clint eastwood

"VI SPIEGO COME SERGIO LEONE RIVOLUZIONÒ I WESTERN IN AMERICA" - CLINT EASTWOOD RICORDA IL LEGGENDARIO REGISTA (ANCHE SE I DUE NON SI AMAVANO): "QUANDO CI SIAMO CONOSCIUTI IO LAVORAVO IN TV, LUI NON PARLAVA INGLESE E IO NON PARLAVO ITALIAMO. CI CAPIVAMO A GESTI" - "IL PUBBLICO USA ALL'INIZIO FU IRRITATO DAI WESTERN ALL'ITALIANA, C'ERANO DEI TABÙ, SOLO IL JAZZ E IL WESTERN SONO FORME D'ARTE VERAMENTE AMERICANE" - "DOPO LA TRILOGIA NON CI SIAMO SEPARATI, ABBIAMO PRESO STRADE DIVERSE. IO MI INDIRIZZAVO VERSO STORIE PIÙ PERSONALI, LUI…" - VIDEO

clint eastwood 5

Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

È un bellissimo vecchio, il volto incorniciato in una ragnatela di rughe. Clint Eastwood quando incontrò Sergio Leone aveva 33 anni, era all'inizio della carriera: «Lavoravo in tv». La sua è una delle tante voci dello splendido documentario Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America , scritto e diretto da Francesco Zippel, nelle sale dal 20 dopo l'anteprima a Venezia, prodotto da Sky e Leone Film Group.

 

clint eastwood 6

Risponde a tutto tranne che a una domanda, argomento di cui si parla nel filmato: perché C'era una volta in America non fu capito in USA, ne tagliarono un'ora? Leone non volle mai vedere quella versione. Parlando con Clint Eastwood, 92 anni, è inevitabile ripensare al poncho e alla colt nella fondina. «Sono girate tante leggende, a un certo punto dissero che li avevo conservati in casa, sotto una teca di cristallo. Ho restituito tutto al dipartimento dei costumi dei film di Sergio».

clint eastwood sergio leone 6

 

Il vostro primo incontro?

«Appena atterrato in Italia. Non c'ero mai stato prima. Una magnifica interprete ci aiutò nella comunicazione perché all'epoca io non parlavo una parola d'italiano e Sergio non parlava una parola d'inglese. Ci capivamo a gesti. Abbiamo parlato di cinema, ho incontrato la sua famiglia. Ma eravamo concentrati sul film. Non potevo sapere che, al pari di Don Siegel, sarebbe stato l'uomo che più mi avrebbe influenzato come regista. Mi ha fatto amare l'ironia e l'amore per i paesaggi».

clint eastwood 7

 

Come reagì il pubblico USA al western all'italiana?

«Scorsese nel documentario dice che all'inizio ne fu irritato perché non riusciva a capirlo, a prendere le misure. C'erano dei tabù, penso che solo il jazz e il western sono forme d'arte veramente americane. In effetti nell'ambiente ognuno diceva che era un genere compiuto e non si poteva aggiungere altro. Ma era entrato in una zona opaca, manierata. Ci fu un cambio di prospettiva e gli spaghetti western (la favolizzazione di un mito a voi estraneo), furono considerati una rinascita».

 

clint eastwood sergio leone 5

C'è un tempo sospeso nei film di Leone.

«Ecco, questa novità che in un western possa non succedere nulla fu una cosa rivoluzionaria. Quei film fanno parte della storia del cinema, sembrano girati oggi, non sembrano vecchi, datati. Il documentario mi è molto piaciuto, mi ha fatto scoprire nuovi elementi di un uomo che credevo di conoscere».

 

Lei, dopo la trilogia

clint eastwood 3

«Vengo al punto, sta per chiedermi perché non accettai C'era una volta il West. Ho sempre cercato di fare cose nuove, ed era venuto il tempo di provare qualcosa di diverso, e di parlare la mia lingua. Con Sergio non ci siamo separati, abbiamo preso filosoficamente strade diverse. I miei sono set molto diversi dai suoi, giro velocemente pochi ciak. Non dico nemmeno azione, motore; dico, ragazzi se siete pronti partite. Io mi indirizzavo verso storie più personali, lui amava la spettacolarità, le esplosioni sui treni, i soldati sulle colline».

clint eastwood sergio leone 4

 

Quale episodio ricorda?

«Beh, la scena del ponte che esplode in Il buono, il brutto e il cattivo. I tecnici spagnoli sbagliarono i tempi dell'innesco della miccia e Leone sbucò fuori imprecando, gli occhi iniettati di sangue. Era furibondo. Il ponte si dovette ricostruire. E poi i set erano pieni di comparse spagnole e tzigane con i mantelli, le divise, le pistole, se lei avesse chiesto loro di cosa parlassero quei film, non avrebbero saputo rispondere».

ennio morricone e clint eastwood

 

Ennio Morricone?

«Nessuno ha usato la musica come lui, cambia lo stile, l'approccio, le sue melodie sembra che aggiungano frasi alle sceneggiature, sono suoni che parlano. Un sacco di trombe e poi bum, i cavalli nitriscono. E' una musica operistica che esalta la violenza e le sparatorie. Ennio è stato uno splendido compositore, ha vinto due Oscar, uno glielo consegnai io».

clint eastwood sergio leone 1

 

Leone non ne vinse.

«Beh, tanti buoni film meritavano di vincerlo e sono rimasti a bocca asciutta, e vale il ragionamento contrario. Talvolta non dipende dalla qualità del film. Di Sergio ricordo le parole che mi hanno fatto diventare un attore migliore: tieniti stretta la fantasia, l'immaginazione dei bambini».

clint eastwood lee van cleef per qualche dollaro in piu'

 

L'uomo senza nome, come si chiamava il suo personaggio, è un eroe?

«Eroe è chi fa cose utili per la società, io la vedo così».

 

Cosa ama?

 «Il golf, il jazz e i sigari cubani. Ma ora cerco di evitarli».

clint eastwood sergio leone 3morricone eastwoodclint eastwood 1clint eastwood per qualche dollaro in piu' clint eastwood e i figli 1clint eastwood e i figli 2clint eastwood 4clint eastwood 2clint eastwood sergio leone 2

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO