“SCALA INFAME” - ZEFFIRELLI ATTACCA IL TEATRO REO DI AVER “SVENDUTO” LA SUA AIDA AL KAZAKISTAN: “MANICA DI CIALTRONI. LI DENUNCIO. I CERVELLONI DELLA SCALA PENSANO A ME COME A UN ARTISTA DA DIMENTICARE - LISSNER? CE L’AVEVA CON ME - PEREIRA? CONTINUERÀ COI FALLIMENTI”

1. “VENDE LA MIA AIDA”. ZEFFIRELLI CONTRO LA SCALA

Alberto Mattioli per “la Stampa”

 

FRANCO ZEFFIRELLI FOTO ALESSANDRO PENSO PER LESPRESSO FRANCO ZEFFIRELLI FOTO ALESSANDRO PENSO PER LESPRESSO

Nelle ultime convenienze e inconvenienze teatrali, mancava la rissa fra Franco Zeffirelli e la Scala. È arrivata ieri, scatenata dall’indomito regista, 91 anni e ancora tanta voglia di litigare, quando ha scoperto che il teatrone milanese ha venduto a quello di Astana, in Kazakistan, la sua produzione di Aida.

 

E qui bisogna precisare, dato che la Scala di Aide griffate Zeffirelli non ne ha (o aveva) una sola, ma addirittura due: quella che inaugurò la stagione del 2006-7 (con la clamorosa fuga di Roberto Alagna alla prima replica) e quella «storica» del 1963, bellépochiana-umbertina-coloniale, con le scene dipinte della De Nobili e Amneris vestita da Bella Otero. Peraltro restaurata e rinfrescata qualche anno fa anche perché, paradossalmente, meno polverosa di quella più recente.

aida di zeffirelli 7aida di zeffirelli 7

 

È quest’ultima che sarà esportata in Kazakistan. A meno che il Zeffirelli furioso non riesca a bloccare l’affare per vie legali. Intanto ha mandato all’universo mondo una lettera aperta dove stigmatizza «l’infame e bestiale destino» riservato dalla Scala alla sua creatura, trattata «come merce avariata».

aida di zeffirelli 1aida di zeffirelli 1

 

Mentre, ovvio, lui la reputa «di grande valore e merito», anzi «della migliore produzione di questo capolavoro che abbia mai portato al pubblico» (e di Aide Zeffirelli ne ha fatte davvero tante e dappertutto, perfino una in miniatura nel teatrino di Busseto), «un allestimento - sempre secondo superFranco, che non è esattamente un supermodesto - la cui eccellente qualità è stata largamente provata».

 

Da qui la minacciosa conclusione: «L’infame procedura della Scala richiederà, fermamente, l’intervento della magistratura». Intanto è intervenuto Riccardo De Corato di Fratelli d’Italia, che ha già presentato un’interrogazione, chissà perché, al Consiglio comunale di Milano.
 

aida di zeffirelli 6aida di zeffirelli 6

Dal fronte dell’«infame» Scala, si replica che dal 1953 sono stati affidati a Zeffirelli 21 titoli per più di 500 recite, che le due Aide del regista sono state viste, riviste e straviste a Milano e in tournée, che il teatro ne ha commissionato una nuova a Peter Stein (debutterà il 15 febbraio) e che, in sostanza, la Scala è libera di vendere le sue produzioni, tanto più che di Aide zeffirelliane ne resta in magazzino pur sempre una, quella del ’63. Non solo: l’Astana Opera avrebbe già contattato Zeffirelli e il suo costumista Maurizio Millenotti per pagare loro i diritti d’uso.
 

Lissmer 
Pereira
Lissmer Pereira

Nessuno, invece, finora ha detto che l’Aida del 2006 era orribile, pacchiana, sovraffollata e kitsch. Un mostruoso incrocio fra Gardaland e la metropolitana di Tokyo all’ora di punta. Benissimo quindi farci un po’ di cassa. Tanto più che in Kazakistan piacerà moltissimo.

 

2. ZEFFIRELLI CONTRO LA SCALA: FA SPETTACOLI PESSIMI E SVENDE LA MIA AIDA

Luigi Bolognini per “la Repubblica

 

aida di zeffirelli 5aida di zeffirelli 5

«I cervelloni della Scala pensano a me come a un artista da dimenticare». E Franco Zeffirelli decreta: “denuncio il teatro milanese”. L’accusa? Il teatro ha venduto i diritti del suo allestimento dell’ Aida (che aprì la stagione del 2006), all’Opera di Astana, in Kazakistan. Anzi, «l’ha cacciata dal repertorio scaligero. Questa vendita repentina ha trattato come merce avariata il mio spettacolo, la migliore produzione di questo capolavoro che abbia mai portato al pubblico», dice il 91enne regista. La Scala replica con «amarezza e incredulità» e sottolinea che l’allestimento è «di esclusiva proprietà del teatro» e che dal 1953 sono stati affidati al regista 21 titoli, rappresentati oltre 500 volte.

 

Maestro Zeffirelli, che succede tra lei e la Scala?

«Succede che la Scala è diventata una manica di cialtroni, il ricettacolo dei peggiori spettacoli del mondo, inimmaginabili fino a poco tempo fa. Vendere la mia Aida al Kazakistan è uno sgarbo che non riesco a tollerare: è un Paese che non ha minimamente tradizioni di lirica e di arte».

aida di zeffirelli 4aida di zeffirelli 4

 

La Scala replica di poterlo fare: lo spettacolo sarà in scena dal 19 novembre, da Astana l’hanno contattata per pagarle i diritti che le spettano e le hanno chiesto di riprendere personalmente la produzione.

«Sì, ma è stato fatto tutto passando sopra la mia testa. Forse speravano che andassi lì io a raddrizzare tutti i danni. È come se un pittore vendesse un quadro a un’agenzia che poi lo cede a un privato. L’artista deve avere comunque diritto di poter dire la sua».

 

Alla Scala ci sarà una Aida ma nella versione di Peter Stein nel febbraio 2015. Non è questo che l’ha fatta arrabbiare?

«La Scala è liberissima di far quello che vuole. E lo sta già facendo da tempo, visto il pessimo livello degli spettacoli. Ci credo che il pubblico poi non applaude più, anzi si scatena nei fischi: la gente si riconosce ancora nel mio stile, non certo nel modernismo che tanto piace a Lissner e Pereira».

aida di zeffirelli 3aida di zeffirelli 3

 

Pereira: non cambierà nulla con lui?

«Lissner ce l’aveva con me. Pereira continuerà nei fallimenti artistici che già aveva fatto a Salisburgo».

 

Ma lei non andrà ad Astana? Non ha neanche la curiosità di vedere come sarà messa in scena la sua Aida ?

«La curiosità in effetti ce l’ho, e non escludo di andare. Vedrò come sono messo fisicamente. Sa, ultimamente sono un po’ giù di carrozzeria. Ma di testa ci sono ancora, e per questo mi ribello a come sono stato trattato».

 

aida di zeffirelli 2aida di zeffirelli 2

E conferma la querela?

«Certo. Solo la magistratura potrà rimediare».

 

Ultimi Dagoreport

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA NEI SONDAGGI, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI, IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (OGGI INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DI MUSK POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI INCASSARE UNA SONORA SCOPPOLA…

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...)