matteo salvini antonio tajani giorgia meloni autonomia

PER COLPIRE SALVINI, MELONI E TAJANI AFFOSSANO L’AUTONOMIA LEGHISTA – DOPO CHE LA CORTE COSTITUZIONALE HA SMONTATO LA RIFORMA-BANDIERA DEL CARROCCIO, IL MINISTRO CALDEROLI HA PREPARATO UNA LEGGE DELEGA CHE FISSA I PRINCIPI PER COSTRUIRE I LIVELLI ESSENZIALI DELLE PRESTAZIONI (I LEP). MA HA BISOGNO DEI PARERI DEI MINISTERI CONINVOLTI, E DA FDI E FORZA ITALIA NON ARRIVANO RISPOSTE – NELLE CHAT INTERNE DEI LEGHISTI SI PARLA APERTAMENTE DI UNA “RAPPRESAGLIA” DI MELONIANI E AZZURRI PER LE INTEMERATE DI SALVINI…   

Estratto dell’articolo di Cesare Zapperi per il "Corriere della Sera"

 

matteo salvini roberto calderoli

«Tutto un altro mondo. Tutta un’altra efficienza, la sfida dell’Autonomia». Il titolo è suggestivo, ma dà l’idea di qualcosa che c’è già, e invece non c’è. Almeno non ancora e chissà per quanto tempo si dovrà aspettare. Sabato alla Fiera di Padova va in scena il terzo e ultimo appuntamento organizzato in vista del congresso federale della Lega (che si tiene dopo otto anni) e la terra veneta non è stata scelta per caso visto il tema prescelto. [...]

 

 

Perché la legge approvata ormai nove mesi fa e finita nel mirino dei rilievi della Corte costituzionale a novembre a oggi vive una fase di stallo. Cioè, è ferma o, se si muove, lo fa a una velocità impercettibile. Su entrambi i fronti in cui era stata «spacchettata»: le nove materie che non necessitano della definizione dei cosiddetti Livelli essenziali delle prestazioni e le altre 14 che invece dei Lep non possono fare a meno.

 

nello musumeci

Le quattro regioni di centrodestra (Veneto, Lombardia, Piemonte e Liguria) che hanno accelerato puntando sulle prime nove per rendere il loro cammino più facile avevano deciso di partire dalla Protezione civile. Sembrava scontato che in materia di emergenze fosse «facile» cedere le funzioni all’ente regionale. E invece, il ministro competente Nello Musumeci si è messo di traverso.

 

E il confronto si è arenato. Con grande scorno dei governatori leghisti, Zaia in particolare che vede passare infruttuosamente gli anni da quel referendum del 2017 che vide il Veneto votare in modo bulgaro per l’Autonomia.

 

giorgia meloni 12

Lo stallo sulle materie più semplici è nulla rispetto a quel che si verifica sull’altro fronte. Qui bisogna fare i conti con i rilievi della Corte costituzionale e con la melina che stanno conducendo molti ministeri. Nell’intervista al Corriere di martedì il capogruppo alla Camera della Lega Riccardo Molinari è stato sibillino: «Siamo in attesa dei decreti sui Lep. Non vorremmo che ci fossero frenate nei ministeri...». [...]

 

Il ministro agli Affari regionali e all’Autonomia Roberto Calderoli pare abbia pronto da tempo il testo di una legge delega che fissa i principi per costruire i Livelli essenziali delle prestazioni. Senza entrare nel dettaglio tecnico, per dare l’ok all’attribuzione delle funzioni (non materie, ha dettato la Consulta) servono i pareri dei singoli ministeri competenti.

 

elly schlein alla camera con il tricolore contro l autonomia

E qui, a quel che risulta, c’è l’intoppo. Solo il ministero delle Infrastrutture (guidato da Salvini) e quello dell’Economia (che fa capo a un altro leghista come Giancarlo Giorgetti) avrebbero fatto la loro parte. Gli altri non pervenuti.

 

In casa leghista si avverte forte l’odore di bruciato. Il sospetto che gli alleati di Fratelli d’Italia e Forza Italia non siano molto collaborativi è ricorrente nelle chat interne. E del resto, il leader azzurro Antonio Tajani ha detto più volte, e apertamente, che è contrario alla cessione di alcune competenze (come quella sul Commercio estero, per esempio). Per non parlare dell’altrettanto dichiarata ostilità alla riforma complessiva del governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, figura di un certo peso in Forza Italia.

giancarlo giorgetti e roberto calderoli a pontida foto lapresse

 

Di sicuro, gli scontri e le polemiche di queste settimane tra leghisti e azzurri non rendono il clima disteso e non favoriscono la collaborazione. [...]

roberto calderoli - atreju - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO PER ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026? SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO