“VOGUE FASHION’S NIGHT”: UNO SFAVILLANTE LUNAPARK O UN FRACASSAMENTO DI PALLE CHE SERVE SOLO AD ARRICCHIRE ARMANI E C.??

Gianni Barbacetto per "Il Fatto Quotidiano"

Milano ha uno strano rapporto con la moda. Basta guardare che cosa succede in questi giorni in città. Martedì, folla di addetti ai lavori e curiosi per la "Vogue fashion's night": 500 negozi aperti fin quasi a mezzanotte, 200 mila visitatori. Fino al 23 settembre, calendario zeppo di iniziative per la "Settimana della moda": sfilate, modelle, feste, paparazzi.

Una parte della città assiste o partecipa divertita. In fondo, è un grande circo luccicante, uno sfavillante lunapark: perché non entrarci per un attimo? Una parte si mostra invece infastidita per il traffico che va in tilt, le strade bloccate, i "privilegi" concessi agli stilisti, mentre i pendolari fanno fatica a trovare un trenino che li riporti a casa. Il lusso esibito stride con la fila della mensa dei poveri che si fa sempre più lunga, proprio a pochi metri dalla sede di Dolce & Gabbana.

Milano, come ogni grande città, è anche questo: inestricabile contrasto tra crisi e opulenza. E nessuna bacchetta magica potrà d'un colpo risolvere ogni problema. La moda è anche un settore che offre lavoro e produce ricchezza, una risorsa per Milano, che della moda è (o vorrebbe essere) una capitale internazionale.

Ma proprio per questo, sono incomprensibili le oscillazioni di chi dovrebbe non assistere, ma guidare lo sviluppo della città. Milano era città di grandi fabbriche, di produzione industriale, di manufatti concreti. È diventata capitale dell'immagine, dei marchi, di un "made in Italy" fabbricato spesso sottocosto all'estero con holding nei paradisi fiscali.

I capitani d'industria sono stati soppiantati dai "sarti" diventati in pochi anni i padroni dell'immaginario. La Falck ha smontato i suoi capannoni in periferia, mentre Giorgio Armani e gli altri hanno occupato il centro della città.

Inutile rimpiangere il passato, ammesso che ci sia qualcosa da rimpiangere. Certo è che mentre il passato industriale aveva i suoi cantori e i suoi critici, e lo scontro di forze contrapposte, anche duro, ha prodotto ricchezza per il Paese e conquiste per la democrazia, il presente ha solo pallide reazioni, applausi, pubbliche relazioni e gossip.

Nessuno che mostri di voler governare lo sviluppo. La città diventa un set da affittare o vendere ai nuovi padroni, senza un'idea per trasformare il Sistema Moda in una ricchezza per tutta la città.

Quando due stilisti come Dolce & Gabbana sono stati condannati in primo grado (le motivazioni di quella sentenza sono arrivate proprio in coincidenza con la Notte della moda), un assessore ha detto, sensatamente, che al Comune non fa piacere concedere spazi agli evasori fiscali.

Con seguito di serrata delle boutique D&G e tweet indignati ("Comune fai schifo!"). Poi sono arrivate dalla politica le scuse ai signori stilisti tutti, che "producono ricchezza e promuovono l'immagine di Milano nel mondo". Vero: ma il compito della politica non è quello di pretendere correttezza e stabilire regole?

Ora la moda, ci annunciano, diventerà uno dei temi di Expo, con Franca Sozzani candidata a diventare ambasciatore dell'esposizione nel mondo. Ma come: il tema di Expo non era il cibo e l'alimentazione? L'evento era già diventato una grande operazione immobiliare; adesso arriva anche la moda.

Segno di pensiero debole e progettualità zero: si accatastano temi diversi e si sommano interessi disparati, per dare sangue a un evento esangue e perché si è incapaci di una proposta forte, semplice e chiara. Milano sale sulla giostra della moda perché è incapace di guidarla.

 

PIRELLI VOGUE FASHION NIGHT OUT PIRELLI VOGUE FASHION NIGHT OUT NEGOZIO PIRELLI COPERTONI PIRELLI berlusconi videomessaggio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....