VIENI AVANTI VINCINO: “NON SONO MAI STATI TUTTI CHARLIE: IPOCRITA DIRE CHE TUTTI SI SENTISSERO DALLA PARTE DELLA RIVISTA SATIRICA DOPO LA STRAGE - LUZ NON DISEGNERA’ PIU’ MAOMETTO? HA TUTTO IL DIRITTO DI NON RESTARE INCHIODATO ALLA TRAGEDIA''

VINCINO VIGNETTEVINCINO VIGNETTE

vincinovincino

Anna Maria Greco per “il Giornale”

 

Quei fogli di carta speciale, lavorata come nell'antichità, Vincenzo Gallo alias Vincino li ha ricevuti da tempo, ma ci sta ancora lavorando sopra. Intinge la penna in un calamaio di ironia e irriverenza, di denuncia e paradosso, per creare gli ultimi dei disegni che dal 12 maggio saranno esposti per un mese a Roma, nello spazio di via del Babuino dedicato al ciclo di appuntamenti «FABRIANOospita», a cura di Adelaide Corbetta.

 

Una piccola mostra intitolata: Vincino cattivo! Disegni per ridere, indignarsi, sorridere, riflettere intorno a cattiverie piccole e grandi, ironiche, fastidiose, odiose, cose di tutti i giorni. Disegni che tutti potranno acquistare, anche per ricordare la frase di Ambrose Bierce nel suo Dizionario del diavolo : «Cattiveria: caratteristica tipica degli esseri umani».

 

Che cosa rappresentano? Politici, gente comune , schizzi che irridono il potere, racconti della nostra attualità? La cattiveria quotidiana?

LUZLUZ

« C'è un po' di tutto. L'ispirazione mi viene dai soggetti più vari, possono essere le facce delle persone che vedo in tram o i fatti della cronaca e della politica. Vengono fuori, così, ognuno con un suo perché. Alcuni sono onirici, altri estremamente reali. Quando ho avuto questi fogli di carta Fabriano tra le mani mi sono messo lì a buttar giù schizzi, ma non so spiegarli. I disegni si vedono, non si raccontano».

 

Mentre lei continua il suo lavoro, Luz, autore della prima copertina di Charlie Hebdo dopo la strage del 7 gennaio, annuncia che non disegnerà più Maometto . E c'è chi parla di resa ai jihadisti.

«C'è una specie di depistaggio attorno a questa vicenda. Charlie non è un giornale votato all'islamofobia, è un giornale satirico, che ha raccontato la Francia e la vita delle persone, interpretandone le paranoie e gli incubi. Ha criticato in modo dissacrante i potenti e il Papa, quelle vignette sugli islamici, che i terroristi hanno preso a pretesto per l'attentato, sono solo lo 0,01 per cento di tante.

LUZLUZ

 

Ora Luz dice che dopo il massacro non vuole rimanere inchiodato a quella tragedia. Ha tutto il diritto di farlo, lui è un “sopravvissuto” di quel giorno terribile, in cui tutti abbiamo perso qualcosa, il valore della poesia della satira. Ma in quel giornale sono in 20 o 30 a disegnare e non è una resa.

 

Semplicemente, non c'è da tenere il punto, perché la missione del giornale non è dare addosso ai musulmani. Se un gruppo di fanatici strumentalizza le mie vignette non posso scendere sul suo piano e rispondere sparandogli contro altre vignette in continuazione. E poi Luz è stato grande, citando Maometto ma non solo lui».

 

A che cosa si riferisce?

VINCINO VIGNETTE 1VINCINO VIGNETTE 1

«Ha detto: “Maometto, non mi interessa più, mi sono stufato, come per Sarkozy, non passerò la vita a disegnarli”. Una frase che è una tagliata pazzesca, uno sgarbo a un grande personaggio, l'ex presidente francese. Cita Sarkozy, politico dalla morale labile, accostandolo a Maometto. E con questo dice che non si tratta di timore dell'Islam, di religioni, ma solo del fatto che non gli va più di insistere sugli stessi soggetti. Non so se gli scappa, istintivamente, o se lo fa volontariamente, ma anche con questa frase fa satira, lancia una frecciata al potere ».

 

Colpisce oggi che il motto di gennaio «Siamo tutti Charlie», adesso si sia capovolto nel suo contrario. E fiocchino le critiche.

«Era un'ipocrisia allora: non era vero che tutti si sentissero dalla loro parte dopo la strage e ora la verità viene fuori».

LUZ 1LUZ 1

 

Ci sono state anche le critiche per il premio Pen a Charlie per «il coraggio alla libertà di espressione», le accuse di razzismo e istigazione all'odio, il boicottaggio di alcuni scrittori americani.

«Questi americani non capiscono niente. In genere disprezzo i premi, non mi sono mai piaciuti, ma quelli che fanno questa polemica sbagliano obiettivo. Quando Charlie ha ripubblicato le vignette danesi malgrado le minacce, lo faceva per non cedere all'intimidazione. Diceva: siamo figli non della rivoluzione francese, ma della rivoluzione dei Lumi.

 

MADONNA E LUZMADONNA E LUZ

Ha fatto satira su tutti i valori dell'Occidente e noi disegnatori siamo molto in debito con questo giornale, come verso Le canard enchai né . Quando noi, sul Male , disegnavamo Papa Wojtyla con le suore o uscivamo con la copertina dei Gialli Mondadori dopo la morte improvvisa di Papa Luciani, imparavamo dalla satira francese».

 

Che messaggio vorrebbe mandare oggi a Luz, sotto accusa?

«Gli direi che l'amo follemente. Che la copertina dopo l'attentato, con Maometto che dice: “Tutto è perdonato”, è uno dei momenti più alti del nostro lavoro. Che lui e i fondatori del giornale, come Wolinski, sono maestri per noi. Sono sicuro che Charlie continuerà come prima e mi spiace solo che in Italia, dopo la chiusura del Male, non abbiamo più un giornale satirico».

MADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOMADONNA SI TOCCA IN TV CON LUZ DI CHARLIE HEBDO CHE TIRA FUORI IL PISELLOvincinovincinoIl Male n.02 copertina Il Male n.02 copertina IL MALE COPERTINA PRIMO NUMERO IL MALE COPERTINA PRIMO NUMERO IL MALE IL MALE il male vincino coveril male vincino covermichele ainis vincino e roberto dagostinomichele ainis vincino e roberto dagostino

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…