paradiso fiscale

MILIARDARI, È ARRIVATO IL MOMENTO DI SGANCIARE! – I MINISTRI DELL’ECONOMIA DI BRASILE, GERMANIA, SUDAFRICA E SPAGNA LANCIANO LA PROPOSTA DI UNA TASSA MINIMA DEL 2% SUI PATRIMONI DEI PAPERONI DEL MONDO – ATTUALMENTE, GRAZIE A PARADISI FISCALI ED EVASIONE, LA MEDIA DEL PRELIEVO SUI RICCONI È UNA MISERIA: LO 0,5% (MENTRE UN LAVORATORE DIPENDENTE IN ITALIA REGALA IL 50% DELLO STIPENDIO ALLO STATO)  – UN PRELIEVO DEL 2% BASTEREBBE A RACIMOLARE QUASI 300 MILIARDI DI EURO ALL’ANNO...

Traduzione dell’articolo di Larry Elliott per www.theguardian.com

 

EVASIONE FISCALE

I 3.000 miliardari del mondo dovrebbero pagare una tassa minima del 2% sulla loro ricchezza, in continua crescita. Ciò permetterebbe di raccogliere 250 miliardi di sterline all'anno (292 miliardi di euro) da destinare alla lotta contro la povertà, la disuguaglianza e il riscaldamento globale, hanno suggerito i ministri di quattro economie leader.

 

Come segnale del crescente sostegno internazionale al prelievo sui super-ricchi, Brasile, Germania, Sudafrica e Spagna sostengono che una tassa del 2% ridurrebbe le disuguaglianze e raccoglierebbe fondi fondamentali, dopo gli shock economici della pandemia, la crisi climatica e i conflitti militari in Europa e Medio Oriente.

 

I ministri chiedono che altri Paesi si uniscano alla loro campagna, affermando che la somma annuale raccolta sarebbe sufficiente a coprire il costo stimato dei danni causati da tutti gli eventi meteorologici estremi dello scorso anno.

tasse ai ricchi

 

"È ora che la comunità internazionale affronti seriamente la questione della disuguaglianza e del finanziamento dei beni pubblici globali", affermano i ministri in un articolo pubblicato sul Guardian.

 

"Uno degli strumenti chiave che i governi hanno per promuovere una maggiore uguaglianza è la politica fiscale. Non solo ha il potenziale per aumentare lo spazio fiscale che i governi hanno per investire nella protezione sociale, nell'istruzione e nella protezione del clima. Concepita in modo progressivo, garantisce anche che tutti nella società contribuiscano al bene comune in linea con la loro capacità contributiva. Un contributo equo aumenta il benessere sociale".

 

Il Brasile presiede il G20, il gruppo dei principali Paesi sviluppati e in via di sviluppo, e ha messo in agenda la proposta di una tassa sui miliardari in occasione di una riunione dei ministri delle finanze all'inizio di quest'anno.

 

L'economista francese Gabriel Zucman sta ora definendo i dettagli tecnici di un piano che sarà nuovamente discusso dal G20 a giugno. La Francia si è detta favorevole a una tassa patrimoniale e il Brasile è stato incoraggiato dal fatto che gli Stati Uniti, pur non appoggiando una tassa patrimoniale globale, non si siano opposti.

RICCHEZZA MONDIALE

 

Secondo Zucman "i miliardari hanno l'aliquota fiscale effettiva più bassa di qualsiasi gruppo sociale. Se le persone con la più alta capacità di pagare le tasse pagano di meno, non credo che nessuno lo sostenga".

 

Una ricerca di Oxfam pubblicata quest'anno ha rilevato che il boom dei prezzi degli asset durante e dopo la pandemia di Covid ha fatto sì che alla fine del 2023 i miliardari fossero più ricchi di 3,3 miliardi di dollari, ovvero del 34%, rispetto al 2020. Nel frattempo, uno studio della Banca Mondiale ha dimostrato che la pandemia ha arrestato la riduzione della povertà.

 

Il parere, firmato dai ministri di due delle maggiori economie europee - Germania e Spagna - e di due delle maggiori economie emergenti - Brasile e Sudafrica - sostiene che un prelievo sui super ricchi sia un terzo pilastro necessario per integrare i negoziati sulla tassazione dell'economia digitale e l'introduzione, all'inizio di quest'anno, di un'imposta societaria minima del 15% per le multinazionali.

ricchezza e poverta 6

 

"La tassa potrebbe essere concepita come un prelievo minimo equivalente al 2% della ricchezza dei super-ricchi. Non si applicherebbe ai miliardari che già contribuiscono in modo equo alle imposte sul reddito. Coloro che invece riescono a evitare di pagare l'imposta sul reddito sarebbero obbligati a contribuire maggiormente al bene comune", affermano i ministri.

 

"Le persistenti scappatoie del sistema fanno sì che gli individui con un elevato patrimonio netto possano minimizzare le loro imposte sul reddito. I miliardari di tutto il mondo pagano solo l'equivalente dello 0,5% del loro patrimonio in imposte sul reddito personale. È fondamentale garantire che i nostri sistemi fiscali forniscano certezza, entrate sufficienti e trattino tutti i nostri cittadini in modo equo".

MUSK BEZOS SPAZIO

 

I ministri affermano che sarebbe necessario adottare misure per contrastare l'uso dei paradisi fiscali. L'imposta sarebbe concepita per impedire ai miliardari che scelgono di vivere a Monaco o a Jersey, ad esempio, ma che fanno i loro soldi in economie più grandi come il Regno Unito o la Francia, di ridurre le loro tasse al di sotto di un minimo concordato a livello globale. Se un Paese non imponesse l'imposta minima, un altro Paese potrebbe richiedere il reddito.

 

EVASIONE FISCALE

"Naturalmente, l'argomentazione secondo cui i miliardari possono facilmente spostare le loro fortune in giurisdizioni a bassa tassazione e quindi evitare il prelievo è forte. Ed è per questo che una riforma fiscale di questo tipo rientra nell'agenda del G20. La cooperazione internazionale e gli accordi globali sono fondamentali per rendere efficace tale imposta. Ciò che la comunità internazionale è riuscita a fare con la tassa minima globale sulle società multinazionali, può farlo con i miliardari", affermano i ministri.

 

Zucman ha affermato che la proposta gode di uno schiacciante sostegno pubblico, con sondaggi che mostrano fino all'80% degli elettori a favore. Tuttavia, l'economista si è detto pronto ad affrontare una forte resistenza.

 

"Non voglio essere ingenuo. So che i super-ricchi si opporranno", ha detto. "Hanno un odio per le tasse sulla ricchezza. Faranno pressioni sui governi. Useranno i media di cui sono proprietari".

 

ricchezza e poverta 5

 

ricchezza e poverta 3

 

MUSK BEZOSRICCHEZZA MONDIALE ricchezza e poverta 2

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….