VIENI AVANTI VINCINO: “NON SONO MAI STATI TUTTI CHARLIE: IPOCRITA DIRE CHE TUTTI SI SENTISSERO DALLA PARTE DELLA RIVISTA SATIRICA DOPO LA STRAGE - LUZ NON DISEGNERA’ PIU’ MAOMETTO? HA TUTTO IL DIRITTO DI NON RESTARE INCHIODATO ALLA TRAGEDIA''

VINCINO VIGNETTEVINCINO VIGNETTE

vincinovincino

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Quei fogli di carta speciale, lavorata come nell'antichità, Vincenzo Gallo alias Vincino li ha ricevuti da tempo, ma ci sta ancora lavorando sopra. Intinge la penna in un calamaio di ironia e irriverenza, di denuncia e paradosso, per creare gli ultimi dei disegni che dal 12 maggio saranno esposti per un mese a Roma, nello spazio di via del Babuino dedicato al ciclo di appuntamenti «FABRIANOospita», a cura di Adelaide Corbetta.

 

Una piccola mostra intitolata: Vincino cattivo! Disegni per ridere, indignarsi, sorridere, riflettere intorno a cattiverie piccole e grandi, ironiche, fastidiose, odiose, cose di tutti i giorni. Disegni che tutti potranno acquistare, anche per ricordare la frase di Ambrose Bierce nel suo Dizionario del diavolo : «Cattiveria: caratteristica tipica degli esseri umani».

 

Che cosa rappresentano? Politici, gente comune , schizzi che irridono il potere, racconti della nostra attualità? La cattiveria quotidiana?

LUZLUZ

« C'è un po' di tutto. L'ispirazione mi viene dai soggetti più vari, possono essere le facce delle persone che vedo in tram o i fatti della cronaca e della politica. Vengono fuori, così, ognuno con un suo perché. Alcuni sono onirici, altri estremamente reali. Quando ho avuto questi fogli di carta Fabriano tra le mani mi sono messo lì a buttar giù schizzi, ma non so spiegarli. I disegni si vedono, non si raccontano».

 

Mentre lei continua il suo lavoro, Luz, autore della prima copertina di Charlie Hebdo dopo la strage del 7 gennaio, annuncia che non disegnerà più Maometto . E c'è chi parla di resa ai jihadisti.

«C'è una specie di depistaggio attorno a questa vicenda. Charlie non è un giornale votato all'islamofobia, è un giornale satirico, che ha raccontato la Francia e la vita delle persone, interpretandone le paranoie e gli incubi. Ha criticato in modo dissacrante i potenti e il Papa, quelle vignette sugli islamici, che i terroristi hanno preso a pretesto per l'attentato, sono solo lo 0,01 per cento di tante.

LUZLUZ

 

Ora Luz dice che dopo il massacro non vuole rimanere inchiodato a quella tragedia. Ha tutto il diritto di farlo, lui è un “sopravvissuto” di quel giorno terribile, in cui tutti abbiamo perso qualcosa, il valore della poesia della satira. Ma in quel giornale sono in 20 o 30 a disegnare e non è una resa.

 

Semplicemente, non c'è da tenere il punto, perché la missione del giornale non è dare addosso ai musulmani. Se un gruppo di fanatici strumentalizza le mie vignette non posso scendere sul suo piano e rispondere sparandogli contro altre vignette in continuazione. E poi Luz è stato grande, citando Maometto ma non solo lui».

 

A che cosa si riferisce?

VINCINO VIGNETTE 1VINCINO VIGNETTE 1

«Ha detto: “Maometto, non mi interessa più, mi sono stufato, come per Sarkozy, non passerò la vita a disegnarli”. Una frase che è una tagliata pazzesca, uno sgarbo a un grande personaggio, l'ex presidente francese. Cita Sarkozy, politico dalla morale labile, accostandolo a Maometto. E con questo dice che non si tratta di timore dell'Islam, di religioni, ma solo del fatto che non gli va più di insistere sugli stessi soggetti. Non so se gli scappa, istintivamente, o se lo fa volontariamente, ma anche con questa frase fa satira, lancia una frecciata al potere ».

 

Colpisce oggi che il motto di gennaio «Siamo tutti Charlie», adesso si sia capovolto nel suo contrario. E fiocchino le critiche.

«Era un'ipocrisia allora: non era vero che tutti si sentissero dalla loro parte dopo la strage e ora la verità viene fuori».

LUZ 1LUZ 1

 

Ci sono state anche le critiche per il premio Pen a Charlie per «il coraggio alla libertà di espressione», le accuse di razzismo e istigazione all'odio, il boicottaggio di alcuni scrittori americani.

«Questi americani non capiscono niente. In genere disprezzo i premi, non mi sono mai piaciuti, ma quelli che fanno questa polemica sbagliano obiettivo. Quando Charlie ha ripubblicato le vignette danesi malgrado le minacce, lo faceva per non cedere all'intimidazione. Diceva: siamo figli non della rivoluzione francese, ma della rivoluzione dei Lumi.

 

MADONNA E LUZMADONNA E LUZ

Ha fatto satira su tutti i valori dell'Occidente e noi disegnatori siamo molto in debito con questo giornale, come verso Le canard enchai né . Quando noi, sul Male , disegnavamo Papa Wojtyla con le suore o uscivamo con la copertina dei Gialli Mondadori dopo la morte improvvisa di Papa Luciani, imparavamo dalla satira francese».

 

Che messaggio vorrebbe mandare oggi a Luz, sotto accusa?

«Gli direi che l'amo follemente. Che la copertina dopo l'attentato, con Maometto che dice: “Tutto è perdonato”, è uno dei momenti più alti del nostro lavoro. Che lui e i fondatori del giornale, come Wolinski, sono maestri per noi. Sono sicuro che Charlie continuerà come prima e mi spiace solo che in Italia, dopo la chiusura del Male, non abbiamo più un giornale satirico».

MADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOMADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOvincinovincinoIl Male n.02 copertina Il Male n.02 copertina IL MALE COPERTINA PRIMO NUMERO IL MALE COPERTINA PRIMO NUMERO IL MALE IL MALE il male vincino coveril male vincino covermichele ainis vincino e roberto dagostinomichele ainis vincino e roberto dagostino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"