giancarlo giorgetti giorgia meloni ita lufthansa

LE NOZZE ITALIA-LUFHANSA RISCHIANO DI SALTARE PER UN PUGNO DI EURO – DOPO DUE ANNI DI NEGOZIATI, QUANDO L'ACCORDO ERA FATTO, I TEDESCHI HANNO CHIESTO UNO SCONTO DI 10 MILIONI DI EURO SUL LORO INVESTIMENTO DI 829 MILIONI PER ENTRARE NELLA COMPAGNIA ITALIANA. GIORGETTI SI È IMPUNTATO: “NON SVENDIAMO ITA” – PER NOTIFICARE L'OPERAZIONE ALL’UE C'È TEMPO SOLO FINO ALL'11 DI NOVEMBRE. DA BRUXELLES AVVERTONO: “RISPETTATE I PATTI” – SE TUTTO SALTASSE SI TORNEREBBE ALLE IPOTESI AIR FRANCE E MSC…

1. ITA-LUFTHANSA IN BILICO, SCONTRO SUL PREZZO GIORGETTI: "NO AGLI SCONTI, NON SVENDIAMO"

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “la Stampa”

 

ITA AIRWAYS LUFTHANSA

Stop alla cessione di Ita a Lufthansa per una decina di milioni di euro. Almeno per ora. Il pacchetto con il piano finale dell'alleanza tra i due vettori non è stato consegnato a Bruxelles lunedì scorso come era, invece, previsto per ottenere l'ultimo via libera da parte dell'Unione europea.

 

A fermare l'operazione è stato il Mef davanti alle richieste dei tedeschi di rivedere – parzialmente – gli accordi economici siglati a maggio del 2023. Una decisione dettata dalla volontà di «tutelare la compagnia» come ha spiegato il ministro Giancarlo Giorgetti, ma anche di non svendere gli asset italiani.

 

Antonino Turicchi Giancarlo Giorgetti e Carsten Spohr (2)

La mossa, però, è arrivata improvvisa e inattesa, dopo che i documenti erano stati firmati da entrambe le compagnie (italiana e tedesca) e dai vettori rivali - easyJet, Air France e Iag – coinvolti dall'Antitrust comunitario per raggiungere un'intesa sulla cessione degli slot Ita di Linate.

 

[…]

 

Fonti vicine al dossier, però, notano che nessuno ha mai messo in discussione gli accordi dell'anno scorso, mentre i tedeschi hanno chiesto di «rivedere al ribasso la cifra dell'intero accordo ma gli emissari del Tesoro hanno detto no». Insomma, dopo quasi due anni di negoziati italiani e tedeschi avrebbero iniziato a discutere di alcune clausole contrattuali relative alla cifra da versare in seguito al primo aumento di capitale riservato a Lufthansa.

 

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA

A fronte di un valore complessivo dell'operazione da 829 milioni di euro, pare difficile che l'intesa possa saltare per 10 milioni, ma Giorgetti non vuole sposarsi di un millimetro. Pur spiegando a chi glielo chieda che i negoziati non sono interrotti e proseguono, insiste sul fatto che Ita e l'Italia non saranno svendute. Anche perché il valore della compagnia è sensibilmente aumentato rispetto a un anno fa.

 

[…]

 

Inoltre, un anno fa, in cassa non c'erano i 500 milioni di euro di oggi. E, ancora, gli osservatori notano come il load factor sia sì al 79%, sotto la media delle grandi compagnie, ma il tasso di riempimento è ottenuto da Ita con le sole sue forze: il vettore è uscito da Sky Team dopo l'accordo con Lufthansa, ma non è ancora entrato in Star Alliance. Come a dire che il numero può solo crescere. […]

 

lufthansa ita airways

Tutti motivi che convincono Giorgetti a mollare, più per una questione di principio che per reali esigenze di cassa: i soldi incassati dai tedeschi, infatti, andrebbero a servizio della riduzione del debito, ma 10 milioni fa ben poca differenza su un debito da 3 mila miliardi.

 

Lufthansa, però, tiene il punto. I tedeschi insistono su due aspetti. Il primo: i 10 milioni di sconto che chiedono sarebbero in parte compensati dagli investimenti sostenuti in questo anno per migliorare la compagnia. Il secondo: la trattativa è andata più avanti del previsto e questo ha creato un danno a Lufthansa.

 

Argomenti che difficilmente faranno breccia al Mef dove la convinzione sia quella di aver in mano un asset destinato a crescere. E rispetto al quale Giorgetti sarebbe deciso a «non cedere ai ricatti», forte anche dell'appoggio di Palazzo Chigi. […]

 

2. L'UE: "RISPETTATE I PATTI" GLI ANALISTI: "L'EX ALITALIA NON SOPRAVVIVE DA SOLA"

Estratto dell’articolo di Luigi Grassia e Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giancarlo giorgetti - foto lapresse

A Bruxelles gli ultimi sviluppi della trattativa sono seguiti con attenzione. Per notificare l'operazione c'è tempo fino all'11 di novembre. La vendita a Lufthansa fa parte di un piano di privatizzazione deciso dal governo italiano che deve essere approvato dalla Commissione europea, ma non rappresenta una "condizione" imposta dall'esecutivo Ue.

 

[…]  Ma se l'operazione dovesse saltare, questo non comporterebbe un problema per l'Antitrust europeo, che pure aveva già dato il suo via libera preliminare a luglio dopo aver imposto alcune condizioni a tutela della concorrenza. È vero che il piano della nuova compagnia Ita Airways prevedeva anche la ricerca di un partner, ma è altrettanto vero che non stabilisce alcun dettaglio relativamente ai tempi e neppure alla forma della partnership.

 

[…]

 

gianluigi aponte

Ma se la cessione a Lufthansa sfumasse, Ita avrebbe delle alternative? Può andare avanti da sola, oppure trovare qualche altro candidato all'acquisizione, magari Air France-Klm o Msc Crociere, che in passato si sono già fatte avanti?

 

Antonio Bordoni, docente di gestione delle compagnie aeree alla Business School della Luiss, osserva al telefono che «in Europa sono rimaste indipendenti soltanto le low cost e le compagnie specializzate in collegamenti regionali. Tutte le altre hanno dovuto fare gruppo per sopravvivere. Ma Ita Airways non è low cost, e non è una compagnia regionale come la greca Aegean. Perciò Ita non ha alternative, deve mettersi con qualcuno». […]

 

Antonino Turicchi Giancarlo Giorgetti e Carsten Spohr (1)

Bordoni ritiene che Ita Airways resti appetibile come oggetto di acquisizione. «In questi giorni il gruppo Air France-Klm sta valutando l'acquisto della portoghese Tap proprio per controbilanciare l'ingresso di Ita in Lufthansa. Ma se l'intesa con Lufthansa saltasse, Air France potrebbe puntare direttamente su Ita».

 

Bene anche, per Bordoni, un ritorno all'ipotesi Msc, su cui però è scettico per ragioni politiche: «Magari ricomparisse Aponte sulla scena. Ma sono convinto che l'altra volta lo abbiamo frenato gli intrallazzi della politica, e succederebbe di nuovo». […]

CARSTEN SPOHR - CEO LUFTHANSA 1

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...