

«Sì. Con la moglie ci telefoniamo ogni tanto: questo mese parteciperemo a proiezioni e incontri per ricordare Stanley».

 

Qual è il ricordo più caro che ha di lui?

kubrick d'alessandro

«Quando cercava il mio parere sugli attori. Ero sempre sincero: Charles Bronson, per esempio, mi piaceva più di Jack Nicholson. Una volta mi chiese quale fosse il suo film che mi piaceva di più. Risposi Spartacus. Mi fulminò con lo sguardo: non era d' accordo. Ma non si è mai arrabbiato con me».

 

Cosa lo faceva arrabbiare?

«I giornali. Diventava infelice di fronte a cose che non avrebbe mai potuto controllare. Non gli piaceva stare in mezzo alla gente, non amava rispondere alle domande del pubblico. Diceva: Emilio, preferisco che le persone si sforzino da sole. Facciamo fare qualcosa pure a loro».

 

Oggi l' avanzata di Netflix lo farebbe arrabbiare?

«Penso che sarebbe curioso di sperimentare. Magari all' inizio sarebbe diffidente, fece così anche con i computer. Li odiava ferocemente, poi ne capì l' utilità e non si staccò più».

 

Gli attori più affettuosi con lui?

«Tom Cruise, Matthew Modine, Ryan O' Neal. Con Ryan ancora oggi ci scambiamo qualche sua foto».

 

Qual è la cosa più impegnativa che ha fatto per lui?

stanley kubrick 7

«Giravamo Shining, nevicava forte. Stanley abitava a un chilometro e mezzo dagli studi, ma la strada era ghiacciata e c' era una salita ripidissima. Gli avevo procurato una stanza là, ma lui si era messo in testa di tornare a casa: doveva andare da cani e gatti.

Ho dovuto scaricare un camion enorme, di quelli a 16 marce, pieno di obiettivi e stativi, e poi con quel veicolo sproporzionato l' ho portato a casa. A passo d' uomo».

 

La cosa più bella che Stanley ha fatto per lei?

«Mi fece un regalo nel 1994, quando pensai di ritirarmi. Un candelabro d' argento, con la sua firma incisa».

 

Cosa lo rendeva felice?

poster di arancia meccanica

«La famiglia, i suoi animali. Fare beneficenza. E girare film, soprattutto Full Metal Jacket. Era entusiasta del cast. Diceva che non aveva mai lavorato con attori così giovani e infallibili».

 

Ricorda la prima volta che l' ha visto?

«Era il 1971, sul set di Arancia Meccanica. Lo scambiai per il giardiniere».

 

E l' ultima?

«La sera prima che morisse. Ero andato a salutarlo nel suo ufficio a casa. Era stanco. Lavorava tenendo conto sia dell' orario europeo che di quello americano, non staccava mai. I dottori gli avevano detto di rallentare, ma lui non era mai soddisfatto. Diceva che le cose venivano bene solo se le faceva lui, che non poteva delegare. Dei dottori se ne fregava».

E poi?

mostra kubrick a londra

«Mi chiamarono il giorno dopo per dirmi che era morto. Mi precipitai a casa, abbracciai la moglie. Sapevo che, dopo di lui, non avrei più lavorato con nessuno».

 

Come pensa che vorrebbe essere ricordato oggi?

«Guardando i suoi film. Uno in particolare: Eyes Wide Shut. Gli ha dato tutto quello che gli restava».

stanley kubrick 4stanley kubrick 6stanley kubrick 3il bar dei drughisaul bass e il poster concept di the shining kubrickkubrick in shiningkubrick nei simpsonla mostra su kubrick a londrakubrick e la figlia con jack nicholson

 

simpsons omaggio a kubrickpene arancia meccanica2001:odissea nello spazio kubrick2001 odissea nello spazio stanley kubrickstanley kubrick stanley kubrick 2001 odissea nello spazio 22001 odissea nello spazio 2001 odissea nello spazio 2001 odissea nello spazio 2001 odissea nello spazio

 

stanley kubrick 2stanley kubrick 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…