STORDIMENTO COSMI-CO - DUBBI SULL’ATTACCO DELL’ITALIA: “SERSE COSA NE PENSI?”, “NON LO SO, MI AVETE GIÀ RINCOGLIONITO ABBASTANZA CON TUTTI QUESTI DISCORSI” - LO SPECCHIO DI PRANDELLI: “ABBIAMO FANTASIA, NON SIAMO SOLO SPECULARI” - ZUFFA TRA COLLOVATI E GENE GNOCCHI: “NON FAI RIDERE NESSUNO”, “GUARDA CHE IL TROTA STA CERCANDO UN AUTISTA” - LA STAMPA SPAGNOLA: “DIFFICILE IMMAGINARE L’IPOTESI DEL BISCOTTO: ALTRO DISCORSO È SE LA PARTITA SI DIRIGE DI SUO VERSO IL 2-2”…

1 - GRAZIE COSMI, UN ATTACCO DA VENDICATORE...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Situazione tv: Italia- Irlanda su Raiuno, Croazia- Spagna su Raisport 2 in contemporanea. Per il canale digitale sportivo, assicurato un ascolto mai visto: se poi gli azzurri dovessero portare a casa l'incontro con anticipo, ci sarebbe un trasbordo da non credere sull'altro match, per scoprire se là accettano i cookies.

2 - A tarda sera lo studio Rai discute a lungo sulle infinite varianti possibili dell'attacco azzurro per l'Irlanda. Franco Lauro si rivolge a Cosmi: «Serse, tu che ne pensi?». E lì, Serse vendica in pochi secondi milioni di spettatori: «Non lo so, mi avete già rincoglionito abbastanza con tutti questi discorsi».

3- Marchisio in conferenza stampa tenta di rendere molto dialettica la teoria anti-biscotto: «Non vedo accordi possibili, perché la Spagna vorrà vincere per essere sicura (ci pensa un attimo, ndr) E certo, anche la Croazia però vorrà giocare alla grande... ». Ecco, appunto.

4 - Sul biscotto è quasi fobia collettiva. Ieri le cronache sportive piemontesi dei quotidiani riportavano l'ipotesi che nei playoff di terza categoria le squadre della Cannobiese e del Pro Ghemme potessero biscottare: se finiva 5-4 per la Pro Ghemme passavano entrambe, escludendo la favorita Terranova Monferrato. Invece ha vinto la Cannobiese 4-2. Unica vera emozione: la partita è iniziata in grave ritardo perché l'arbitro si è confuso ed era andato in un paese vicino. (ps. E' tutto vero).

5 - A Dribbling intervistano i giornalisti spagnoli. Ne spicca uno che dice: «Non riesco nemmeno a immaginare l'ipotesi del biscotto: altro discorso è se la partita si dirige di suo verso il 2-2». Ah, ecco.

6 - «Germania-Grecia sarà il derby dello spread» (Enrico Varriale). «Gli azzurri sono già partiti per Poznan e sono praticamente già atterrati» (Sabrina Gandolfi). Mazzocchi: «No, Alessandro, dobbiamo andare in pubblicità. Sai che mi piace cassarti così». Antinelli: «Lo so, lo so che ti piace». «Ho chiesto a Prandelli del trequartista ma per scaricare la responsabilità gli ho detto che era una domanda di Dossena » (Amedeo Goria, cuor di leone).

2 - IL RIGORE DI TERRY E LE ELICHE CHE GIRANO AL TRAP
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

1 - Stato di cottura del biscotto in tv. Se ne parla ma non abbastanza. Marcello Lippi con cristiana, e anche un po' cinese, rassegnazione si prende l'onere di apparire al Tg1 e provocare gli spagnoli - unico modo per farli vedere rosso sul tema e sobillarli a fare il contrario. Buffon su Facebook dice banalità, negli studi Rai qualcuno si agita e ipotizza ma anche molti pesci in barile che aspettano gli eventi.

2 - Da ieri e fino alla fine dei gironi la Rai ha preso l'elementare decisione di trasmettere su Raisport in diretta anche l'altra partita che non va su Raiuno. Lo hanno annunciato parecchio tardi, e ancora ieri c'era qualche timore nel farlo sapere in giro - decisiva ovviamente la serata di domani con Croazia-Spagna su Raisport2 - per paura di togliere spettatori alle dirette di Raiuno.

3 - "Trapattoni avrà un po' di eliche girate per come è andata a finire con la sua Irlanda" (Marco Civoli). "Questa è una Russia sorniona e vorace" (Fulvio Collovati). "Ci canti Cinquantamila?" (Amedeo Goria tampina da vicino l'incauta Nina Zilli a Casa Azzurri finché lei cede e canta).

4 - Roma, pub simil-inglese pieno di tifosi d'Oltremanica per Svezia-Inghilterra. Giro di birre, trionfo finale: ma prima delusione e dileggi, da Hodgson che tutti chiamano "il Fossile" al portiere Hart, bersagliato dalla totalità dei presenti. Si rievoca il caso di Wayne Bridge che si è rifiutato di giocare in Nazionale finché ci gioca Terry, che gli aveva violato la fidanzata: partono inviti a Terry a provarci con la fidanzata di Hart. E ritorna una gag d'epoca: "Terry non voleva far sesso con la fidanzata di Bridge, ma è scivolato mentre le spiegava come si tira un rigore".

5 - Tutto avvenne dopo il passaggio di Bridge dal Southampton al Chelsea, squadra di Terry. Altra gag: che differenza c'è tra Bridge e il Titanic? Nessuna, entrambi dovevano restare a Southampton.

6 - Il misterioso promo che assilla gli spettatori di Raiuno prima e dopo le gare, quello con la canzone degli Europe, è relativo a un telefilm tedesco la cui trama sembra copiata dal Fassari d'epoca che dalla Dandini si svegliava 30 anni dopo il ‘68 e ritrovava i Pooh.

7 - "Messina, pulci in tribunale, saltano le udienze". (Titolo su Ansa.it. Non c'entra niente ma fa ridere)

3 - LA SPERANZA È CHE CI PENSI L'INQUISIZIONE...
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Nelle rubriche tv si discute di biscotto come nemmeno alla Prova del Cuoco. Molti convergono sull'ipotesi che invece non bisogna nemmeno accennarne e parlare d'altro. Ma si va imponendo anche la corrente di pensiero secondo cui solo con una pressione pazzesca antibiscotto riversata sugli spagnoli quelli si vergogneranno davvero ed
eviteranno.

2 - In merito all'ipotesi, è apparso piuttosto risolutivo il parere di Trapattoni alle telecamere Rai: «Io spero che le inquisizioni siano sufficienti per valutare con calma quello che è successo otto anni fa».

3 - «Io penso che siamo italiani: abbiamo fantasia, non siamo solo speculari » (Prandelli in conferenza stampa accusa le prime vere difficoltà ambientali e di classifica).

4 - «In questo inizio di secondo tempo penso che la Svezia farà un cambio ed entrerà in campo Ibrahimovic». (Vincenzo D'Amico iper-spiritoso sulla prova deludente di Ibra nel primo tempo)

5 - Nervosismo accentuato, invece, oltre la mezzanotte dopo lo sconcertante pareggio azzurro. A Notti Europee si beccano Collovati e Gene Gnocchi a suon di «Non fai ridere nessuno» e «Guarda che il Trota sta cercando un autista». Poi, invitati dagli altri presenti, fanno pace. Ma appena appena.

6 - Diluvio su Ucraina-Francia, in postazione Bezzi e Collovati sono presi a secchiate d'acqua mentre tutta Twitter si scatena tifando per l'uragano: Collovati per dire che è tutto complicato ripete che è «una situazione imbarazzante » (forse era vestito con abiti trasparenti). Alla fine i due fuggono dalla postazione in maniera rocambolesca (Bezzi: «Fulvio, fermati, ti sono caduti gli occhiali»). In studio, all'asciutto, commentava divertito Gianpaolo Montali: «Il problema è che non ci sono più le mezze stagioni».

7 - «Più di mezzo stadio è un'enorme chiazza gialla » (Bizzotto parla dell'invasione di tifosi svedesi ma l'immagine è un mimino sgradevole). «Questa è una squadra che individualmente può sprigionare individualità superiori» (Collovati). «Belli questi tifosi travestiti da vichinghi» (Gianni Bezzi si complimenta con due tifosi francesi travestiti da
Asterix e Obelix).

 

0mara04 serse cosmi intorneoMARCHISIO PIRLO DE ROSSI BALOTELLI ITALIA CROAZIA ITALIA CROAZIA CESARE PRANDELLI jpegCOLLOVATI Gene GnocchiPRIMA PAGINA DI MARCAgiovanni trapattoniEnrico Varriale

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…