zuppi casarini bergoglio papa francesco

“SONO AMAREGGIATO DA QUESTA VICENDA. NE’ LA CEI NE’ LA SANTA SEDE SONO OGGETTO DI BANDE CHE CHIEDONO FINANZIAMENTI” – IL CARDINALE ZUPPI, PRESIDENTE DEI VESCOVI, PARLA DELLA CIURMA CASARINI, AL CENTRO DI UN’INCHIESTA PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE, CHE NELLE INTERCETTAZIONI PARE APPROFITTARSI DEI FINANZIAMENTI DI DIOCESI E CEI – “SEMBRA CHE CI SIA DIETRO UNA MALIZIA, UN DISEGNO. QUEST’ANNO A 'MEDITERRANEA' HANNO DATO CONTRIBUTI DUE DIOCESI, CREDO PER 150 MILA EURO, SOLO PER AIUTARE A SALVARE PERSONE..."

Anticipazioni da Oggi

 

cardinale matteo zuppi

Il cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, parla della Chiesa e anche un po’ di se in un’intervista al settimanale OGGI, in edicola da domani.

 

Ambasciatore di pace della Santa Sede, in Ucraina, in Russia, in America, in Cina, così racconta la sua missione: «C’e stata piena collaborazione con la segreteria di Stato, con i nunzi di Kiev e di Mosca. Gli impegni per i ricongiungimenti familiari dei bambini stanno procedendo con determinazione».

 

Poi ragiona sul conflitto in Medio Oriente che ha oscurato quello tra Russia e Ucraina. «Chi soffre non può essere in ombra. Sicuramente faremo tutto quello che e possibile per favorire qualsiasi contatto che aiuti la ricerca di una soluzione di pace… La speranza ci deve essere proprio quando sembra impossibile. Ragionevolmente, penso che bisogna ancora tanto tessere perché si possa creare un dialogo che porti a una pace giusta».

 

Il cardinale, sui dati che danno la frequenza della messa in crescente diminuzione, esprime preoccupazione per «l’individualismo, che e il grande nemico del nostro tempo». Dice Zuppi: «Preoccupa quello che Papa Benedetto definiva il relativismo. In questo contesto, la visione pastorale di Papa Francesco, a volte anche non capita, propone il rimedio al relativismo: stai accanto agli altri, ascolta, trova te stesso trovando il prossimo, non condannare».

KRAJEWSKIJ cardinale matteo zuppi

 

Sul progetto dei migranti dirottati in Albania dice: «Per principio la Chiesa collabora con chi ha l’onore e l’onere di gestire la cosa pubblica, a volte se necessario in modo dialettico. E affronta le recenti polemiche su Luca Casarini, ex no global che nel 2019 si e convertito e oggi si occupa di migranti con la Ong Mediterranea. Casarini, che è al centro di un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione, nelle intercettazioni sembra  approfittarsi dei finanziamenti di diocesi e Cei.

 

luca casarini

«Ne la Cei ne la Santa sede sono oggetto di bande che chiedono finanziamenti. La Cei sostiene con 80 milioni l’anno associazioni e progetti che si occupano di migranti in tutto il mondo, pure in Africa e in Asia. Sono anche progetti che aiutano le persone nella loro terra. Quest’anno a Mediterranea hanno dato contributi due diocesi, credo per 150 mila euro, solo per aiutare a salvare persone. Troppi sono i morti. Sono sorpreso e amareggiato da questa vicenda. Sembra che ci sia dietro una malizia, un disegno».

 

Il cardinale riflette anche su chi rinuncia a fare il presepe in luoghi come le scuole. «Si pensa che per fare accoglienza dobbiamo nascondere Gesu, che e presenza che unisce. Chi non e cristiano non deve sentirsi escluso. E noi cristiani dobbiamo saper accogliere, restando tali. Ma non e togliendo il Bambinello che siamo accoglienti».

Matteo Zuppi al meeting di Rimini 2023 luca casarinipapa francesco casariniMatteo Zuppi al meeting di Rimini 2023

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…