VINCE CROCETTA, GRILLO PRIMA LISTA - CAOS NEL CENTRODESTRA, ALFANO SFIDA BERLUSCONI - LA FURIA SANDY SU NEW YORK - SCADENZA INVARIATA PER L’IMU. L’ULTIMA RATA IL 17 DICEMBRE -, CIR, CARLO DE BENEDETTI TRASFERISCE IL CONTROLLO AI FIGLI - BTP OLTRE IL 5%, RISALE LO SPREAD - INCARICO AL SEGRETARIO. INDAGATI RAUTI E ABBRUZZESE - IL CATANIA ALLA JUVE: RIGIOCHIAMO…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Vince l'asse Pd-Udc, Grillo primo partito". Sotto, quattro boxini: "L'ex comunista che cita il Vangelo", "Prestigiacomo: tutta colpa delle faide", "I 5 Stelle svuotano le grandi formazioni" e "Quadro frammentato e ‘sindrome greca'". A sinistra due editoriali: Gian Antonio Stella con "L'antipolitica alla prova del palazzo" e "Il non voto che peserà in primavera". A centro pagina, sulla destra: "Alfano rilancia il sostegno a Monti. ‘Le primarie si faranno, mi candido'". Sotto, fotonotizia: "La furia Sandy su New York". Più a sinistra: "Scadenza invariata per l'Imu. L'ultima rata il 17 dicembre". In basso: "Bambino uccide il padre neonazista". A fondo pagina, due riquadri: "Diffamazione: multe dimezzate. Oggi si vota sul carcere" e "La guerra segreta di Hezbollah per sostenere il regime siriano".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Sicilia, terremoto nelle urne". Sotto, intervista: "Montezemolo: è ora di ristabilire la fiducia nella democrazia". A sinistra editoriale di Massimo Giannini: "L'onda anomala". Sotto, commento di Ilvo Diamanti: "La maggioranza dei non elettori". A destra, fotonotizia: "L'ora X di New York assediata dall'acqua. Obama: temo per la gente, non per il voto". Sotto, due commenti: "Metropoli fragile" e "La tempesta di Barack". A centro pagina: "Caos nel centrodestra, Alfano sfida Berlusconi". Sotto, Cir, Carlo De Benedetti trasferisce il controllo ai figli". A fondo pagina: "Io, scrittore di successo mentre mia moglie falliva". Accanto: "‘Troppi 5 milion di turismi, numero chiuso alla Sistina'". Sotto: "Trovato impiccato bimbo di 10 anni".

LA STAMPA - In apertura: "Grillo supera il test: 18% in Sicilia". Di spalla, due articoli: "‘È solo l'inizio e ora Roma'" e "Santa alleanza per fermarli". Sotto l'apertura due titoli: "Montezemolo: è dirompente il distacco fra partiti e società" e "Vendola: l'intesa fra Pd e Udc non è laboratorio per il futuro". Due commenti a sinistra: "L'immagine di un sistema al collasso" e "Se si saldano antivoto e non voto". In alto a sinistra: "Emergenza a New York blindata e al buio nella notte della paura". Accanto due commenti: "La metropoli fantasma" e "Sulle tracce di Sandy". In basso al centro: "Monti: Berlusconi? Non è una minaccia". Sotto: "De Benedetti lascia ai figli". Accanto: "Grilli: Niente rinvio per l'Imu: ‘Le scadenze non cambiano'". Sulla destra: "Sì dei partiti alla Severino". In basso: "La Stampa inizia il suo viaggio nel futuro".

IL GIORNALE - In apertura: "Quid o morte". A destra editoriale di Alessandro Sallusti con il titolo di apertura". A sinistra editoriale di Vittorio Feltri: "Quel fuggi fuggi è uno sputo a tutti i partiti". A centro pagina intervista a Pietrangelo Buttafuoco: "‘La mia terra non ha futuro. Nemmeno Grillo la salverà'". In basso la rubrica di Marcello Veneziani: "Finirà tutto con una fiammata".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "BTp oltre il 5%, risale lo spread". A sinistra due editoriali: Stefano Folli con "Sabbie mobili e partiti inconsapevoli" e Guido Gentili con "Se l'Italia resta ancora ‘sorvegliata'". Sotto l'apertura: "Così pesa il fattore Politica". In alto, due titoli: "Spread, garanzie, polizze. La crisi ‘gela' il sì alle rate" e "La burocrazia blocca l'investimento Decathlon". A destra articolo su De Benedetti: "‘Ho fatto errori ma lascio ai miei figli un gruppo in salute'". Sotto: "Joint Random House-Penguin: nasce il leader dell'editoria". A centro pagina: "Vince Crocetta, Grillo prima lista". Sotto: "L'ombra dell'ingovernabilità". Ancora più in basso, al centro: "Ministro Fornero, spieghi al Paese le nuove pensioni". Accanto, un boxino: "Giudici ‘divisi' sui licenziamenti". A destra, quattro titoli: "Alleanza contro l'offensiva degli e-book", "Grilli: resta il 17 dicembre la scadenza per il saldo Imu", "Sandy si abbatte sulla costa Usa. New York paralizzata dall'uragano" e "Fiducia sul Ddl corruzione. Diffamazione, multe ridotte".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Sicilia, vince l'alleanza Pd-Udc". Sotto: "La festa del neo governatore: ‘Io, antimafia e anticasta". Sulla destra due articoli: "Tregua con il Cav, Alfano rilancia: subito le primarie" e "Riccardi: ormai pure Grillo è nel teatrino". A sinistra, editoriale di Stefano Cappellini: "Il non voto e il messaggio nazionale". A centro pagina fotonotizia: "Uragano Sandy, terrore a New York. A destra: "Monti su Berlusconi: ‘Non è una minaccia'". In basso a sinistra: "Diffamazione, dimezzate le multe ma resiste l'asse anti-informazione". Accanto. Un boxino: "Il Catania alla Juve: rigiochiamo". A destra: "In fila anche per l'ultimo viaggio, ingorghi al Verano per i funerali".

IL TEMPO - In apertura: "Un Grillo sui pupi". Sotto, sulla destra, due titoli: "Miccichè e Santanchè nell'uragano elettorale" e il libro del direttore Mario Sechi: "Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "Dall'isola avviso ai naviganti". Al centro la fotonotizia: "Alfano svolta e isola i falchi". Sotto: "Nessun intrigo, il Cav ha fatto harakiri". In basso: "Ubriaco alla guida dell'autobus". Sotto, due titoli: "Pasta e carne ai pensionati una volta al mese per un anno" e "Incarico al segretario. Indagati Rauti e Abbruzzese".

L'UNITÀ - In apertura: "Vince Crocetta sulle macerie". A sinistra editoriale di Claudio Sardo: "O si cambia o si muore". Accanto, cinque titoli: "Bersani: un voto storico, avanti con le alleanze", "Casini rilancia il patto moderati-progressisti", "Alfano sconfitto va alle primarie sperando nel Cav", "L'Idv processa Di Pietro: ora il congresso"e "Santo Piazzese: la sola sfida è il buongoverno". A destra, tre commenti: "L'ultima possibilità", "I segni di una crisi profonda" e "L'autonomismo senza controllo". In basso: "Monti: non mi sento minacciato". Accanto, due titoli: "Prato, battaglia per non morire" e "Sciopero generale il 14 novembre insieme con i sindacati europei".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "La mazzata siciliana". A destra editoriale di Marco Travaglio: "Sorpasso in retromarcia". A sinistra: "Un grido di rabbia ma non basta". A centro pagina: "Rosario, comunista, gay, amico di Casini, nemico dei mafiosi". Sotto, tre titoli: "Grillo: farò il capo politico e il garante del movimento", "Monti pronto a resistere a B. con l'aiuto dello spread" e "Palazzo Grazioli pagato dai contribuenti". Altri tre titoli a fondo pagina: "Il processo a porte chiuse: solo Mancino rappresenta in aula lo Stato alla sbarra", "In carcere i big e non i pesci piccoli" e "A Catania sei arbitri per un fischio sbagliato".

 

CANCELLERI VERSUS CROCETTA BERLUSCONI E ALFANOCARLO DEBENEDETTI URAGANO SANDY jpegPULVIRENTI

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO